• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimenti e Bevande / Semi di Chia calorie in un cucchiaio e valori nutrizionali

Semi di Chia calorie in un cucchiaio e valori nutrizionali

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Semi di Chia calorie
  • Semi di chia valori nutrizionali
  • Altri composti vegetali presenti
  • Proprietà Chia
  • I principali benefici dei semi di chia

I semi di chia hanno molteplici vantaggi. Sono un  superalimento  e combinano le massime esigenze di prestazioni sportive e di benessere con le migliori proprietà della natura. Dal 2009, i semi di chia sono stati riconosciuti come un nuovo alimento e considerati come un alimento ad alto valore nutritivo .

Le calorie nei semi di chia sono relativamente alte per il contenuto di 1 cucchiaio. Ma i semi di chia come si mangiano e soprattutto quali sono i benefici che forniscono? La maggior parte delle calorie proviene da acidi grassi polinsaturi omega-3 e monoinsaturi . Considerati grassi sani perché aiutano l’attività del cuore. Da questo cucchiaio otterrai: circa 5 grammi di fibra utile per il benessere dell’intestino; diversi minerali chiave per la resistenza ossea; tutti i tipi di vitamine gruppo B per potenziare il tuo metabolismo. Per sfruttare tutti i benefici, aggiungi i semi di chia a un frullato, mescolali nei cereali del mattino o cospargili sulla tua insalata.

Calorie in un cucchiaio di semi di chia
Semi di chia calorie in un cucchiaio di legno.

Semi di Chia calorie

Un cucchiaio di semi di chia , pesa circa 14 grammi, contiene circa 70 calorie. Quasi 40 di quelle calorie, o il 57 percento, provengono da grassi. Altre 9 calorie, o quasi il 14% delle calorie, provengono dalle proteine. Le ultime 20 calorie, circa il 29 percento del totale, provengono dai carboidrati.

Semi di chia valori nutrizionali

I semi di Chia forniscono quindi 148 calorie giornaliere per oncia (28 grammi).

Il loro peso è suddiviso in 6% di acqua , in 46% di carboidrati (di cui l’83% di fibre), il 34% di grassi e il 19% di proteine.

I nutrienti contenuti in 100 grammi di semi di chia sono:

  • Calorie: 486;
  • Acqua: 6% ;
  • Proteine: 16,5 grammi ;
  • Carboidrati: 42,1 grammi ;
  • Zucchero: 0 grammi ;
  • Fibra: 34,4 grammi ;
  • Grasso: 30,7 grammi;
    • Saturi: 3,33 grammi;
    • Monoinsaturi: 2,31 grammi;
    • Polinsaturi: 23,67 grammi;
    • Omega-3: 17,83 grammi;
    • Omega-6: 5,84 grammi;
    • Trans: 0,14 grammi.

I semi di chia non contengono glutine.

Altri composti vegetali presenti

Il numero di composti vegetali presenti nei semi della chia sono alti. Anche la loro conservazione è garantita dagli antiossidanti presenti che salvaguardano i grassi di cui sono composti dall’irrancidimento rapido.

  • Kaempferolo: è un antiossidante flavonolo, è stato associato a un ridotto rischio di cancro e altre malattie croniche.
  • Quercetina: questo potente antiossidante può ridurre il rischio di malattie cardiache, osteoporosi e alcune forme di cancro.
  • Acido caffeico: sostanza abbondante in molti cibi antiossidanti vegetali inseriti in una dieta antinfiammatoria , può aiutare a combattere concretamente l’infiammazione nel tuo corpo.
  • Acido clorogenico: questo antiossidante può abbassare la pressione sanguigna.

Proprietà Chia

I semi di chia sono naturalmente ricchi di fibre alimentari e “grassi buoni”. Contengono in particolare dal 15% al ​​17% di omega-3 sotto forma di acido alfa-linolenico (ALA). I semi contengono anche dal 5% all’8% di acido gamma-linoleico (GLA), un omega-6 , che ne migliora le loro proprietà. Questo perché alcune persone non sono in grado di sintetizzare questa sostanza e quindi necessitano di una fonte diretta. L’olio di borragine (20% GLA) e l’olio di enotera (10% GLA) sono le fonti più note di GLA, ma esistono solo come integratori. L’olio di semi di canapa ne contiene il 2%.

Consulta la pagina sugli Omega-3 e Omega-6 per saperne di più sulle rispettive proprietà.

La chia contiene anche circa il 23% di proteine ​​ed è una buona fonte di vitamina B9, calcio e antiossidanti .

I principali benefici dei semi di chia

  • Stabilizzare il livello di zucchero nel sangue per una prolungata sensazione di pienezza
  • Favoriscono la rigenerazione e la capacità dell’apparato locomotore
  • Forniscono proteine ​​vegetali di alta qualità e molti importanti micronutrienti

Sia come supporto nella pratica di uno sport di forza o di resistenza, come prezioso agente saziante durante una dieta o come   regolare apporto di nutrienti : i semi di chia possono essere facilmente e senza sforzo incorporati nella dieta quotidiana. Gli antichi Maya già si fidavano dell’effetto dei semi di chia come fonte di energia e nutrienti essenziali.

Archiviato in:Alimenti e Bevande

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.