Ecco delle ricette per creare un frullato proteico utile e sano. I cereali o i semi da aggiungere daranno un vero e proprio apporto energetico al corpo. Una buona bevanda per sportivi dovrebbe contenere una base liquida, un “superfood” (semi, o cereali) e una variante di frutta. È uno spuntino veloce e di facile assimilazione. I periodi migliori per il consumo sono al mattino, poiché dopo il digiuno notturno il corpo assorbe più velocemente le sostanze nutritive, e dopo gli allenamenti al fine di aiutare nel processo di recupero muscolare. Tutti gli ingredienti di ogni frullato proteico qui presentato, sono facili da reperire.
Scopri come ottenere un’adeguata qualità e quantità proteica senza usare necessariamente le proteine in polvere.
Bevande proteiche fatte in casa
Le bevande proteiche fatte in casa sono un’alternativa sana e gustosa per coloro che cercano un modo semplice e conveniente per integrare proteine nella loro dieta quotidiana. Queste bevande sono fatte con ingredienti naturali e possono essere preparate facilmente a casa, rendendole un’opzione conveniente per coloro che hanno uno stile di vita impegnato.
Oltre a fornire proteine, queste bevande possono anche contenere carboidrati, grassi sani e altri nutrienti essenziali che aiutano a mantenere una dieta equilibrata. Le bevande proteiche fatte in casa possono anche essere personalizzate per soddisfare i propri gusti e preferenze, rendendole un’opzione molto versatile.
Se sei alla ricerca di un modo semplice e conveniente per integrare proteine nella tua dieta quotidiana, le bevande proteiche fatte in casa potrebbero essere un’ottima soluzione. Continua a leggere per scoprire come preparare alcune ricette di queste deliziose bevande in pochi semplici passi.
Benefici del frullato proteico fatto in casa
Un frullato proteico fatto in casa è un’opzione salutare e conveniente per coloro che cercano di integrare proteine nella loro dieta. Ecco alcuni dei benefici più importanti:
- Fonte di proteine di alta qualità: le bevande proteiche fatte in casa possono essere fatte con fonti di proteine di alta qualità, come latte, yogurt, noci o semi. Questo significa che stai ottenendo proteine di alta qualità che sono facilmente assimilabili dal tuo corpo.
- Personalizzabile: puoi personalizzare le bevande proteiche fatte in casa per soddisfare i tuoi gusti e preferenze, utilizzando ingredienti che ti piacciono di più o che si adattano al tuo piano alimentare.
- Conveniente: Preparare un frullato proteico è molto semplice e conveniente. Non devi preoccuparti di acquistare bevande proteiche costose o di avere a disposizione molto tempo per prepararle.
1. Frullato proteico kiwi e quinoa
Ingredienti:
- 1 kiwi
- Qualche foglia di menta
- ½ limone spremuto
- 2 cucchiaini di quinoa in fiocchi
- 1 fetta di zenzero sottile
Preparazione: Utilizza un frullatore per frullare insieme le foglie di menta, kiwi, due cucchiai di quinoa e limone spremuto. Aggiungere lo zenzero e frullare per circa un minuto.
Per le proprietà della quinoa ti consiglio la lettura del nostro articolo Quinoa: ottima alleata della dieta dello sportivo .
Proprietà zenzero: Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie, infatti può ridurre il dolore muscolare indotto dall’esercizio. Uno studio del Dipartimento di Kinesiologia, del Georgia College and State University, ha dimostrato che il consumo di 2 grammi di zenzero al giorno , per 11 giorni , ha ridotto significativamente il dolore muscolare nelle persone che avevano svolto esercizi fisici intensi. Lo zenzero non ha un impatto immediato, ma può essere efficace nel ridurre la progressione giorno per giorno del dolore muscolare.
2. Frullato proteico banana e avena per chi fa sport
Per maggiori dettagli leggi l’articolo sui benefici dell’avaena per chi fa sport .
Ingredienti:
- 1 banana
- latte di soia 200 ml
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiai di fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
Preparazione: Metti nel frullatore la banana, 200 ml di latte di soia, cannella, 2 cucchiai di crusca di avena o fiocchi. Frullare per circa un minuto.
Eventualmente puoi utilizzare anche il latte vaccino.
Proprietà avena: l’avena ha un alto contenuto di proteine e acidi grassi. I carboidrati in esso contenuti sono a digestione lenta e quindi in grado di fornire energia per lungo periodo. È ricca di un tipo specifico di fibra chiamato betaglucano che agisce in modo particolare abbassando i livelli di colesterolo LDL, il colesterolo cosiddetto “cattivo”.
3. Frullato proteico avocado con le proprietà dei semi di lino
Per maggiori dettagli leggi le prorietà e i valori nutrizionali dei semi di lino .
Ingredienti:
• 1/2 avocado
• 1 arancia
• 1 cucchiaio semi di lino (tritati)
Preparazione: tritare i semi di lino per facilitarne l’assorbimento, fatelo al momento per mantenere integre le sue proprietà. Frullare quindi avocado ed aggiungete il succo dell’ arancia.
Proprietà semi di lino: i semi di di lino sono ricchi di omega 3 e omega 6, acidi grassi che aiutano ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue, e permettono il funzionamento regolare del sistema immunitario. La presenza di vitamina E, rende i semi di lino buoni antiossidanti che permettono di contrastare radicali liberi . L’elevato contenuto di lecitina aiuta cervello e sistema nervoso a funzionare in modo corretto.
Lascia un commento