• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Legumi Alimentazione e Sport

Legumi Alimentazione e Sport

12 Marzo 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

I legumi sono utili per chi fa sport. Forniscono una gamma di nutrienti essenziali, come proteine, carboidrati, fibre alimentari , minerali e vitamine.

  • I legumi posseggono diverse caratteristiche:
  • Lista dei legumi principali

I legumi posseggono diverse caratteristiche:

  • Senza glutine: i legumi sono adatti per le persone che soffrono di celiachia o ipersensibilità al glutine.
  • Basso contenuto di sodio: il contenuto di sodio dei legumi in scatola* può essere ridotto fino al 41% se il prodotto viene risciacquato abbondantemente. *AlimentazioneSportiva.it consiglia sempre cibi freschi e di evitare i cibi in scatola.
  • Contengono fitonutrienti (ad esempio gli isoflavoni, lignani, inibitori della proteasi). Nella soia è molto elevata la presenza di fitoestrogeni, la ricerca scientifica degli ultimi 20 anni collega gli alimenti di soia e / o i fitoestrogeni alla riduzione di alcuni tumori, tra cui quelli al seno e alla prostata, riduzione delle malattie cardiache, osteoporosi e problemi associati alla menopausa.
  • Una buona fonte di vitamine del gruppo B (soprattutto folati), ferro, zinco, calcio e magnesio
  • Di solito con basso contenuto di grassi, sono privi di grassi saturi e non contengono colesterolo. I germogli di soia e le arachidi fanno eccezione, con significativi livelli di acidi grassi soprattutto monoinsaturi e polinsaturi, tra cui l’acido alfa-linolenico.
  • Sono una fonte alimentare economica di proteine ​​di buona qualità e hanno un concentrato maggiore di proteine ​​rispetto a molti altri alimenti vegetali. I legumi hanno circa il doppio del contenuto proteico dei cereali.
  • Ricchi di carboidrati per dare energia ma con basso indice glicemico per tenere sotto controllo la glicemia.
  • Ricchi di fibre solubili e insolubili e amido resistente che aumenta i benefici per la salute del colon.

Lista dei legumi principali

  • Fave
  • Cicerchie
  • Lupini
  • Ceci
  • Fagioli
  • Arachidi
  • Soia
  • Piselli
  • Lenticchie

Le caratteristiche nutrizionali e i loro benefici per la salute, li rendono degli ottimi alleati del benessere. Che tu sia un atleta o che tu voglia seguire un regime alimentare più sano, non dimenticare di inserirli nei tuoi pasti.

Credit image: Wikimedia.org

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.