- Proteine del siero del latte fanno male?
- Proteine del siero del latte per dimagrire
- Siero del latte: eccellente fonte di proteine di alta qualità
- Le proteine del siero del latte e crescita muscolare
- Le whey protein possono ridurre la pressione sanguigna
- La proteina del siero di latte può aiutare a trattare il diabete di tipo 2
- Il siero del latte può ridurre l’infiammazione
- 7. Aiutano contro le malattie infiammatorie intestinali
- Le proteine del siero del latte aumentano le difese antiossidanti del corpo
- Effetti benefici sui grassi nel sangue
- Il siero del latte ha elevato potere saziante e riduce la fame
- Quante proteine del siero del latte assumere?
- Proteine del siero del latte controindicazioni
Le proteine del siero del latte ( WP, dall’inglese whey protein) sono tra i migliori integratori studiati nel mondo e per tante buone ragioni.
Hanno un valore nutrizionale molto elevato e gli studi scientifici hanno rivelato numerosi benefici.
Qui trovi 10 benefici delle proteine del siero del latte sostenuti da studi fatti su umani.

Proteine del siero del latte fanno male?
Le proteine del siero del latte sono una fonte comune di proteine per gli atleti e le persone che cercano di aumentare la massa muscolare. Nonostante ciò alcune persone sono preoccupate che queste proteine possano essere dannose per la salute. In realtà, ci sono diverse ricerche che indicano che le proteine del siero del latte possono avere più benefici che rari effetti avversi.
Una revisione della letteratura scientifica pubblicata nel 2018 ha esaminato gli effetti delle proteine del siero del latte sulla salute e ha concluso che queste proteine hanno effetti positivi sulla composizione corporea, la forza muscolare e la performance atletica. Inoltre, non ci sono prove che suggeriscano che le proteine del siero del latte siano dannose per la salute a dosi moderate.
Tuttavia, è importante notare che come con qualsiasi altro supplemento alimentare, è sempre meglio consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare a prendere le proteine del siero del latte. Inoltre, è importante seguire le istruzioni per l’uso del prodotto e non superare le dosi raccomandate.
Le proteine del siero del latte in polvere non fanno male. Le whey possono essere estremamente utili, specialmente se hai una carenza di aminoacidi o stai cercando di mettere su peso.
Il siero di latte è una proteina di alta qualità che deriva dal latte. È considerata una delle migliori fonti proteiche disponibili, poiché è ricca di aminoacidi essenziali e peptidi. Il siero di latte è anche facile da digerire e viene assorbito rapidamente dal corpo.
Abbiamo già detto come le proteine del siero di latte siano utili per gli atleti e le persone che conducono uno stile di vita attivo, perché aiutano a ricostruire i muscoli e a promuovere la crescita muscolare. Possono anche aiutare a ridurre il tempo di recupero dopo un allenamento.
Efficaci anche per la perdita di peso, in quanto aiutano a bruciare i grassi e ad aumentare il metabolismo. Inoltre, si rivelano una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi.
Quando scegli una polvere proteica, è importante leggere l’etichetta per assicurarti di assumere la giusta quantità di proteine per le tue esigenze e d evitare troppi additivi o zuccheri. Troppi composti proteici possono essere dannosi perché possono sovraccaricare i tuoi reni.
Proteine del siero del latte per dimagrire
L’aumento del consumo di proteine è una strategia per perdere peso ben nota .
Mangiare più proteine aumenta la possibilità di perdere grasso e perdere peso velocemente :
- Sopprime l’appetito, porta a riduzione dell’assunzione di calorie .
- È un aiuto ad accelerare il metabolismo basale e a bruciare più calorie .
- Aiuta a mantenere la massa muscolare quando si perde peso.
La proteina del siero di latte è stata dimostrata particolarmente efficace nel consumare grassi e sulla sazietà rispetto ad altri nutrimenti proteici .
Ora sai che: aumentare il consumo di proteine è un modo molto efficace per perdere peso. Alcuni studi dimostrano che la proteina del siero del latte può avere effetti maggiori rispetto ad altri tipi di proteine.
Siero del latte: eccellente fonte di proteine di alta qualità
La proteina del siero del latte è la frazione proteica del siero, che è un liquido che si separa dal latte durante la produzione di formaggio.
È una proteina completa e di alta qualità, contenente tutti gli aminoacidi essenziali.
È molto digeribile, viene assorbita dall’intestino rapidamente rispetto alle altre fonti proteiche.
Queste qualità la rendono una delle migliori fonti dietetiche di proteine disponibili.
Le proteine in polvere del siero del latte sembrano essere una scelta adatta per chi fa sport con assiduità.
Esistono tre tipi principali di proteine del siero del latte in polvere:
- concentrate (WPC): il loro contenuto proteico è per definizione inferiore al 90%. Possono raggiungere una concentrazione proteica dell’85-86%. Hanno un valore biologico più basso rispetto alle isolate, contengono attorno ai 40 mg di colesterolo, più quantità di grassi e tra il 2 e il 5 % di lattosio. Contengono circa 40 mg di colesterolo.
- Proteine del siero del latte isolate (WPI): un contenuto tra l’85-95% di proteine. Sono adatte ad una dieta con ridotto apporto di grassi e carboidrati. Non contengono colesterolo. La quantità di lattosio è tra 0,1 e 0,3 % e possono essere adatte ai soggetti intolleranti al lattosio. Sono private di grassi e carboidrati con bassissimo contenuto di calcio e altri minerali.
- idrolizzate (WPH): sono sottoposte a trattamento di digestione enzimatica. Sono parzialmente idrolizzate per facilitare e ridurre i tempi di assimilazione. Generalmente costano di più ma sono le più indicate contro i problemi di tolleranza digestiva.
Le concentrate sono il tipo più comune ed anche più economiche.
Come integratore alimentare, questa proteina è ampiamente diffusa tra i bodybuilders, atleti e chi ha bisogno di proteine supplementari nella propria dieta.
Ora sai che: le proteine del latte hanno un valore nutrizionale molto elevato. Sono una delle migliori fonti dietetiche di proteine di alta qualità. Altamente digeribili e assorbite rapidamente rispetto ad altre fonti proteiche.
Le proteine del siero del latte e crescita muscolare
La massa muscolare diminuisce naturalmente con l’età.
Questo porta solitamente ad aumentare massa grassa e a un aumento del rischio di molte malattie croniche.
Queste modifiche negative nella composizione corporea vengono parzialmente rallentate o invertite con una combinazione di allenamento muscolare e dieta adeguata.
Gli esercizi di forza, accoppiati al consumo di alimenti ad alto contenuto proteico, spuntini proteici o integratori di proteine, si dimostrano essere un’efficace strategia preventiva contro la sarcopenia (perdita di massa muscolare) .
Particolarmente efficaci sono le fonti proteiche di alta qualità, come il siero di latte. Esso è ricco di un aminoacido a catena ramificata chiamato leucina.
La leucina è la maggior responsabile della crescita (anabolica) degli amminoacidi.
Per questo motivo, alle proteine whey viene confermata l’efficacia di prevenire la perdita muscolare legata all’età, donare maggiore forza e un corpo più sano.
Per l’aumento muscolare, la proteina del siero del latte è risultata leggermente migliore rispetto ad altre fonti proteiche, come la caseina o la soia.
Nonostante questo, a meno che la tua dieta non sia già priva di proteine, gli integratori probabilmente non fanno una grande differenza.
Ora sai che: le proteine whey sono eccellenti per promuovere la crescita dei muscoli e il mantenimento quando accoppiate all’allenamento di forza.
Le whey protein possono ridurre la pressione sanguigna
La pressione arteriosa elevata (ipertensione) è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache.
Numerosi studi hanno collegato il consumo di prodotti lattiero-caseari a una pressione arteriosa ridotta.
Sembra che questo effetto sia da attribuire a dei peptidi bioattivi nei prodotti lattiero-caseari. Questi sono gli ACE-inibitori (anche conosciuti come inibitori dell‘Enzima di Conversione dell‘Angiotensina), che poi sono il principio attivo di molti farmaci contro l’ipertensione .
Nelle proteine del siero di latte, gli inibitori ACE sono chiamati lattochinine . Diversi studi sugli animali hanno dimostrato i loro effetti benefici sulla pressione sanguigna.
Un numero limitato di studi umani hanno studiato l’effetto delle proteine del latte sulla pressione sanguigna e molti esperti ritengono che le evidenze non portino ancora a delle conclusioni valide.
Uno studio in individui sovrappeso ha dimostrato che l’integrazione di proteine del siero, 54 g / die per 12 settimane, ha abbassato la pressione sanguigna sistolica del 4%. Altre proteine del latte (caseina) hanno avuto effetti simili .
Questo è supportato da un altro studio che ha riscontrato effetti significativi quando ai partecipanti è stato somministrato un concentrato di proteine whey (22 g / die) per 6 settimane.
Sembra però che la pressione arteriosa sia diminuita solo in quelli che avevano una pressione arteriosa alta o leggermente elevata .
In un altro studio il consumo giornaliero di 125 ml di latte addizionato di peptidi del siero di latte non ha ridotto la pressione sanguigna e / o i marcatori d’infiammazione in soggetti lievemente ipertesi; sebbene i precedenti test in vitro avessero dimostrato una potente inibizione ACE.
Ora sai che: le proteine del siero del latte possono abbassare la pressione sanguigna nelle persone con elevata pressione sanguigna. Ciò è dovuto a peptidi bioattivi chiamati lattochinine.
La proteina del siero di latte può aiutare a trattare il diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica caratterizzata da elevati livelli di zucchero nel sangue e da una funzione compromessa dell’insulina.
L’insulina è un ormone che dovrebbe stimolare l’assorbimento di zucchero nel sangue nelle cellule, mantenendolo entro limiti sani.
Le proteine del siero del latte sono efficaci nel moderare lo zucchero nel sangue. Aumentano la produzione di insulina e la sensibilità ai suoi effetti .
Se confrontate con altre fonti di proteine, come il bianco d’uovo o il pesce, sembra che la proteina del siero del latte abbia una marcia in più.
Queste proprietà del siero di latte sono addirittura comparabili ai farmaci per diabetici, come le sulfaniluree .
Di conseguenza, la proteina whey può essere efficacemente usata come un trattamento supplementare per il diabete di tipo 2.
La somministrazione di un integratore di proteine del siero del latte prima dei pasti o con un pasto ricco di carboidrati modera lo zucchero nel sangue sia nei soggetti sani che nei diabetici di tipo 2 .
Ora sai che: le proteine del siero di latte sono efficaci per moderare i livelli di zucchero nel sangue, specialmente quando vengono assunte prima dei pasti o con pasti ricchi di carboidrati. Sembrano essere particolarmente utili per le persone con diabete di tipo 2.
Il siero del latte può ridurre l’infiammazione
L’infiammazione è parte della risposta del corpo al danno. Uno stato infiammatorio di breve termine può risultare vantaggioso (basti pensare al proprio corpo dopo un allenamento intenso). In determinate circostanze però, può diventare cronico.
L’infiammazione cronica può essere dannosa. È un fattore di rischio per molte malattie. Può riflettere dei problemi sullo stato fisico o delle cattive abitudini di vita o il sovrallenamento. Un grande studio ha scoperto che dosi elevate di proteine del siero del latte riducono significativamente la proteina C reattiva (CRP) nel sangue. Quest’ultima è un fattore chiave dell’infiammazione nel corpo .
7. Aiutano contro le malattie infiammatorie intestinali
La malattia infiammatoria intestinale è una condizione caratterizzata da infiammazione cronica nella membrana del tratto digestivo.
È un termine unico che raggruppa anche la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.
Sia sui roditori che negli esseri umani, l’integrazione di proteine del siero di latte ha apportato effetti benefici contro la malattia infiammatoria intestinale .
Gli stessi ricercatori affermano che le prove disponibili sono deboli e sono necessari ulteriori studi prima di fare un’affermazione definitiva.
Ora sai che: gli integratori di proteine del siero di latte potrebbero avere effetti benefici sulla malattia infiammatoria intestinale.
Le proteine del siero del latte aumentano le difese antiossidanti del corpo
Tra gli alimenti antiossidanti , oltre agli indiscutibili proprietà di alcuni vegetali, le proteine del latte sono altrettanto potenti. Gli antiossidanti sono sostanze che agiscono contro l’ossidazione nel corpo, riducendo lo stress ossidativo e tagliando il rischio di varie malattie croniche che si possono scatenare a seguito di eccessiva presenza di radicali liberi .
Uno degli antiossidanti più importanti nell’uomo è il glutatione.
A differenza della maggior parte degli antiossidanti che otteniamo dalla dieta, il glutatione viene prodotto dal corpo.
Nel corpo, la produzione di glutatione dipende da diversi amminoacidi, la glicina, la cisteina e l’acido glutammico. L’apporto di cisteina al corpo può risultare scarso rispetto alle necessità del momento.
Per questo motivo, alimenti che contengono cisteina, come la proteina del siero di latte, possono aumentare le difese antiossidanti naturali del corpo .
Alcuni studi eseguiti sia sugli esseri umani che sui roditori hanno scoperto come le proteine del siero del latte possano ridurre lo stress ossidativo e aumentare i livelli di glutatione .
Ora sai che: un apporto di proteine del siero del latte può rafforzare le difese del corpo aumentando la produzione di glutatione, uno dei principali antiossidanti del corpo.
Effetti benefici sui grassi nel sangue
Il colesterolo alto, in particolare il colesterolo LDL , è un fattore di rischio per le malattie cardiache.
In uno studio fatto su persone in sovrappeso, 54 grammi di proteine del siero di latte al giorno, per 12 settimane, hanno portato ad una significativa riduzione del colesterolo totale e del LDL (il “cattivo”) .
Altri studi non hanno trovato effetti simili sul colesterolo nel sangue , ma la mancanza di effetto potrebbe essere dovuta a differenze nell’impostazione dello studio.
Ulteriori studi sono necessari prima di poter prendere conclusioni.
Ora sai che: integrare whey protein a lungo termine e ad alto dosaggio può ridurre i livelli di colesterolo. Le prove però sono ancora molto limitate.
Il siero del latte ha elevato potere saziante e riduce la fame
La sazietà è un termine usato per descrivere la sensazione di pienezza che sperimentiamo dopo aver mangiato un pasto.
È l’opposto dell’appetito e della fame.
Alcuni alimenti sono più sazianti di altri. L’effetto dipende anche dalla composizione dei macronutrienti ( proteine giornaliere , carboidrati giornalieri , grassi) .
La proteina ha di gran lunga un potere saziante maggiore degli altri due macronutrienti.
Tuttavia, non tutte le proteine hanno lo stesso effetto sulla sazietà. Le proteine del siero sembrano essere più valide rispetto ad altri tipi di proteine, come caseina e soia.
Queste proprietà le rendono particolarmente utile per coloro che hanno bisogno di mangiare meno calorie e perdere peso.
Ora sai che: la proteina del siero di latte è molto saziante, ancor più di altre fonti proteiche. Diventa un ingrediente utile per una dieta dimagrante.
Quante proteine del siero del latte assumere?
Queste proteine sono molto facili da incorporare nella dieta.
Sono vendute come polvere da aggiungere ai frullati, yogurt greco o classico , o semplicemente mescolata con acqua o latte.
25-50 grammi al giorno (1-2 cucchiai) è un dosaggio comunemente raccomandato, ma leggi e segui sempre le istruzioni dei dosaggi sulla confezione in rifrrimento al proprio peso corporeo.
Proteine del siero del latte controindicazioni
Dopo tutto questo entusiasmo sulle proteine ti dico subito che: assumere tante, troppe proteine, è inutile!. Il corpo può utilizzare solo una quantità limitata di questi composti in un dato momento.
Il consumo proteico eccessivo può anche causare problemi digestivi, come nausea, dolore, gonfiore , crampi, flatulenza e diarrea.
Il consumo moderato di integratori proteici del siero del latte comunque, è ben tollerato dalla maggior parte delle persone, con poche eccezioni.
Se sei intollerante al lattosio, le proteine idrolizzate o le proteine del siero del latte isolate possono essere più adatte di quelle concentrate. Se hai o hai avuto problemi al fegato o ai reni, consulta un medico prima di assumere un integratore proteico.
Alla fine della giornata, la proteina del siero di latte non è solo un modo conveniente per aumentare l’assunzione proteica, ma può anche avere alcuni effetti positivi sul benesssere generale.
Lascia un commento