• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Polpette di Quinoa al Parmigiano

Polpette di Quinoa al Parmigiano

1 Aprile 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Scopri la ricetta delle polpette di quinoa con parmigiano. Un piatto sano ed energetico facile da fare ed economico.

Oggi ti faccio fare una ricetta semplice che ti permetterà di sfruttare tutti i benefici della quinoa .

La quinoa è considerata tra gli alimenti più nutrienti. Carica di ferro e magnesio, permette di sentirsi sazi e pieni di energia a lungo.

E’ uno pseudo-cereale, molto versatile in cucina.

Sei pronto a prepararti queste saporite e sane polpette a base di quinoa e parmigiano? Bene, iniziamo a cucinare…

Livello di difficoltà: Facile.

Tempo di preparazione: 20 minuti.

Tempo di cottura: 10 minuti.

Prezzo: economico.

  • Fasi della preparazione delle polpette di quinoa al parmigiano
  • Ingredienti per 2 persone

Fasi della preparazione delle polpette di quinoa al parmigiano

  1. Sciacqua la quinoa e cuocila seguendo le indicazioni sulla confezione.
  2. Sbuccia e trita finemente un po’ di scalogno oppure della cipolla. Anche l’aglio se vuoi.
  3. Fai soffriggere senza far scurire gli ingredienti, in 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.
  4. Scola e fai raffreddare la quinoa.
  5. Mescola la quinoa, scalogno o l’aglio, uova, del prezzemolo tritato, olive tritate, la farina e il parmigiano. Aggiungi sale e pepe.
  6. Forma con le mani le polpette con quinoa delle dimensioni che preferisci. Puoi lasciarle tonde oppure schiacciarle un po’. Passale nel pangrattato o in una farina senza glutine.
  7. Scalda l’olio in una padella larga. Appena è pronto friggi le polpette di quinoa fino a doratura. Se le hai appiattite come in figura, tienile a cottura 5 minuti per lato.
  8. Asciugale su carta assorbente.
  9. Servi immediatamente accompagnandole ad un’insalata di verdure miste.

Ingredienti per 2 persone

polpette di quinoa

  • Quinoa: 75 g
  • Uova: 1
  • Farina: 1/2 cucchiaio
  • Parmigiano grattugiato: 25 g
  • Olive nere: 50 g
  • Scalogni: 1
  • Aglio: mezzo spicchio (opzionale)
  • Mazzo di prezzemolo: mezzo mazzetto
  • Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai
  • sale
  • pepe

Calorie = circa 150 kcal

In 100 grammi di semi di Quinoa trovi 65 gr di carboidrati, 15 gr di proteine e 6 gr di lipidi.

Le proteine presenti sono di alto valore biologico. Quasi paragonabili a quelle dei latticini, in quanto sono presenti tutti gli aminoacidi essenziali e nelle giuste proporzioni.

Queste polpette di quinoa sono un’alternativa sfiziosa, veloce e sana. La quinoa nella dieta dello sportivo è un’ottima alleata prima e dopo gli sforzi fisici.

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.