I semi di lino per dimagrire servono o è una leggenda metropolitana? I semi di lino macinati possono essere davvero un aiuto in più in una dieta dimagrante. Contengono fibre per aiutarti a sentirti sazio e offrono altri benefici per il dimagrimento. Sono tra le principali fonti di acidi grassi omega-3 e lignani; sicuramente contribuiscono a supportare gli sforzi per eliminare i chili in eccesso. Il seme di lino si può includere nella dieta senza alterare il bilancio calorico; 1 cucchiaio di questi semi corrispondono solo a 37 calorie.
Puoi anche ridurre ulteriormente le calorie di ciò che cucini sostituendo i grassi e le uova con i semi di lino macinati.
Prima di attuare un cambio di dieta importante comunque consultare dei professionisti medici.
Fibra contenuta nei semi di lino macinati
La fibra alimentare è un importante nutriente che aiuta il dimagrimento. 1 cucchiaio da tavola di semi di lino macinati contiene 2 grammi di fibre, quantitativo già importante per fare la differenza. In uno studio molto piccolo riportato nella rivista Appetite nel 2012, una bevanda contenente 2,5 grammi di fibra di semi di lino ha aiutato a sopprimere l’appetito e ha indotto i soggetti a mangiare di meno [ 1 ].
La fibra alimentare aggiunge volume, riempiendo lo stomaco. Raggiungi quindi la sazietà prima e dura più a lungo, il che rende più semplice mangiare meno . La fibra solubile contenuta nei semi di lino rallenta la digestione e impedisce al glucosio di aumentare la glicemia.
È importante che lo zucchero nel sangue sia in equilibrio perché questo aiuta nel dimagrimento. D’altronde ogni eccesso di zucchero viene immagazzinato sotto forma di grasso corporeo. Alti livelli di zuccheri ematici hanno un altro effetto negativo che contrasta la perdita di peso. Viene infatti attivato il rilascio dell’ ormone che modula i livelli di zucchero insulina ; ormone che “comunica” al corpo di smettere di scomporre il grasso immagazzinato.
La fibra solubile dei semi di lino fermenta grazie ai batteri nel colon; incrementa il numero di batteri buoni e può aiutare con il dimagrimento. Un piccolo studio, pubblicato nel British Journal of Nutrition ad aprile 2015, riportava come la sensibilità all’insulina migliorasse nelle donne in sovrappeso in postmenopausa quando consumavano semi di lino [ 2 ]. La resistenza all’insulina è una condizione pre-diabetica.
Sempre più persone non rispondono più all’insulina in modo regolare. Ciò è dovuto spesso e volentieri a una dieta moderna malsana. Se sei insulino-resistente, migliorare la sensibilità all’insulina ti aiuterà a perdere peso .
Gli Omega-3 aiutano a perdere peso
I semi di lino macinati contengono acido alfa-linolenico, o ALA, che è un acido grasso omega-3 essenziale. Il corpo è in grado di convertire alcuni di questi acidi grassi essenziali; gli ALA alimentari che consuma vengono trasformati in acido eicosapentaenoico, o EPA e in acido docosaesaenoico, DHA. Gli omega-3 DHA ed EPA riducono il rischio di malattie cardiovascolari. Assumere quantità adeguate di omega-3 può aiutare a prevenire l’obesità; questo sembra essere confermato anche da uno studio dell’ European Journal of Clinical Nutrition nel 2013 .
Gi omega-3 riducono il peso perché aumentano i livelli di adiponectina; è un ormone prodotto dalle cellule adipose che regola il metabolismo di lipidi e glucosio. Una carenza di adiponectina può contribuire all’insulino resistenza, malattia coronarica e steatosi epatica non alcolica (fegato grasso). 1 cucchiaio di semi di lino macinati forniscono 1,6 grammi di ALA, che è praticamente il 100% della dose giornaliera raccomandata agli uomini e più degli 1,1 grammi raccomandati per le donne.
I lignani macinati apportano benefici al metabolismo
Le più grandi fonti di lignani alimentari sono i semi di lino e i semi di sesamo. I semi di lino contengo circa otto volte più lignani rispetto ai semi di sesamo. I lignani sono chiamati fitoestrogeni vegetali perché i batteri intestinali li convertono in enterolignani.
Questi ultimi hanno lieve effetto estrogeno nel corpo. I lignani possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari diminuendo il colesterolo. La loro azione antiossidante funge da contrasto all’infiammazione e sembra rallentare la crescita del cancro; per questa ultima affermazione, secondo un rapporto del 2010 del British Journal of Nutrition, sono necessarie ulteriori ricerche per verificarne l’efficacia.
Sebbene dalle ricerche i lignani non siano stati collegati direttamente alla perdita di peso, il rapporto del 2010 osserva che possono proteggere dalla sindrome metabolica abbassando i livelli dei lipidi e glucosio nel sangue. Visto il loro potenziale di ridurre il glucosio possono aiutare a dimagrire, a condizione che l’apporto calorico totale rimanga al di sotto delle calorie utilizzate per l’energia.
Consigli e controindicazioni sui semi di lino per dimagrire
I semi di lino sono generalmente sicuri per la maggior parte delle persone, anche se i loro principi attivi possono avere qualche controindicazione. Possono avere effetto lassativo ed effetti collaterali correlati come diarrea, flatulenza e dolori addominali. Le donne incinte dovrebbero evitare i semi di lino macinati a causa dei loro fitoestrogeni.
I semi di lino macinati dovrebbero essere refrigerati e utilizzarli entro 24 ore dalla macinatura poiché gli ingredienti perdono efficacia con il passare del tempo. Nelle ricette puoi sostituire il 15 percento della farina con il lino macinato, anche se probabilmente bisogna aumentare un po’ le dosi di lievito.
I semi di lino possono dare un bel taglio alle calorie delle tue ricette se vengono utilizzati come sostituti di uova e grassi. Usa 3 cucchiai di semi di lino macinati e 2 di acqua per sostituire 1 cucchiaio di burro. Basta 1 cucchiaio di semi di lino macinati con 3 cucchiai di liquido per sostituire ogni uovo. Con l’aggiunta dei semi di lino macinati nei pancake o nei muffin integrali; nei fiocchi d’avena; nello yogurt o in un’ insalata mista e tonno, aumenterai nella tua dieta anche la fibra.