• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimenti e Bevande / Cibi che aiutano a guarire i muscoli

Cibi che aiutano a guarire i muscoli

18 Ottobre 2016 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Cibi che aiutano a guarire i muscoli più velocemente ne abbiamo? La risposta è sì. Se hai avuto uno stiramento, una contrattura, uno strappo o altre forme di danneggiamento del muscolo, mangiare cibi ad alto contenuto di alcuni nutrienti può aiutarti a guarire più velocemente. Un muscolo danneggiato può provocare lividi sulla pelle, dolore muscolare, crampi o spasmi, rigidità muscolare, gonfiore o dolore o sensazione di formicolio. Anche l’aiuto del cibo per recuperare velocemente serve. La giusta quantità di proteine, vitamina C, vitamina A e zinco può aiutare i muscoli a guarire e recuperare più velocemente.

  • Alimenti ricchi di proteine
  • Buone fonti di vitamina C
  • La vitamina A
  • Fonti di zinco

Alimenti ricchi di proteine

Gli aminoacidi sono i mattoni per le proteine del muscolo. Essi sono necessari per rigenerare i tessuti danneggiati e rafforzare le aree in cui si sono verificati dei traumi o degli infortuni. Per aumentare l’assunzione di aminoacidi, mangia più alimenti ricchi di proteine sane. La carne di manzo, maiale, pollo, tacchino, pesce, uova, latte, yogurt e formaggi sono validi esempi. Scegli un basso contenuto di grassi e i tagli magri per evitare di assumere grassi in eccesso. I cibi vegetariani come i fagioli, le noci, semi, tofu e il latte vegetale contribuiscono anche a rafforzare l’apporto di aminoacidi. Potresti scegliere anche di seguire le nostre ricette per frullati proteici. Se non è possibile ottenere abbastanza proteine soltanto dai cibi freschi, consumare un integratore di proteine in polvere potrebbe essere un’ulteriore idea.

Buone fonti di vitamina C

Stai assumendo abbastanza vitamina C per guarire il tuo muscolo ferito? La vitamina C è una vitamina antiossidante che aiuta a ridurre l’infiammazione dopo un infortunio. Serve anche per il metabolismo proteico e per la formazione del collagene, un tessuto connettivo essenziale nel corpo. Per aumentare l’assunzione di vitamina C, mangia più peperoni, agrumi, ciliegie, fragole, patate, broccoli, cavolini di Bruxelles, pomodori, melone, cavoli e spinaci. Prendi in considerazione di mangiare questi frutti e verdure anche come snack o serviti come contorno nel pranzo o nella cena. Potresti anche
Detto questo, non ha molto senso ricorrere a dosi esagerate di Vitamina C (> 2 grammi al giorno). Questo perché l’acido ascorbico non viene trattenuto dal corpo. Inoltre esagerare con l’assunzione di questa vitamina può avere effetti collaterali e controindicazioni.

La vitamina A

Tra i cibi che aiutano a guarire i muscoli dovresti scegliere quelli con alto contenuto di Vitamina A. E’ necessaria per la formazione delle cellule e la loro differenziazione. La Vitamina A funziona anche come un antiossidante contribuendo a combattere il gonfiore del tuo muscolo infortunato. È possibile coprire il fabbisogno di questa vitamina. Aumenta il consumo di frutta e verdura di colore giallo e arancio. Esempi utili: le patate dolci, la zucca, le carote, il melone, il mango e le albicocche; verdure a foglia verde come cavoli, bietole e spinaci; latticini; salmone; tonno; uova.

Fonti di zinco

Lo zinco è un minerale che può servirti davvero se decidi di velocizzare la guarigione del tuo muscolo. Lo zinco apporta molti benefici per gli sportivi. Secondo diverse ricerche, lo zinco è necessario in circa 300 reazioni enzimatiche. Tra queste ci sono la formazione del DNA, la divisione cellulare e la sintesi delle proteine. Tutte attività essenziali per la corretta guarigione del muscolo. Lo zinco si trova in genere in alimenti ad alto contenuto proteico. Dovresti averne a disposizione il giusto se consumi abbastanza proteine. Frutti di mare come le ostriche, granchi e aragoste, manzo, maiale, pollo, fagioli, latticini, frutta secca sono le migliori fonti di zinco.

Se invece vuoi sapere cosa mangiare dopo un’attività fisica intensa, potrebbe interessarti la lista di cibi per il recupero muscolare dopo l’allenamento.
Buoni esperimenti 😉

Archiviato in:Alimenti e Bevande

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero

Offerte Sport e Tempo Libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.