• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Frullato Fatto In Casa Per Ingrassare

Frullato Fatto In Casa Per Ingrassare

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Cose che ti serviranno per i frullati proteici
  • Avvertenze

Impariamo a preparare un frullato fatto in casa per ingrassare se si è deciso di mettere su un po’ di peso.  Circa il 3% degli adulti Italiani sono sottopeso. Lo riferisce un rapporto Istat sui rischi e la prevenzione delle malattie. Pesare troppo poco per la tua età, altezza o genere, può aumentare il rischio di malattie e condizioni mediche croniche. È meglio ingrassare velocemente esercitandosi regolarmente ed evitando di mangiare alimenti poco sani , a basso contenuto di grassi e nutrienti; un dietista professionista ti consiglierebbe di aggiungere frullati per aumentare di peso nella tua dieta facendo molta attenzione a non esagerare. Se stai valutando di aumentare di peso, conviene parlare con il tuo medico nutrizionista per conoscere modi sani per mettere su dei chili.

Frullato Fatto In Casa Per Ingrassare: Come Farlo
Frullato Fatto In Casa Per Ingrassare: Come Farlo

Ti potrebbe interessare anche: 10 Alimenti Ad Alta Densità Calorica Per Aumentare di Peso ;

Cibi Che Fanno Ingrassare Velocemente ;

Passaggio 1

Versare un liquido come latte magro o intero; latte vegetale come un latte di mandorle; succo di frutta al 100%; succo di verdura con basso contenuto di sodio; acqua; spremuta di agrumi; in un frullatore. Considera 230-240 millilitri di liquido per una singola porzione.

Ti potrebbe interessare: Come Fare Il Latte di Mandorle In Casa .

Passaggio 2

Aggiungi da quattro a sei cubetti di ghiaccio o diversi grossi pezzi di frutta congelata, non zuccherata. Fragole, mirtilli, lamponi, mele, possono essere alcune opzioni nella vasta scelta della frutta.

Passaggio 3

Non è indispensabile ma se un incurabile goloso, potresti insaporire ulteriormente il tuo frullato homemade con degli aromi o estratti. In questo caso puoi optare per un estratto al limone , di arancia , aggiungere scaglie di cioccolato o un estratto di vaniglia nel frullatore. Usa 1/2 cucchiaino di estratto per un frullato da 230 ml.

Passaggio 4

Mettere il coperchio del frullatore saldamente in posizione. Mescolare fino a quando la miscela ha raggiunto una consistenza uniforme.

Passaggio 5

Puoi aggiungere polvere proteica aromatizzata o non aromatizzata per fornire non più di 25 grammi di proteine ​​alla miscela di frullati. Scegli tra le proteine in polvere ​​del siero di latte , soia o di canapa disponibili in commercio. Puoi anche preparare un macinato di frutta secca e semi come mandorle e semi di sesamo, canapa o chia. Semi e frutta secca macinati insieme si possono aggiungere al tuo frullato per apportare omega-3 e grassi insaturi sani e proteine vegetali alla tua dieta.

Passaggio 6

Metti gli ingredienti desiderati nel frullatore: una polvere di carboidrati come le maltodestrine , spezie come la cannella, la polvere di cacao crudo , la farina di avena o il burro di arachidi in polvere o fresco sono esempi.

Passaggio 7

Chiudi bene il coperchio del frullatore. Frulla bene finché non sia tutto ben miscelato e servilo.

Cose che ti serviranno per i frullati proteici

  • Liquido, come latte, succo di frutta, spremuta o acqua;
  • Frullatore o Mixer;
  • Cubetti di ghiaccio o frutta congelata, facoltativo;
  • Estratto di aroma, facoltativo;
  • Proteine ​​in polvere, commerciali o fatte in casa;
  • Ingredienti aggiuntivi, come spezie, burro di arachidi, avena o polvere di carboidrati, facoltativo.

Avvertenze

Evita di fare o consumare frullati per aumentare di peso che contengano più di 25 – 30 grammi di proteine ​​per porzione. L’eccesso di proteine ​​nei frullati proteici può mettere sotto stress il tuo fisico come sostengono diversi studi . Le proteine ​​extra non vengono utilizzate in modo efficiente dal corpo e possono imporre un carico metabolico alle ossa, ai reni e al fegato. Inoltre, le diete ad alto contenuto di proteine (esageratamente proteiche) possono anche essere associate ad un aumentato rischio di malattia coronarica a causa di assunzione di grassi saturi e colesterolo o addirittura di cancro. Per mantenere l’apporto proteico entro limiti sani, è meglio utilizzare frullati per aumentare di peso solo dopo aver chiesto un concreto parere dal medico, nutrizionista o dietista.

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.