• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Nutrienti / Trigliceridi Alti Cosa Mangiare e Cibi da Evitare

Trigliceridi Alti Cosa Mangiare e Cibi da Evitare

7 Aprile 2017 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Trigliceridi Alti Cosa Mangiare
Trigliceridi Alti: Cosa Mangiare e Cibi da Evitare

Nella dieta per trigliceridi alti cosa mangiare per abbassarli può diventare una scelta ardua.

Se hai livelli di trigliceridi alti nel sangue, dovresti valutare cosa mangiare con attenzione. La dieta per trigliceridi alti prevede una lista di alimenti da evitare che bisognerebbe rispettare. Se soffri di ipertrigliceridemia può esserti di aiuto questo elenco per migliorare lo stato di salute.

Uno stile di vita che consenta di abbassare i trigliceridi, prevede anche di dedicare del tempo alla propria attività fisica; non hai idea di quanto l’ esercizio regolare , anche se blando, possa fornire lo stimolo che serve per mantenersi in salute.

  • Come abbassare i trigliceridi alti? Cosa mangiare
    • 1. Verdure amidacee
    • 2. La frutta è buona e fa bene, ma troppa…
    • 3. Alcolici
    • 4. Pesce in scatola sott’olio
    • 5. Il cocco
    • 6. Alimenti ricchi di amido
    • 7. Bevande zuccherate
    • 8. Miele o sciroppo d’acero
    • 9. Prodotti da forno
    • 10. Carni con alto contenuto di grassi
    • 11. Burro o margarina
    • Trigliceridi alti cosa mangiare e come muoversi

Come abbassare i trigliceridi alti? Cosa mangiare

1. Verdure amidacee

Alcune verdure sono migliori di altre quando devi fare attenzione ai trigliceridi o hai bisogno di abbassarli velocemente. Dovresti evitare di mangiare o limitare le verdure ricche di amido, come mais e piselli. In questo modo il corpo non trasforma gli amidi in eccesso in trigliceridi. Ci sono tante opzioni tra cui scegliere, come il cavolfiore, il cavolo, sedano, asparagi e zucchini.

2. La frutta è buona e fa bene, ma troppa…

Non c’è dubbio: la frutta fa bene, soprattutto se la sostituisci a un dessert ipercalorico. Ma quando si hanno i trigliceridi alti potrebbe essere necessario limitarsi a 2-3 porzioni di frutta al giorno. In questo modo non caricherai troppo il tuo organismo di zuccheri naturali della frutta. Nel caso della frutta secca, ricorda che la porzione deve essere molto più piccola: 2 cucchiai di uva passa, per esempio.

3. Alcolici

Un bicchiere di vino non ha mai fatto male a nessuno. Ma troppi alcolici non sono la scelta consigliata per diminuire i trigliceridi. Questo perché gli alcolici sono composti da zuccheri, che si tratti di vino, birra, o liquori. Troppo zucchero, da qualsiasi fonte, può essere un problema. Il medico ti potrebbe raccomandare anche di eliminare completamente l’alcol, se ritiene che i tuoi trigliceridi siano troppo elevati.

4. Pesce in scatola sott’olio

Il pesce fa bene al tuo cuore. Ma quando aquisti il pesce in scatola o in vetro, controlla l’etichetta per vedere se è confezionato in olio. Meglio scegliere pesce confezionato al naturale quindi in acqua. Di solito, sullo scaffale del supermercato i due tipi di confezionamento sono vicini.

5. Il cocco

La noce di cocco è di moda. Ormai trovi il latte di cocco, l’acqua di cocco, i fiocchi di cocco, l’olio di cocco e il frutto ovviamente. Esistono dei provati benefici per la salute del cocco, ma è anche ad alto contenuto di grassi saturi . Meglio chiedere al tuo medico se devi limitarti nel consumarlo o evitarlo completamente.

6. Alimenti ricchi di amido

Mangiare troppa pasta, patate, o cereali è il modo più veloce per trasformare quegli amidi in trigliceridi. È possibile mangiarne ma si deve rimanere all’interno di appropriate porzioni. Una porzione è una fetta di pane, 1/3 tazza di riso o pasta, o una mezza tazza di patate o farina d’avena cotta.

7. Bevande zuccherate

Sono tra i principali nemici della salute pubblica. Sono tra le fonti di zuccheri industriali più grandi. Sia che tu beva tè dolce freddo, bibite gasate, succhi di frutta confezionati, o una bevanda analcolica colorata, apporterai sempre un gran quantitativo di zuccheri da far gestire al tuo corpo.

Questi zuccheri si trasformano in trigliceridi. Se devi abbassare i livelli di trigliceridi del tuo sangue queste sono tra le cose da eliminare subito. Limitati a non più di un bicchiere al giorno per queste bibite. L’ideale è evitarle.

8. Miele o sciroppo d’acero

Si lo so, si dice che il miele e lo sciroppo d’acero siano più sani e più naturali rispetto allo zucchero raffinato. Ma sono pur sempre zuccheri, che possono aumentare i livelli di trigliceridi. Quando si segue un regime per abbassare i trigliceridi, ridurre i dolcificanti da qualsiasi fonte è sempre la mossa giusta anche se non si tratta di zucchero da tavola.

9. Prodotti da forno

I livelli di trigliceridi alti dovrebbero essere abbassati limitando i grassi saturi nella dieta. Questi grassi saturi si trovano nel burro che viene cotto nelle tue brioches. Dovresti evitare del tutto i grassi trans. Se compri prodotti confezionati e non sfusi dal panettiere, controlla l’etichetta nutrizionale per essere sicuro di non sgarrare.

10. Carni con alto contenuto di grassi

Non devi rinunciare a ogni tipo di carne. Ma considerare la scelta di tagli più magri è corretto. Evita tutte le carni trasformate, tra cui pancetta, salsicce, prosciutto, wurstel. Questi tipi di carni contribuiscono allo sviluppo di malattie cardiache e diabete.

11. Burro o margarina

Utilizza l’olio extravergine di oliva come sostituto per burro e margarina. Sopratutto se industriali, questi ultimi due prodotti possono contenere troppi grassi saturi o grassi trans. Usa l’olio d’oliva ogni volta che puoi. Gli oli di noce, di colza, di semi di lino sono anche grandi alternative. Sembrano essere tra i migliori oli per dimagrire .

Trigliceridi alti cosa mangiare e come muoversi

Un buon modo per tenere sotto controllo i trigliceridi alti è quello di inserire nella propria dieta legumi , più verdura e pesce ricco di omega 3 . I legumi mantengono una pressione sanguigna controllata e anche i trigliceridi presenti nel sangue vengono regolati con efficacia.

Colesterolo e trigliceridi in eccesso, aumentano le probabilità di aterosclerosi, che genera inspessimento delle pareti arteriose. Una dieta con presenza di omega 3 è utile per apportare grassi sani polinsaturi. Ecco perché diventa importante un’alimentazione che contempli pesce come salmone, tonno e sgombro.

Altra regola importante per abbassare i trigliceridi è abbandonare la sedentarietà. Aumentare la propria attività fisica incide direttamente sul controllo di “grassi cattivi” aiutando a controllare il peso corporeo. I muscoli impegnati in attività motorie “bruciano” i trigliceridi in eccesso per fornire energia indispensabile per il movimento.

Archiviato in:Nutrienti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.