• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

AlimentazioneSportiva.it

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Blog di Chi Fa Sport
  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Petti di pollo calorie e valori nutrizionali pollo

Petti di pollo calorie e valori nutrizionali pollo

da Alimentazione Sportiva

  • Calorie petto di pollo, valori nutrizionali e alimentazione
  • Petti di pollo: come la provenienza e il tipo di allevamento influiscono sulle calorie e sul valore nutrizionale
  • Petto di pollo proteine e benefici
  • Come scegliere e cucinare il petto di pollo
  • Modi sani per preparare il petto di pollo
  • Ricette e suggerimenti per il petto di pollo
  • Conclusioni

Petti di pollo calorie: quante ne contengono e qual è il valore nutrizionale?

Il petto di pollo è un alimento base nelle diete di molti sportivi e atleti sani. È una grande fonte di proteine ​​magre. Le persone che seguono una dieta e mangiano abbastanza proteine , hanno maggiori probabilità di mantenere massa muscolare e preservare un metabolismo sano. Sicuramente calcolare con precisione le calorie dei petti di pollo può essere difficile; molto dipende dalle scelte del tipo di petto di pollo, provenienza, tipo di allevamento e metodi di cottura.

Petto di Pollo Calorie e Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali pollo. Due fette di petto di pollo alla griglia con verdure.

Calorie petto di pollo, valori nutrizionali e alimentazione

I petti di pollo sono una buona fonte di proteine ​​e hanno un basso contenuto di grassi e un basso contenuto di sodio. I petti di pollo non forniscono carboidrati, quindi fanno parte degli alimenti adatti a una dieta a basso contenuto di carboidrati . Dal momento che i petti di pollo sono così versatili sono facili da integrare in una dieta sana.

Ma le calorie del pollo possono ingannare. La dimensione del petto di pollo influisce sul conteggio delle calorie. Una singola porzione di petto di pollo (una fettina) è di circa 85-100 grammi o la dimensione del palmo della mano. Spesso i petti di pollo confezionati e venduti al supermercato sono molto più grandi di così. Quindi è probabile che mangiando un petto, assumi più di una singola porzione.

Ovviamente se si mantiene la pelle sul petto di pollo, il numero di grassi e calorie da bruciare sarà molto più alto. Un intero petto di pollo con la pelle (pollo arrosto) fornisce 366 calorie, 55 grammi di proteine, 0 grammi di carboidrati, 14 grammi di grassi, 4 grammi di grassi saturi e 132 milligrammi di sodio.

Se vogliamo essere precisi anche i metodi di cottura incidono sulla quantità calorica e sul valore nutrizionale. Le calorie di un petto di pollo cotto ai ferri o alla piastra possono variare per esempio rispetto alle calorie di un pollo arrosto.

Il metodo di preparazione, più le salse e gli aromi che aggiungi, possono fare una grande differenza nutrizionale.
100 grammi di pollo della rosticceria forniscono 170 kcal, 1 grammo di carboidrati, 11 grammi di grassi e 15 grammi di proteine.

Un petto di pollo fritto medio fornisce 364 calorie, 34 grammi di proteine, 13 grammi di carboidrati, 18 grammi di grassi e 697 milligrammi di sodio.

Valori Nutrizionali petto di pollo per 100 grammi (tabella nutrizionale):

Calorie petti di pollo165
Grassi3,6 gr
Acidi grassi saturi1 g
Acidi grassi polinsaturi0,8 g
Acidi grassi monoinsaturi1,2 g
Colesterolo85 mg
Sodio74 mg
Potassio256 mg
Carboidrati0 g
Proteine31 g
Vitamina A21 IU
Calcio15 mg
Ferro1 mg
Vitamina D5 IU
Vitamina B120,3 µg
Vitamina B60,6 mg
Magnesio29 mg

Petti di pollo: come la provenienza e il tipo di allevamento influiscono sulle calorie e sul valore nutrizionale

La provenienza e il tipo di allevamento dei petti di pollo possono avere un forte impatto sulla loro qualità nutrizionale. I petti di pollo provenienti da allevamenti biologici, ad esempio, possono contenere livelli più elevati di grassi insaturi rispetto ai petti di pollo provenienti da allevamenti intensivi.

Solitamente i petti di pollo che hanno avuto accesso ad erba e altri alimenti naturali possono contenere livelli più elevati di vitamine e minerali rispetto ai petti di pollo che sono stati alimentati esclusivamente con mangimi.

È importante considerare questi fattori quando si sceglie il petto di pollo per la propria alimentazione, poiché possono influire sulla quantità di calorie e sui valori nutrizionali.

È sempre meglio optare per petti di pollo di alta qualità, poiché questi possono essere più gustosi e più salutari per il nostro organismo.

Petto di pollo proteine e benefici

Petti di pollo calorie

Il petto di pollo è un’ottima fonte di proteine ​​a basso contenuto di grassi proprio come la fesa di tacchino.
Il valore nutrizionale delle sue proteine ​​magre aiutano il tuo corpo nel mantenimento della massa muscolare e ti aiutano anche nel far crescere i muscoli se stai portando avanti un programma di allenamento forza.
Il petto di pollo è anche una buona fonte di selenio , fosforo , vitamina B6 e niacina. A seconda del metodo di cottura scelto, i petti di pollo hanno un basso contenuto di sodio.

Come scegliere e cucinare il petto di pollo

È possibile acquistare petti di pollo già sfilettati e pronti all’uso. Nei supermercati si possono trovare anche petti di pollo congelati e confezionati singolarmente. Se acquisti una di queste convenienti opzioni, assicurati di controllare l’etichetta dei valori nutrizionali. Queste tipologia di petto di pollo potrebbe avere più contenuto di sodio.

Quando cucini il pollo o altro pollame assicurati di cuocerlo alla giusta temperatura interna; i motivi principali di una giusta cottura sono prevalentemente per la sicurezza alimentare.

Il pollo disossato dovrebbe raggiungere una temperatura interna di 77 gradi, pollo con osso dovrebbe raggiungere gli 82-83 gradi. Assicurati di pulire accuratamente tutte le superfici su cui hai preparato il pollo crudo.

Il pollo deve essere tenuto in frigorifero. Il pollo può anche essere congelato per un massimo di nove mesi.

Modi sani per preparare il petto di pollo

Il modo in cui prepari il petto di pollo può arrivare ad aggiungere anche 100 calorie all’apporto calorico del tuo piatto.
La cottura alla piastra, la cottura alla griglia o la bollitura del petto sono generalmente i metodi di preparazione più salutari. Questo alimento può essere non troppo calorico anche con cottura in forno. Se friggi  nell’olio o salti nel burro la carne, aggiungi grassi e calorie. Inoltre se ci aggiungi condimenti come maionese, salsa barbecue, olio d’oliva o salse di altro tipo, aumenterai il consumo di calorie e grassi.

Ricette e suggerimenti per il petto di pollo

Hai bisogno di fare un pasto facile e veloce includendo il petto di pollo? Una ricetta semplice e veloce può essere il petto di pollo alla griglia con patate e verdure. Il pollo può essere anche preparato prima e conservato in frigorifero in modo tale che tu possa avere a disposizione facilmente degli spuntini proteici anche per tre o 4 giorni. Inoltre può essere l’ideale fonte proteica leggera da aggiungere alle possibilità di spuntini prima di andare a dormire .

Puoi usare il petto di pollo a basso contenuto calorico in diversi tipi di ricette. Ad esempio, in un’ insalata di grano Korasan per recuperare da un allenamento. Ci sono davvero tanti modi sani e deliziosi per gustare le proteine ​​magre se segui una dieta povera di carboidrati. Puoi anche inserire il tuo petto di pollo in una insalata con dei carboidrati digeribili e leggeri per il veloce recupero.

Conclusioni

Ricorda che sia il petto di pollo che altri alimenti salutari a basso contenuto calorico per chi è a dieta, possono causare un aumento di peso se si esagera con le porzioni. Usa gli strumenti e le strategie intelligenti di controllo delle porzioni anche con i cibi magri, in questo modo sarà più facile il mantenimento del peso ideale.

Archiviato in:Alimentazione

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2024.