I frullati proteici sono fatti di proteine in polvere mescolate con acqua o latte. Di solito vengono preparati con il frullatore o con lo shaker. I frullati proteici s’inseriscono spesso nel regime dietetico pre-allenamento di molte persone. Bere un frullato di proteine prima dell’esercizio potrebbe migliorare il tuo allenamento e aiutare a raggiungere gli obiettivi di fitness. Siamo tutti differenti, per cui i frullati di proteine non sono adatti a tutti. E’ possibile che bevendone uno prima del tuo allenamento tu abbia dei benefici, oppure no.
Crescita muscolare
Secondo Bodybuilding.com, bere frullati proteici prima dell’esercizio è importante per chi sta cercando di costruire i muscoli . I muscoli sono costituiti principalmente da proteine. Assumere un frullato proteico prima di iniziare l’allenamento, fornisce al tuo corpo la proteina di cui ha bisogno per diventare più forte e costruire i muscoli. Secondo il Journal of the International Society of Sports Nutrition l’integrazione proteica pre e post-allenamento aumenta le prestazioni fisiche; il recupero delle sessioni di allenamento; la massa magra ; l’ipertrofia muscolare e la forza [ 1 ]. Le proteine vengono anche utilizzate per creare enzimi e altri ormoni di cui il tuo corpo ha bisogno per continuare a costruire forza.
Recupero e guarigione dei muscoli
L’allenamento causa intense contrazioni che portano a piccole rotture nelle fibre muscolari. Il danno ai muscoli provocato dall’allenamento è uno dei motivi per cui i giorni di riposo sono così importanti e indispensabili. I muscoli hanno bisogno dei loro tempi per recuperare e rigenerarsi. Le proteine sono proprio il rifornimento dei nutrienti vitali di cui il tuo corpo ha bisogno per la riparazione. Allenarsi troppo senza riposare e non assumere abbastanza proteine, può portare al sovrallenamento e a un aumentato rischio di lesioni. Bere un frullato di proteine prima di allenarti può aiutare il tuo corpo a guarire più velocemente ed efficientemente tra un allenamento e l’altro.
Proteine per l’energia
I frullati proteici possono contenere anche carboidrati complessi ( spesso c’è anche avena), che sono un’importante fonte di energia per il corpo. Bere un frullato proteico prima dell’allenamento può aiutarti ad avere abbastanza energia per affrontare al meglio i tuoi esercizi allenanti. Prendi un frullato di proteine prima del tuo allenamento nei giorni in cui hai bisogno di qualche spinta in più per iniziare.
Frullato di proteine prima o dopo l’allenamento
I benefici di un frullato proteico hanno un gran valore nutritivo se scegli di prenderli dopo aver lavorato duro. Raccogliere dei benefici energetici da un frullato proteico mentre ti alleni d’altronde non è possibile. La proteina shakerata prima dell’allenamento può apportare benefici; ma ti può aiutare a fornire la proteina vitale che ti serve per riparare il danno muscolare, anche dopo. Se stai per assumere un frullato proteico per la prima volta, sperimenta il timing: meglio prima o dopo l’allenamento? Sei tu che devi capire cosa funziona meglio nel tuo corpo.
Consigli pratici sulle proteine, dai ricercatori
I guadagni muscolari specifici, differiscono tuttavia in base al tipo di proteina e alle quantità. Studi sui tempi di consumo del latte per esempio, indicano che il latte post-allenamento senza grassi è efficace nel promuovere aumenti della massa magra, della forza, dell’ipertrofia muscolare e della diminuzione del grasso corporeo.
Il contenuto di leucina di una fonte proteica ha un impatto sulla sintesi proteica e colpisce l’ipertrofia muscolare. Il consumo di 3-4 g di leucina è necessario per promuovere la massima sintesi proteica. Un supplemento ideale dopo l’esercizio di forza dovrebbe contenere proteine del siero di latte che forniscano almeno 3 g di leucina per porzione.
Una combinazione di una fonte di carboidrati ad azione rapida come maltodestrine o glucosio dovrebbe essere consumata assieme alla fonte proteica; la leucina infatti, senza la presenza di insulina, non può modulare la sintesi proteica efficacemente. Questo tipo di integrazione nel post-allenamento sembrerebbe essere più efficace nell’aumentare la sintesi proteica muscolare, con conseguente maggiore ipertrofia muscolare e forza. Al contrario, consumare aminoacidi essenziali e destrosio sembra essere più efficace nell’evocare la sintesi proteica prima, piuttosto che dopo un esercizio di forza.
C’è un ultimo consiglio che i ricercatori danno per migliorare ulteriormente l’ipertrofia muscolare e la forza; suggeriscono sia necessario seguire un programma di allenamento con pesi e resistenze di almeno 10-12 settimane. Gli esercizi dovrebbero essere composti o multi-articolari, sia per la parte superiore che per quella inferiore del corpo.