Con l’arrivo della primavera e dell’estate è tempo di succhi di frutta fatti in casa : facili da preparare e facili da assimilare! Dobbiamo stare attenti però ai succhi di frutta confezionati. Questi contengono: zuccheri aggiunti e conservanti; in alcuni casi poi, oltre allo zucchero, vengono addizionati i coloranti e la percentuale di reale polpa di frutta è quasi inesistente. Allora perché non preparare dei succhi di frutta a casa?

Preferibilmente il succo deve contenere carboidrati a basso indice glicemico come mele , pere, melone e arancia. L’ideale è bere il succo di frutta 30/40 minuti prima dell’allenamento.
Come preparare dei succhi di frutta fatti in casa
Preparare un succo di frutta è veloce e diciamocela tutta, richiede poche abilità culinarie. Ciò che ti è assolutamente necessario è ovviamente della frutta fresca e un buon mixer o frullatore

Succo di frutta melone menta e limone
Ingredienti
- 200 ml di acqua
- 1 fetta di melone (100 grammi)
- ½ succo di limone
- 2 foglie di menta
Come preparare
Frullare tutti gli ingredienti in un mixer.
L’avevo detto che non era difficile!
Proprietà del melone: Ricco di ferro, vitamina A e C . E’ un ottimo integratore naturale poichè contiene anche calcio, fosforo, magnesio e potassio: ideale per le giornate calde.
Proprietà del limone: Ricco di vitamina C, facilita quindi l’assorbimento del ferro contenuto nei cibi,nel nostro caso quello del melone. L’alto contenuto di acido citrico contribuisce a fortificare il sistema scheletrico ed a lenire infiammazioni reumatiche.
Proprietà menta: Possiede proprietà digestive e tonificanti ed è ricca di sali minerali e vitamine del gruppo A,B,C,D.
Energia (kcal): 36,82 Energia (kJ): 152,96
Succo di frutta arancia mela e cavolo
Ingredienti
- 300 ml di spremuta d’arancia
- ½ mela
- 1 foglia di cavolo
Proprietà dell’arancia: ricchissima di vitamina C, aumenta le difese immunitarie ed aiuta a prevenire problemi cardiocircolatori.
Proprietà della mela: ricca di vitamina A e C e di sali minerali. Tonifica i bronchi ed ha un’azione benefica sull’ attività polmonare.
Proprietà del cavolo: ricco di ferro, di calcio, di fibre e di acidi grassi (omega 3 e omega 6). Inoltre contiene vitamina A e C e ben 45 tipi di flavonoidi.
Energia (kcal): 145,20 Energia (kJ): 605,80
Succo di frutta pera e mandorle
Ingredienti
- 300 ml di acqua
- 1 pera
- 5/7 mandorle (10 grammi)
Proprietà della pera: è ricca di zuccheri semplici, in particolare di fruttosio che viene assorbito in maniera relativamente veloce e con meno effetti lassativi dei dolcificanti artificiali. Abbonda di potassio, minerale fondamentale per l’organismo, poiché contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso e linfatico.
Proprietà delle mandorle: costituite per il 50% da grassi monoinsaturi e polinsaturi, sono un’ ottima fonte di energia nonché una preziosa riserva di vitamina E, sali minerali, magnesio, ferro, calcio e fibre.
Energia (kcal): 116,30 Energia (kJ): 487,50
Ecco cosa andiamo a ingerire per i singoli succhi di frutta (il colpo d’occhio aiuta sempre per comprendere meglio):
Succo di Arancia
Nel Succo di Pera
Succo di Melone
A presto con tante altre ricette dissetanti ed energetiche… anche perché l’Estate si avvicina!
Lascia un commento