• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Fitness / Come aumentare la massa muscolare

Come aumentare la massa muscolare

23 Gennaio 2020 da Alessandro Cuminetti

Come aumentare massa muscolareCome aumentare massa muscolare e migliorare l’efficienza dei tuoi muscoli. Per favorire un’adeguata crescita del muscolo è importante sapere come funziona, allenarsi in maniera corretta e mangiare adeguatamente!

Nello sport, tra gli obiettivi principali, c’è quello di migliorare l’efficienza dei muscoli che servono ai movimenti del corpo.Questi includono i muscoli grandi come i bicipiti, quadricipiti e muscoli del core (nucleo) e anche i gruppi muscolari che includono muscoli più piccoli necessari al movimento.

Mantenere i muscoli sani esercitandoli e recuperando dopo l’allenamento è estremamente importante per lo sportivo che vuole massimizzare le prestazioni. Ovviamente in molti sport si desidera aumentare la massa muscolare, riducendo il grasso corporeo. Ma non solo, perché spesso è necessario stimolare i muscoli per aumentarne la forza.

  • I fattori che influenzano l’aumento di massa muscolare
    • Primo fattore: genetica
    • Secondo fattore: morfologia del corpo
    • Terzo fattore: equilibrio ormonale
    • Quarto fattore: allenamento
    • Quinto fattore: dieta e alimentazione
  • Qual è il modo più veloce per aumentare la massa muscolare?

I fattori che influenzano l’aumento di massa muscolare

Come aumentare masa muscolarePer guadagnare massa muscolare, bisogna prima di tutto stabilire degli obiettivi realistici che si basino sulle caratteristiche individuali.

Possiamo girarci intorno quanto vuoi, puoi fare la migliore scheda palestra che esiste, ma la capacità di un atleta di far crescere i muscoli dipende da molti fattori. Esistono persone che sono in grado di aumentare massa muscolare velocemente o maggiormente rispetto ad altri, a questo proposito ti consiglio di leggere questo interessante articolo sulla crescita dei muscoli .

Primo fattore: genetica

L’impatto che il tuo corredo genetico ha sulla tua capacità di guadagnare muscolo ha una grossa importanza. Molto dipende dal tipo di fibre muscolari di cui si è forniti e dalla loro capacità di aumentare di dimensione.

Secondo fattore: morfologia del corpo

La tua struttura corporea (somatotipo base) influenza in modo significativo la capacità di guadagnare muscolo. Se per esempio sei una persona naturalmente magra e magari anche alta (ectomorfo), è probabile che la sfida per aumentare massa muscolare sia più ostica rispetto a chi ha un corpo compatto e già definito (mesomorfo).

Terzo fattore: equilibrio ormonale

La quantità di testosterone che il tuo corpo produce in modo naturale influenza la capacità del tuo corpo di guadagnare muscoli.

Quarto fattore: allenamento

Il tipo di allenamento che fai influenza direttamente la tua massa muscolare. Avrai bisogno di uno specifico programma progettato per soddisfare le tue esigenze. Attenzione, perché va considerato come allenamento anche il periodo di riposo e sonno.

  • Se sei un principiante, possono bastare 2-3 allenamenti di forza a settimana.
  • Per i principianti: se hai eseguito un allenamento total body breve (meno di 30 minuti) ti basterò un riposo di un giorno. Se alleni un gruppo muscolare specifico, come petto, gambe, aspetta almeno 48 ore prima di allenare di nuovo la stessa parte.
  • Se il tuo livello è avanzato: il riposo di uno o due giorni a settimana può bastare. Sarà meglio riposare dopo l’allenamento che è stato più intenso.
  • per un principiante, due o tre serie per ogni esercizio è accettabile. Un esperto già allenato può fare dalle tre alle cinque serie.

Quinto fattore: dieta e alimentazione

Ultimo ma non meno importante è il fattore dieta. Ciò che mangi incide direttamente sulla capacità dei muscoli di crescere e ripararsi. Una dieta equilibrata con adeguato apporto di carboidrati, proteine, grassi, vitamine e liquidi è essenziale. Per vuoi aumentare la massa muscolare magra e perdere grasso allo stesso tempo devi evitare di consumare zuccheri semplici, farina bianca e prodotti trasformati. Questo cibi stimolano principalmemte l’accumulo di grasso nel corpo. 

Qual è il modo più veloce per aumentare la massa muscolare?

Per guadagnare massa muscolare magra bisogna combinare un adeguato allenamento della forza che stimoli i muscoli; non abbandonare mai la componente di esercizi aerobici; seguire una dieta bilanciata per la crescita muscolare che fornisca tutti i nutrienti per una crescita muscolare ideale.

Filed Under: Fitness

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.