• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Integratori Alimentari / Proteine Isolate del Latte: Cosa sono?

Proteine Isolate del Latte: Cosa sono?

28 Novembre 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Sull’etichetta di barrette proteiche, yogurt, barrette di cereali o bevande per il recupero sportivo, potresti vedere l’ingrediente “proteine isolate del latte“. Come suggerisce il nome, questa sostanza è un concentrato che fornisce le stesse proteine ​​presenti nel latte fresco. Le proteine ​​del latte aggiungono una quantità elevata di aminoacidi a questi prodotti. Aiutano a far crescere o mantenere la massa muscolare, aumentano la sensazione di sazietà e ne migliorano la loro consistenza.
Cosa sono le proteine isolate del latte?

  • Come sono fatte e cosa sono le proteine isolate del latte
  • Usi delle proteine ​​del latte
  • Proteine ​​di qualità
  • Costo effettivo

Come sono fatte e cosa sono le proteine isolate del latte

Ma che cos’è una proteina isolata? I produttori rimuovono dal latte il lattosio. Questo è lo zucchero primario del latte che attraverso il filtraggio o ulteriori processi viene eliminato. Il risultato è un prodotto che contiene i due tipi di proteine ​​nel latte: caseina e proteine del siero di latte . Nel latte liquido i rapporti sono: circa 80-90% di caseina e 10-20% di siero di latte. Il contenuto proteico totale delle proteine isolate ​​del latte è almeno del 90% con meno del 3% di grassi, pochissimi carboidrati e quasi senza lattosio; ciò lo rende adatto alla maggior parte delle persone che soffrono di intolleranza al lattosio.

Usi delle proteine ​​del latte

Le proteine isolate del latte si presentano come una polvere. Questa può essere aggiunta alle barrette confezionate o fai da te; per mantenerle umide; per aumentare il loro contenuto proteico; ne migliorano il sapore; prolungare la scadenza e migliorare la consistenza. Può capitare che i produttori le aggiungano ai latticini per migliorarne il loro profilo nutrizionale; in particolare viene fatto per latte o yogurt . Si possono utilizzare come integratori per le persone che non assumono abbastanza proteine ​​nella loro dieta o che scelgono di integrare dopo gli allenamenti. Mescolare le proteine del latte nei frullati, assieme ai cereali o con frutta fresca è una pratica veloce per aumentare l’assunzione di proteine quando serve.

Proteine ​​di qualità

Le proteine isolate ​​del latte sono una fonte proteica di alta qualità. Si possono usare per aumentare le proprie fonti proteiche che già potrebbero provenire da carni rosse, pollame, pesce e uova. Gli alimenti a base di proteine ​​del latte isolate sono spesso acquistate dagli atleti per il recupero del post-allenamento. Sia il siero di latte che la caseina offrono tutti gli amminoacidi essenziali necessari per la crescita muscolare in una forma altamente digeribile. Le proteine ​​di alta qualità possono anche essere utili agli anziani, che a volte non ne assumono in quantità ottimali con la normale alimentazione o a persone con malattie degenerative.

Costo effettivo

La proteina isolata del latte può essere una valida alternativa alle proteine ​​whey , specialmente quando si tratta di aggiungerla a barrette energetiche e bevande sportive. Le proteine ​​del siero del latte sono un sottoprodotto del processo della produzione del formaggio; possono perciò risultare più costose da produrre a causa della loro limitata disponibilità. Le proteine isolate del latte offrono un’alternativa meno costosa; ai produttori di alimenti arricchiti di proteine costa meno utilizzarle. La sostituzione di proteine ​​del siero del latte con proteine isolate del latte non influisce su struttura o gusto dei prodotti; inoltre offre molti degli stessi benefici.

Filed Under: Integratori Alimentari

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.