• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Integratori Alimentari / Gatorade fai da te: integratori naturali di minerali

Gatorade fai da te: integratori naturali di minerali

1 Giugno 2016 da Alessandro Cuminetti 2 Comments

Gatorade fai da te: ecco come sostituire il Gatorade con una bevanda naturale. Bibita adatta allo scopo di reidratare e integrare i sali minerali persi durante l’ allenamento . Ti mostro come sia possibile molto velocemente e con pochi ingredienti base creare il Gatorade fai da te. Diventerà la tua bibita sana per far fronte a disidratazione e sforzo fisico! Preparare degli integratori di sali minerali naturali è molto semplice.

A differenza di integratori e bevande sportive commerciali vhe si trova in qualche dieta sportiva , questa versione fatta in casa non contiene coloranti  o dolcificanti artificiali. A noi di Alimentazione Sportiva non interessa l’aspetto, il colore e la conservazione a lungo di questa bevanda poiché in poco tempo e facilmente possiamo ottenere il nostro Gatorade fresco ogni giorno! Ecco la ricetta naturale del nostro integratore di sali minerali fatto in casa .

    • Ingredienti per il Gatorade Fai Da Te
  • Indicazioni
  • Consigli per Gatorade fai da te e integratori di sali minerali

Gatorade limone e mieleIngredienti per il Gatorade Fai Da Te

  • 950 ml acqua
  • succo di 1/2 limoni (5o ml)
  • 2 cucchiai di miele Millefiori (14 gr)
  • un cucchiaino di sale marino integrale  (3 gr)

Il limone contiene minerali come: calcio , potassio , fosforo, ferro, sodio, manganese, rame, magnesio e zinco .

Il miele è una fonte di zuccheri semplici. E’ quindi un cibo altamente energetico, contiene il fruttosio che l’organismo può utilizzare più a lungo contribuendo a mantenere la glicemia a livelli più stabili.

Il sale marino integrale e il miele contengono elettroliti.  Il miele fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero.

Il sodio sostituisce i sali persi con il sudore. Inoltre aiuta il corpo a reidratarsi più velocemente aumentando la rapidità di assorbimento dei liquidi.

Indicazioni

E’ d’obbligo segnalare che: “L’ Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non introdurre più di 2 grammi di sodio con la dieta giornaliera.  Due grammi di sodio corrispondono a circa 5 grammi di sale da cucina, che sono circa quelli contenuti in un cucchiaino da tè.  Con i cibi che consumiamo nell’arco della giornata sicuramente raggiungiamo quel fabbisogno. Molto spesso poi, lo si supera se si ha l’abitudine di consumare cibi confezionati. Quindi è bene integrare il sodio solo in casi particolari come quando si affronta un allenamento intenso e prolungato e quando ci si allena in periodi caldi e umidi in cui aumenta notevolmente la sudorazione.

Consigli per Gatorade fai da te e integratori di sali minerali

  • Per quanto riguarda il succo di limone decidi tu, secondo il tuo gusto. Se vuoi utilizzare anche la polpa ti consiglio sempre di togliere eventuali semi (possono ostruire il beccuccio della borraccia e renderne difficoltosa la bevuta durante l’attività fisica).
  • Per ridurre i tempi della ricetta ti consiglio di sciogliere il miele in una piccola parte di acqua calda. La scelta del miele Millefiori è dovuta anche al sapore delicato che non prevale sul gusto della bevanda.
  • Dal momento che questa bevanda non contiene conservanti, la durata di conservazione, non è lunga come le bevande sportive commerciali. Metti in frigorifero e bevi nel giro di pochi giorni.
  • Infine ricordati inoltre che durante l’allenamento è importate bere a piccoli sorsi per facilitare l’ assorbimento dei liquidi.
  • Se sei un ciclista come me, riempi di Gatorade Fai Da Te la tua borraccia ( meglio se termica ) e buon giro!

Filed Under: Integratori Alimentari

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Comments

  1. Alessandro Cuminetti says

    31 Luglio 2017 at 16:41

    Grazie Laura mi fa piacere. Lime? Perché no? Fammi sapere come viene 😉

  2. Laura says

    17 Luglio 2017 at 11:21

    Ottima ricetta, l’ho provata ed è molto buona e valida, grazie. Ora voglio provare a metterci il lime al posto del limone.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.