• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimenti e Bevande / Insalata di grano kamut per reidratarsi

Insalata di grano kamut per reidratarsi

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Grano Korasan Kamut: la preparazione
  • Che cos’è il Grano Khorasan Kamut?

Oggi scopriamo come rimanere idratati grazie alle proprietà del Grano Khorasan Kamut. Pensi che oggi faccia un caldo torrido? Allora è meglio stare belli freschi e idratati!
Così dopo una colazione col porridge con frutta e fiocchi d’avena ed essere uscito per un bell’allenamento, prepariamoci un’insalata, che in estate non se ne mangia mai abbastanza.

Invece della “solita” insalata di riso, stavolta prepariamo una bella insalata di Grano Kamut fredda.

Grano Korasan Kamut: la preparazione

La cottura è un pochino più lunga e richiede circa 1 ora dal bollore dell’acqua leggermente salata. Facciamo solo attenzione, che alcune volte risulta necessario l’ammollo dalla sera prima, ma basta leggere l’etichetta 😉

Che cos’è il Grano Khorasan Kamut?

Il Grano Khorasan Kamut

Se ancora non lo sai il Kamut in realtà è un nome di un’azienda americana, appunto la Kamut, che produce, con agricoltura biologica garantita, una particolare varietà mai ibridata né incrociata di grano duro, la Khorasan appunto.

Il Grano Korasan Kamut è incredibilmente ricco di sostanze nutritive essenziali per avere un corpo sempre in forma.

Una porzione di 100 grammi di grano korasan kamut fornisce 337 kcal, 15 grammi di proteine, 70 grammi di carboidrati, 2 grammi di grassi, 9,1 grammi di fibre e 6 mg di sodio.

Oltre a rappresentare dunque un’ottima fonte di energia, è uno dei cereali più ricchi di vitamine e minerali.
Tra tutte spiccano le vitamine del gruppo B (le cosiddette vitamine energetiche) e del gruppo E (che aiutano a combattere i radicali liberi ).

Tra i minerali troviamo un’ottima quantità di selenio, che lavora assieme alla Vitamina E come antiossidante, annoveriamo inoltre la presenza di magnesio, fosforo e potassio.

Molto apprezzate, oltre alle proprietà nutritive, il Grano Korasan Kamut possiede la buone caratteristiche di digeribilità e assimilabilità.

Studi scientifici sull’uso del Khorasan, hanno provato come l’assunzione di Grano Khorasan Kamut diminuisca il colesterolo nel sangue e preservi dallo stress ossidativo le nostre cellule e sia efficace contro gli stati infiammatori.

Allora ti è venuta voglia di provare?

Buon Appetito!

Crediti immagini: esimpraim, Sarah R

Archiviato in:Alimenti e Bevande

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.