• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Quanto Tempo Dopo l’Allenamento Posso Mangiare?

Quanto Tempo Dopo l’Allenamento Posso Mangiare?

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Quando mangiare
  • Cosa mangiare dopo la palestra
  • Se non hai fame
  • Come mantenere il peso forma

Dopo l’allenamento, si può sentire fame ed essere letargici. Quando ti alleni, il corpo usa energia per bruciare calorie, lasciandoti stanco. Per compensare le calorie perse, il tuo corpo potrebbe innescare la sensazione di fame. Quando si mangia, il corpo ripristina le sue riserve di glicogeno, stabilizza la glicemia e ti fornisce una carica di energia.

cosa mangiare subito dopo la palestra

Quando mangiare

Per ricostituire le riserve di glicogeno nel tuo corpo in modo rapido ed efficace, mangia uno snak proteico ​​che abbia anche carboidrati. Fornirai nutrimenti ad azione rapida e l’energia che ti richiede il corpo. Cerca di mangiare uno spuntino nel giro di due ore dalla fine dell’esercizio, ma attendi almeno 15 minuti dopo l’allenamento, prima di mangiare. Portati uno spuntino con te quando vai in palestra o nei tuoi giri in bici. Potrai mangiare non appena finisci l’allenamento. Insieme al tuo spuntino, bevi tre bicchieri d’acqua per ogni chilo di peso che hai perso durante l’allenamento. Se ti capita di pesarti dopo un bella sudata, potresti scoprire di aver perso uno o due chili del tuo peso corporeo.  Questi chili sono il peso dei liquidi che hai perso e devono essere reintegrati per prevenire la disidratazione.

Cosa mangiare dopo la palestra

Se puoi, dopo un allenamento non sederti a tavola consumando un pasto di tre portate. Scegli uno spuntino leggero che ti terrà sveglio senza appesantirti; una fetta di pane integrale con qualche fetta di bresaola o un panino integrale con due fette di tacchino al suo interno. Stai lontano da alimenti ricchi di grassi saturi. Per esempio le patatine fritte sono da evitare. Non solo ti sentiresti ancora più letargico dopo aver mangiato questi alimenti, ma rischi di immettere e consumare più calorie di quelle perse durante l’allenamento.

Se non hai fame

Anche se senti nausea oppure non hai fame dopo aver terminato l’allenamento, è importante consumare comunque carboidrati e acqua. Devi reidratare il corpo e aumentare il livello di zucchero nel sangue. Bevi dei succhi di frutta fatti in casa (100% frutta) o una bevanda energetica naturale per sportivi che contenga elettroliti, circa 15 minuti dopo l’allenamento per rifornire di “carburante” il tuo corpo.

Come mantenere il peso forma

Mangiare subito dopo l’esercizio fisico ti aiuterà a mantenere la tua energia alta per il resto del giorno. Se però stai cercando di perdere peso, potrebbe anche rendere inefficace il tuo allenamento. Dopo aver bruciato calorie, il tuo corpo cercherà di memorizzare tutte le nuove calorie immesse per saziarti e dare energia. Consuma degli snack con consapevolezza dopo l’allenamento. Utilizza solo alimenti che ti diano le calorie necessarie per sentirti sveglio e carico.  Questo è un buon metodo per avere risultati migliori se cerchi di perdere peso.

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.