• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimenti e Bevande / Spuntini proteici: idee per uno snack proteico saziante

Spuntini proteici: idee per uno snack proteico saziante

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Spuntini proteici esempi sani e dietetici
    • 1) Uova
    • 2) Noci e altra frutta secca per merende proteiche
    • 3) Petto di tacchino o di pollo
    • 4) Ricotta
    • 5) Yogurt greco magro o classico non zuccherato
    • 6) Lenticchie
    • 7)Tofu
    • 8) Spuntino proteico pomeriggio: burro di arachidi
    • 9) Zucca e semi di zucca
    • 10) Creme proteiche spalmabili

Quali sono gli spuntini proteici ideali che possono sostituire le proteine in polvere? Questa è una domanda comune. Le giuste quantità di proteine da assumere  danno solo vantaggi! Quando si mangiano cibi proteici magri , si è più sazi ed i nostri muscoli ringraziano! Quindi cerchiamo di capire le alternative proteiche a nostra disposizione e quale snack proteico si può considerare “sano”.

Farsi un frullato proteico senza polvere può esser un’alternativa altrettanto semplice per aggiungere proteine ai vostri pasti o tra i pasti.

Tra gli snack proteici, un frullato con proteine in polvere è anche più semplice da fare: si può prendere in qualsiasi momento della giornata, senza impazzire con i calcoli o le miscele. Acqua o latte, la dose di proteine in polvere, ed è pronto!

Si può anche optare per una barretta proteica come spuntino proteico pre allenamento, da mangiare due ore prima dell’attività.

Ma ci sono altre fonti alternative di proteine facili da trovare e da aggiungere al tuo spuntino. Ti voglio elencare almeno nove proteine alimentari per snack qui di seguito.

Spuntini Proteicii
Quali sono gli spuntini proteici che possono sostituire le proteine in polvere? Elenco di alimenti da inserire come snack proteico nella propria ricetta.

Spuntini proteici esempi sani e dietetici

Una merenda dietetica non ha che fare solamente con degli spuntini pomeridiani anzi, è un’integrazione che può essere distribuita per tutta la giornata.  Per scegliere uno spuntino proteico light e sano hai sicuramente l’imbarazzo della scelta. Ecco degli esempi di snack proteici o con base proteica da potere accompagnare anche con dei carboidrati. Sia che tu vada in palestra o che ti alleni per discipline di resistenza, qui trovi qualche idea per spuntini sani.

Spuntino proteico

  • Uova
  • Noci
  • Frutta secca
  • Petto di tacchino
  • Petto di pollo
  • Ricotta
  • Yogurt greco
  • Yogurt magro
  • Lenticchie
  • Tofu
  • Burro di arachidi
  • Semi di zucca

1) Uova

L’uovo è da inserire tra gli spuntini iperproteici. La soluzione di qualità per la sintesi proteica muscolare. Un uovo contiene circa 6,4 g di proteine, 5,7 g di grassi e 75 calorie.

Come mangiarle? La cottura aumenta il valore proteico delle uova mediamente del 40%. Per la cottura delle uova sarebbe meglio farle alla coque o sode. Non esagerare troppo con la cottura altrimenti perdono parecchio del loro valore nutritivo. Un omelette di bianco d’uovo è tra gli snak dietetici fatti in casa più funzionali. Il bianco d’uovo infatti ha poche calorie ma contiene proteine di altissima qualità.

2) Noci e altra frutta secca per merende proteiche

Se dovessi scegliere tra uno spuntino proteico sano sceglierei la frutta secca. I valori nutrizionali delle noci , degli anacardi, dei pistacchi, le mandorle o le nocciole sono di qualità. Le noci forniscono per 100 g circa 15 grammi di proteine e 20 g di carboidrati. Contengono 65 g di grassi, di cui 59 g sono acidi grassi insaturi, indispensabili per mantenere una buona salute. Le fibre contenute nelle noci sono utili anche per dare sazietà, importante qualità per tenere sotto controllo il peso. Anche le vitamine in esse contenute sono importanti per uno stato fisico ottimale. Fai sempre attenzione al quantitativo che assumi, perché per 100 grammi di noci trovi circa 650 calorie.

Come mangiarle? Una piccola manciata di frutta secca a merenda (dagli 8 ai 15 pezzi a seconda delle dimensioni), è uno snack proteico di tutto rispetto. Per ciò che riguarda le noci, la ricerca dice che integrare un quantitativo di noci tra i 28 e i 56 grammi al giorno nella dieta, incide sul peso corporeo davvero in modo esiguo. Questo contrariamente a ciò che si credeva precedentemente.

3) Petto di tacchino o di pollo

Si tratta dei pilastri del menu culturisti e di tante altre discipline sportive. Tra i pasti proteici di chi fa bodybuilding sono quelli che hanno un basso contenuto calorico ( vedi calorie petto di pollo ) . Sono carni magre e ricche di proteine. Una porzione fornisce circa 22 g di proteine pari a 120 calorie. Se puoi prediligi il petto di tacchino non confezionato (affettato), perché spesso il contenuto di sodio usato come conservante, è molto alto.
Il petto di pollo è anche perfetto per l’alimentazione. Sia nel petto di pollo che in quello di tacchino il contenuto di proteine si equivalgono e i grassi presenti sono davvero pochi. Quindi tacchino e pollo sono carni molto magre. Due fette di queste carni sono indicate anche per gli spuntini.

Come si possono mangiare? Cuocendole alla griglia o al forno senza troppi condimenti. Mangiati freddi o caldi possono essere insaporite con erbe o spezie, dell’olio EVO, limone assieme a delle verdure miste.

4) Ricotta

Un’altra fonte eccellente di proteine , ideale per gli spuntini per sportivi. 100g di ricotta di vacca hanno circa tra il 20% e il 30% di grasso. Considerata formaggio magro, fornisce circa 8 g di proteine per sole 130 calorie. Aiuta a saziare tra i pasti e può anche sostituire un pasto eccezionale.

Come mangiarla? Da provare con la frutta fresca. Ottima come spuntino serale prima di dormire prima di andare a dormire!

5) Yogurt greco magro o classico non zuccherato

Lo yogurt greco magro può essere cremoso o liquido, sicuramente non è attraente come uno yogurt aromatizzato alla frutta ma è questione di abitudine.

Come mangiarlo? Una delle merende proteiche più soddisfacenti. È il cibo perfetto da mescolare assieme a frutta fresca, frutta secca, cereali e come spuntino fresco proteico e sano. Uno dei miei snak proteici fai da te preferiti è: un bicchiere di yogurt, un cucchiaino di miele e 2 cucchiai di fiocchi d’avena; Pura energia golosa!

6) Lenticchie

Per quelli che non amano la carne sono una buona alternativa proteica. Se consulti l’ elenco dei legumi secchi noterai come i valori nutrizionali delle lenticchie apportano una dose di 28 g di proteine per 100 grammi, 350 calorie e 57 g di carboidrati. Possono essere aggiunti a molti piatti e possono essere trasformati in una crema ottima da accostare a molti alimenti.

Come mangiarle? Puoi accostarle alla carne, mangiarle con dei crostini di pane integrale o farci anche un’insalata fredda.

7)Tofu

Prodotto a base di soia è un’altra alternativa proteica. Il tofu contiene circa 15 g di proteine per 100 g e 8 grammi di “grassi buoni”. Non ha un gusto particolare e come le lenticchie assorbe i sapori di altri alimenti.
Come mangiarlo? Tagliato a cubetti o a strisce, è facile da consumare in qualsiasi momento.

8) Spuntino proteico pomeriggio: burro di arachidi

Può essere un spuntino pomeridiano nutriente, essenziale per lo sviluppo muscolare. Contiene molte proteine vegetali, 23 g per 100g e carboidrati (21 g) ed è ricco di grassi buoni. Inoltre le vitamine delle arachidi sono indispensabili per il nostro corpo. 2 cucchiai di burro di arachidi forniscono circa 7 grammi di proteine. Ha un grande potere saziante. Non c’è rischio di sovraccarico calorico se non esageri.

Come mangiarlo? Puoi farlo anche in casa. Otterrai deliziosi spuntini proteici vegetali accostandolo alle carote o al sedano crudi al posto del pane.

9) Zucca e semi di zucca

La zucca e i semi di zucca possono essere inseriti come snack proteici naturali . Contengono molte proteine (27 grammi per 100 g), fibre, vitamine e carotenoidi (il loro bel colore arancione lo dimostra). Esistono tanti altri vantaggi per gli atleti e benefici nel mangiare la zucca .

Sono ricchi di minerali, potassio, manganese, ferro, calcio, fosforo e antiossidanti.
Nutrienti ed energizzanti, sono un ottimo integratore alimentare. Se fai sport verifica quanto potassio assumere al giorno .

Come preparare la zucca o i semi di zucca? Alla griglia può essere un’ottima alternativa nella dieta oppure facendo una squisita vellutata.  Per i semi di zucca una piccola manciata ( 25 – 30 g) come spuntino tra i pasti porta circa 8 grammi di proteine.

10) Creme proteiche spalmabili

Hai mai assaggiato le creme spalmabili proteiche  ? Queste prelibatezze per i tuoi spuntini proteici, sembrano proprio le creme spalmabili tradizionali, con meno zucchero e più proteine! E se l’originale è ricco di zucchero e olio di palma, la versione “sana” è composta da ingredienti molto più sani provenienti dal siero del latte o da proteine vegetali ottenute dalla frutta a guscio come nocciole, mandorle o arachidi.

Il carico calorico di una crema spalmabile proteica è più o meno simile a una crema spalmabile tradizionale: poco più di 70 calorie per porzione da 15 g. È la distribuzione di queste calorie che fa la differenza.

Le creme spalmabili proteiche contengono infatti molto meno carboidrati e zuccheri veloci: circa 9 g di zucchero per la crema spalmabile tradizionale e solo 1 g per le versioni proteiche!

Archiviato in:Alimenti e Bevande

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.