• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Fitness / Come Fare Squat: Esecuzione Corretta

Come Fare Squat: Esecuzione Corretta

12 Giugno 2018 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Sai come fare bene gli squat? Oggi imparerai la corretta esecuzione di uno degli esercizi per gambe e glutei tra i più famosi. Una volta migliorata la tecnica, potrai ritagliarti del tempo per eseguirli anche a casa.

Lo squat  è un esercizio che coinvolge i muscoli inferiori del corpo (muscoli posteriori della coscia, quadricipiti e glutei). È un esercizio di bodybuilding completo, ideale per stimolare anche il metabolismo del tuo corpo, produrre ormoni che contrastano l’adipe e bruciare calorie.

Gli ormoni che entrano in gioco sono le catecolamine! Dietro le catecolamine ci sono preziosi ormoni tra cui: noradrenalina e epinefrina. Appartengono al cosiddetto sistema “adrenergico”, che consente loro di legarsi ai recettori delle cellule adipose. Sono ormoni regolatori della lipolisi quindi responsabili della scomposizione del grasso. Il bodybuilding e gli esercizi di muscolazione in genere aiutano a bruciare i grassi velocemente .

Come Fare Squat: Esecuzione Corretta
Fare squat con regolarità significa avere cosce e glutei tonici. Perché gli squats siano efficaci devono essere eseguiti nella maniera corretta.

Ecco come fare gli squat bene ed esecuzione corretta

Di seguito una serie di istruzioni per imparare a come fare gli squat nel modo corretto.

  1. Stai con la testa rivolta in avanti e il petto sollevato.
  2. Posiziona i piedi alla stessa larghezza delle spalle o leggermente più larghi. Estendi le mani di fronte a te per tenerti in equilibrio. Puoi anche piegare i gomiti e tenerti le mani.
  3. Abbassati come se ti dovessi sedere su una sedia immaginaria. Tieni la testa rivolta in avanti mentre la parte superiore del corpo si piega leggermente in avanti. Piuttosto che ruotare la schiena, lascia che la parte bassa della schiena si pieghi leggermente mentre sei in fase di discesa.
  4. Abbassati fino a quando le cosce non siano parallele al pavimento, con le ginocchia perpendicolari alle caviglie. Spingi il peso in alto aiutandoti con i talloni.
  5. Tieni il corpo ben saldo a terra e spingi attraverso i talloni per riportarti nella posizione di partenza.

Parti con tre serie da 10 squat. Man mano che ti abitui al tipo di esercizio e al movimento, aggiungi più ripetizioni (12, 15). All’inizio è decisamente scomodo e duro. Non pretendere di padroneggiare lo squat immediatamente. Concentrati sull’esecuzione corretta; in seguito preoccupati di aggiungere delle ripetizioni.

Archiviato in:Fitness

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.