- Calorie banana grande e valori nutrizionali
- I valori nutrizionali e calorie banana media
- Calorie banana piccola e valori nutrizionali
- Informazioni, proprietà e altri benefici delle banane
- Perché la banana è un alimento essenziale per gli sportivi
- Effetti della banana sull’energia e sulle prestazioni atletiche
Quante calorie ha una banana senza buccia? La banana fa ingrassare? Cerchiamo di capirlo.
Se vuoi evitare le banane perché pensi siano troppo ricche di calorie non permettendoti di dimagrire efficacemente , potresti cambiare idea.
Si parla di un valore nutrizionale di circa 122 calorie nella banana di grandi dimensioni, 105 calorie per banane media e 90 calorie per una piccola banana.
È una scelta ideale per consumare frutta ricca di nutrienti, che apporta una grande carica nutrizionale. Oltre a fornire energia e un buon apporto calorico, le banane sono ricche di fibre , potassio e vitamina B6 .
Calorie banana grande e valori nutrizionali

Con 122 calorie, una banana grande è solo il 6 per cento di una dieta di 2.000 calorie, ma fornisce anche 3,5 grammi di fibre alimentari.
Le fibre aiutano a raggiungere il tuo obiettivo di dimagrire in poco tempo , hanno la proprietà di farti sentire sazio più a lungo. Se sei ancora preoccupato per le calorie, scegli una banana piccola. Avrà circa 90 calorie e 3,5 grammi di fibre.
Per esempio i consigli dei nutrizionisti sono 2 tazze di frutta al giorno per le donne di età compresa tra i 19 e i 30 anni e per gli uomini di età tra i 19 e i 50. Dopo i 30 anni, le donne dovrebbero ridurre porzioni di frutta a 1,5 tazze. Una grande banana affettata è uguale al contenuto di una tazza (cioè una porzione).
Tabella Banana valori nutrizionali
Banane | 100G |
---|---|
Kcal | 65 |
Carboidrati | 15,5g |
Zuccheri | 12,8g |
Fibre | 1,8g |
Proteine | 1,20g |
Grassi | 0,3g |
I valori nutrizionali e calorie banana media
Una banana media senza la buccia pesa dagli 80 ai 120 grammi. Contiene tra le 70 e le 105 chilocalorie, una banana media ha 0 colesterolo e solo 0,4 grammi di grassi.
Essa contiene 27 grammi di carboidrati, ovvero circa il 9 per cento del fabbisogno giornaliero di carboidrati , e 14 grammi di zucchero. Se segui una dieta a basso contenuto di carboidrati, tra gli alimenti con meno carboidrati trovi i lamponi, l’anguria, le albicocche. Questi hanno minori quantità di zucchero e possono essere una buona alternativa.
Viene raccomandato che le donne di età compresa tra i 19 e i 50 anni, assumano almeno 25 grammi di fibre al giorno. Gli uomini di età tra i 14 e i 50 anni dovrebbero assumerne 38 grammi. Una banana media quindi copre circa il 12% delle tue esigenze quotidiane.
Calorie banana piccola e valori nutrizionali
Calorie banana sbucciata piccola: tra le 60 e le 90 caloria. Composte da 23 grammi di carboidrati, 1 grammo di proteine, 2,6 grammi di fibre e meno di 1 grammo di grasso. Inoltre, contiene 362 milligrammi di potassio, che aiuta a mantenere l’equilibrio dei fluidi nel corpo. Una piccola banana è pari ad una mezza tazza (o una mezza porzione) di frutta. Apporterà 20 mg di acido folico e 65 UI di vitamina A circa.
Informazioni, proprietà e altri benefici delle banane
Le banane oltre che fornire zuccheri sono un’ottima fonte di potassio, un minerale elettrolita che aiuta anche a bilanciare i fluidi nel tuo corpo. Ecco perché le banane sono indicate come spuntino del post-allenamento.
Le banane grandi forniscono 487 milligrammi di potassio, che sono il 10 per cento del fabbisogno giornaliero di un adulto. Secondo l’American Heart Association, una dieta ricca di potassio, aiuta a controllare la pressione sanguigna.
Ovviamente l’apporto di sodio dev’essere ridotto. le banane più grandi forniscono anche quasi 0,5 milligrammi di vitamina B6, o 38 per cento del fabbisogno giornaliero di un adulto. Ottenere abbastanza B6, secondo la National Library of Medicine, è la chiave per avere un sistema immunitario sano, funzione del cervello reattive ed efficace formazione di globuli rossi.
Perché la banana è un alimento essenziale per gli sportivi
L’immagine di un atleta che mangia una banana si ripete oltre la specialità, l’ambientazione o il genere.
Anche il tempismo non è rilevante, visto che negli anni diversi atleti hanno consumato banane prima, durante e dopo l’esercizio .
La banana è uno degli alimenti che è più facilmente correlabile all’attività fisica.
Il motivo è che per ogni atleta è fondamentale mantenere una dieta equilibrata che le/gli permetta di raggiungere le massime prestazioni durante l’esercizio. Le proprietà di questo frutto tropicale hanno una varietà di nutrienti che stimolano l’organismo.
Sebbene sia vero che non esiste una dieta perfetta a cui attenersi, in genere si consiglia una formula al 60% di carboidrati, 20% di grassi e 20% di proteine.
Sono queste proporzioni che rafforzano il ruolo nutritivo della banana, poiché è una buona fonte di carboidrati.
La banana è un alimento perfetto per l’esercizio: è compatta, non complicata da trasportare, facile da mangiare e ricca di sostanze nutritive.
Effetti della banana sull’energia e sulle prestazioni atletiche
Oltre al potassio , sono anche ricche di triptofano , l’amminoacido che aiuta il corpo a produrre serotonina , un neurotrasmettitore associato alla stimolazione positiva del corpo, e luteina , che aiuta a proteggere la vista.
Fornisce più di energia rispetto ad altri frutti, ma la maggior parte delle sue calorie sono sotto forma di carboidrati, quindi è ottimo per fare rifornimento prima, durante e dopo l’esercizio.
Dal momento che contiene potassio, agisce anche come agente contro i crampi, che possono comparire durante l’attività fisica.
Altre proprietà che contribuiscono alle prestazioni atletiche sono il suo contenuto di zuccheri naturali, che permette di mantenere i livelli di energia, una dose più che accettabile di fibre e vitamina B6, che regola i livelli di glucosio nel sangue.
Il processo che si attiva in tutto il corpo dal momento in cui viene consumata una banana inizia con la digestione degli zuccheri che si trasformano in carboidrati, che è la principale fonte di energia con il glicogeno che viene immagazzinato nel corpo.
Quindi il potassio contribuisce a mantenere l’equilibrio dei minerali nei muscoli e i livelli di idratazione.