I benefici della quinoa garantiscono una certezza nella dieta di uno sportivo! Proteine ad alto valore biologico; ricca di minerali come magnesio, potassio, calcio e zinco. Ha una alto contenuto vitaminico specie di vitamine del gruppo B; ottima fonte di aminoacidi. Chenopodium Quinoa, questo il suo nome scientifico.
È una pianta della stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola, di cui si mangiano solo i semi o meglio i frutti.
Composizione nutrizionale della Quinoa
In 100 grammi di semi di Quinoa troviamo 65 gr di carboidrati, 15 gr di proteine e 6 gr di lipidi.
Come precedentemente accennato, le proteine presenti sono di alto valore biologico. Sono paragonabili a quelle dei latticini, in quanto risultano presenti tutti gli aminoacidi essenziali e nelle giuste proporzioni.
Gli effetti positivi della quinoa sulla salute degli sportivi e non, vanno ben oltre le vitamine per lo sport e i minerali normalmente noti. Ci sono infatti moltissime tracce di sostanze nutritive, alcune delle quali estremamente sane. Nella quinoa si trovano in abbondante quantità i flavonoidi , la quercetina e il canferolo. Queste importanti sostanze hanno dimostrato di avere effetti antinfiammatori, antivirali, anti cancerogeni e antidepressivi.
Alto è il livello anche di fibre, soprattutto insolubili, che aiutano la stabilizzazione della glicemia grazie a una lenta assimilazione dei carboidrati . Mantengono alto per ore il senso di sazietà e aiutano l’eliminazione delle tossine.
La presenza di acidi grassi polinsaturi e di acido linoleico rendono la Quinoa uno tra i migliori alimenti con grassi insaturi anche per chi vuole tenere sotto controllo il colesterolo.
Va ricordato inoltre che la Quinoa non contiene glutine. E’ perfetta quindi per chi segue una dieta celiaca.
Come cucinare la Quinoa
Cucinare la Quinoa è estremamente semplice. Bisogna ricordarsi sempre di lavarla prima della cottura, per eliminare le saponine presenti che renderebbero il sapore amaro; una volta fatta questa operazione basta semplicemente cuocerla in acqua salata in quantità doppia.
Per 100 gr di quinoa metti sul fuoco 200 ml di acqua, cuocete per circa 15′ e comunque fino al completo assorbimento dell’acqua. Cerca di evitare la cottura in abbondante acqua e quindi di scolarla, eliminando l’acqua di cottura andreste a perdere anche parte dei nutrienti!
Ricette con la quinoa per perdere peso
Se hai deciso di perdere peso ma non vuoi rinunciare all’energia la scelta di creare ricette a base di quinoa si rivela vincente.
Puoi utilizzarla per insalate (fredde e calde) e minestre. Ottimo risulta l’abbinamento ai legumi per chi fa palestra o altri sport!
Una volta cotta la si può utilizzare per creare delle polpette di quinoa, crocchette o burger grazie alla sua consistenza leggermente gelatinosa che aiuta a legare gli ingredienti.
Ti consiglio di provarla con le lenticchie ( vedi valori nutrizionali lenticchie cotte )e le noci in insalata, piuttosto che con tofu e spinaci, oppure farci delle ottime polpette con piselli e pinoli!
Buona alimentazione sportiva campione!
Lascia un commento