• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Ricette per dolci / Ricetta di porridge con frutta fresca e mandorle per una colazione sana

Ricetta di porridge con frutta fresca e mandorle per una colazione sana

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Benefici della farina d’avena
  • Come preparare il porridge con frutta fresca e mandorle
    • Ingredienti
    • Caratteristiche nutrizionali medie
  • Preparazione porridge di avena con frutta fresca e mandorle

Porridge con frutta fresca e mandorleOggi ti andrebbe di assaggiare il porridge con frutta fresca e mandorle ?

E allora eccoti servita un’ottima colazione carica di energia per iniziare la giornata con il passo giusto e tutti i benefici dell’avena , delle mandorle e della fibra alimentare .

Gli studi che sostengono che la prima colazione sia un vero e proprio pasto sono davvero tanti ormai, calibrando i macronutrienti di cui hai bisogno puoi aiutare davvero l’organismo a mettersi in moto.
Non ti sto dicendo di dimenticare il cappuccino e la brioche ma, guardati attorno, non potresti provare qualcosa di davvero energetico e leggero?

Oggi ti voglio presentare una facile e veloce ricetta: il porridge d’avena con frutta fresca e mandorle.

Il porridge d’avena con frutta è di rapida assimilazione, non ti appesantisce, ti dà il giusto apporto di macronutrienti.

I betaglucani dell’avena ti fanno sentire sazio e tengono a bada i livelli di colesterolo, i benefici delle mandorle sono numerosi e concreti. I grassi buoni e le vitamine contenute nelle mandorle e nella frutta fresca ti danno la spinta decisiva per affrontare gli sforzi!

Benefici della farina d’avena

La fama della farina d’avena è la sua comprovata capacità di abbassare il colesterolo cattivo. Come ti dicevo sopra l’avena è costituita da un tipo di fibra solubile chiamata beta glucano. Il consumo di avena è collegato a un calo medio del 7 % del colesterolo LDL , secondo una ricerca. Ci sono molte altre cose che influenzano il benessere del tuo cuore e del corpo in generale (come cos’altro mangi, quanto sei attivo e se fumi), ma la farina d’avena è un semplice inizio intelligente per delle abitudini alimentari sane. La farina d’avena ha caratteristiche interessanti:

  • Abbassa i livelli di zucchero nel sangue
  • Fornisce antiossidanti
  • Promuove i batteri sani nell’intestino
  • Ti aiuta a sentirti sazio per gestire il tuo peso
  • Facilita la movimentazione intestinale
  • Allevia il prurito e l’irritazione della pelle
  • Riduce la possibilità di cancro al colon
  • Fornisce zuccheri a lento assorbimento utili se fai sport di endurance come ciclismo e corsa

Come preparare il porridge con frutta fresca e mandorle

Considera il porridge con frutta fresca e mandorle un pasto di rapida assimilazione che non ti appesantisce. Le istruzioni per farlo sono davvero semplici e i benefici che riceverai dalla sazietà procurata saranno evidenti fin dai primi giorni.

Difficoltà: Bassa
Tempo: 5 minuti

Ingredienti

  • 40 gr di fiocchi di avena
  • 300 ml acqua
  • 1 banana
  • 1 pera
  • 20 gr di mandorle sgusciate

Caratteristiche nutrizionali medie

  • Kcal 480
  • Grassi 14 gr
  • Carboidrati 85 gr
  • Proteine 11 gr

Preparazione porridge di avena con frutta fresca e mandorle

  1. Versa l’acqua fredda in un pentolino e immergi i fiocchi d’avena
  2. metti il pentolino sul fuoco moderato e porta ad ebollizione
  3. fai bollire per circa 3/4 minuti o comunque fino a quando si forma un composto morbido e uniforme simile ad un budino. (N.B. l’acqua deve asciugarsi, o meglio, deve essere assorbita dai fiocchi. Non deve rimanere come fosse una zuppa).
  4. ora togli dal fuoco e versa il porridge in una tazza
  5. aggiungi le mandorle e la frutta fresca a tuo piacimento tagliate a pezzetti
  6. mescola il tutto e….voilà…la tua superlativa colazione è pronta.

Puoi anche utilizzare il microonde, mettendo acqua e avena in una tazza abbastanza capiente per 3 minuti alla potenza di 800 watt. Dovresti avere il tempo anche di farti una doccetta veloce!

Questa è una versione molto semplice, ma questa ricetta si può personalizzare all’infinito; per esempio puoi aggiungere i mirtilli o le goji. Leggi perché le bacche di goji fanno dimagrire e hanno effetti positivi sull’organismo ; sostituire una banana con una mela o altra frutta come le fragole!
Puoi anche sostituire l’acqua con del latte o del latte vegetale; in questo caso assicurati di essere in grado di digerirlo con facilità.

Per una dieta di 1500/1800 kcal giornaliere, un porridge di avena con frutta fresca e mandorle ricopre già circa il 20% del tuo fabbisogno giornaliero. Se hai bisogno di una dieta maggiore di 2000 kcal, puoi accompagnare al porridge delle buone fonti proteiche magre disponibili.

Ti auguro una buona colazione e di partire pieno di energia per affrontare la giornata.

Archiviato in:Ricette per dolci

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.