• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Diete / Termogenici Per Dimagrire: Quali Sostanze

Termogenici Per Dimagrire: Quali Sostanze

27 Maggio 2018 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Capiamo quali sono i fattori termogenici per dimagrire. La termogenesi è un processo metabolico durante il quale il corpo brucia calorie per produrre calore. Diversi fattori inducono la termogenesi nel corpo. Tra questi ci sono la dieta, l’esercizio fisico e la temperatura dell’ambiente. La termogenesi può favorire il dimagrimento perché aumenta il consumo calorico del corpo. Sebbene indurre la termogenesi può aiutare a bruciare più calorie, una dieta ipocalorica e un’attività fisica regolare sono i modi migliori per dimagrire in poco tempo .

termogenici per dimagrire
Peperoncino rosso, caffè e cioccolato possono incidere lievemente sull’aumento del metabolismo e indurre la termogenesi.
  • Termogenico per dimagrire: esercizio fisico
  • Ambiente
  • Dieta e tipo di alimentazione
  • Considerazioni

Termogenico per dimagrire: esercizio fisico

Durante l’attività fisica, le cellule muscolari bruciano calorie per fornire energia alla contrazione muscolare. Sebbene la maggior parte dell’energia sia utilizzata per la contrazione, una grande quantità di energia viene “persa” sotto forma di calore. Questo processo termogenico è il motivo per cui la temperatura corporea aumenta durante l’esercizio e perché si inizia a sudare. Più l’esercizi è intenso, più energia viene persa sotto forma di calore. Il fatto che il principale effetto di bruciare energia con l’esercizio fisico sia la contrazione muscolare effettiva, rimangono sempre alti i consumi di calorie sotto forma di calore. E più calorie si bruciano, più peso si può perdere.

Ambiente

La tua temperatura corporea è strettamente regolata dall’ipotalamo che si trova nel cervello. È paragonabile a un “termostato” interno. Esso riceve segnali dai recettori attorno al corpo che rilevano la temperatura corporea. Quando la temperatura corporea scende, ad esempio in risposta a temperature fredde, l’ipotalamo invia un segnale ai muscoli per contrarsi. Queste contrazioni muscolari, o brividi, aiutano a produrre calore e riscaldano il corpo. Quindi, anche stare a contatto con un clima freddo può aumentare il metabolismo attraverso la termogenesi.

Dieta e tipo di alimentazione

Le sostanze termogeniche sono naturalmente presenti in diversi prodotti alimentari.
Ne sono un esempio:

  • la caffeina nel caffè, tè e cioccolato;
  • le catechine nel tè verde , bianco e oolong;
  • la capsaicina nel peperoncino rosso .

Queste possono favorire la perdita di peso aumentando temporaneamente la termogenesi nel corpo. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity nel 2005 riporta che consumare questi ingredienti termogenici può aumentare il metabolismo del 4% – 5 percento e permette di bruciare i grassi in percentuali che variano dal 10 al 16 percento.

Considerazioni

Il consumo regolare di alimenti termogenici è indicato per aumentare il metabolismo e promuovere il dimagrimento. L’aggiunta di questi alimenti alla vostra dieta non è una pozione miracolosa che scioglierà il grasso e a dire la verità incide in piccola parte. Comunque sia, aiutano a diminuire il tasso metabolico che si verifica in risposta a una dieta a basso contenuto calorico e alla perdita di peso.

Trascorrere del tempo a vagare nudi nella neve nella speranza di perdere peso non è tantomeno raccomandato. Sono necessarie ulteriori ricerche per valutare come il freddo possa promuovere il dimagrimento. L’esercizio fisico regolare rimane il modo migliore per accelerare il metabolismo e bruciare chili in più.

Filed Under: Diete

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.