• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Nutrienti / Vitamina C Raffreddore – Vero o Falso?

Vitamina C Raffreddore – Vero o Falso?

23 Marzo 2017 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Vitamina C e raffredoreTutti quanti noi siamo costretti ogni tanto a fare i conti con i malanni della stagione fredda e qualche brutto raffreddore. Naso che cola, articolazioni doloranti , febbre leggera, tosse e mal di gola. “Praticamente la rappresentazione della salute!”.

Niente di grave, è il raffreddore. La malattia infettiva più frequente negli esseri umani.  In media, durante l’anno, è quella che si presenta più volte.

La domanda sorgono spontanee: dosi alte di vitamina C possono prevenire i raffreddori o un mal di gola?

  • Vitamina C Contro Raffreddore? Realtà o finzione?
  • Vitamina C e sistema immunitario
  • Ha qualche effetto sul raffreddore comune?
  • Conclusioni

Vitamina C Contro Raffreddore? Realtà o finzione?

La teoria  della vitamina C contro il raffreddore divenne popolare intorno al 1970. Capitò quando il premio Nobel Linus Pauling pubblicò un libro su come prevenire le malattie da raffreddamento usando mega dosi di vitamina C. Egli usava fino a 18.000 mg al giorno. Tieni conto che la dose giornaliera consigliata è di 90 mg per gli uomini e 75 mg per le donne.

In quel periodo, non esistevano ancora tutti gli studi attendibili di oggi, per verificare se ciò che sosteneva Pauling fosse vero.

Ora invece, dopo molti anni di studi e ricerche si può dare qualche risposta utile.

Vitamina C e sistema immunitario

La vitamina C è un antiossidante ( vedi cosa sono gli antiossidanti ) necessario per produrre collagene nella pelle. Il collagene è la proteina più abbondante nei mammiferi. E’ l’elemento che serve alla pelle per mantenere la pelle resistente ma flessibile.

Una carenza di vitamina C si traduce in una condizione nota come lo scorbuto , un problema che al giorno d’oggi è piuttosto trascurabile, grazie alle sufficienti assunzioni di questa vitamina provenienti dall’alimentazione varia.

C’è qualche piccola evidenza che indica che la vitamina C si concentri nelle cellule del sistema immunitario e venga consumata piuttosto rapidamente durante un’infezione [ 1 ].

Ha qualche effetto sul raffreddore comune?

Vitamina C Contro Il Raffreddore - Vero o Falso?Negli ultimi decenni, diversi studi randomizzati e controllati hanno esaminato se la vitamina C abbia qualche effetto reale sul raffreddore comune.

Non illuderti…i risultati sono stati piuttosto deludenti.

Una meta-analisi che ha esaminato 29 studi con riferimento a 11.306 partecipanti, ha rivelato che l’integrazione di 200 mg o più di vitamina C non riduce la frequenza di raffreddori [ 2 ].

Però qualche bella notizia c’è; sembra che la vitamina C abbia la proprietà a ridurre la gravità e la durata del raffreddore.

Conclusioni

Se prendi della vitamina C la frequenza dei raffreddori sarà la stessa di prima. Ciononostante i sintomi possano essere meno forti e durare per un periodo di tempo leggermente più corto.

Ovviamente ci sono altri benefici potenziali dell’integrazione di vitamina C. Esistono molte prove epidemiologiche che suggeriscono che la vitamina C assunta dai cibi abbia un grande ruolo nella riduzione dei rischi di malattie cardiovascolari e del cancro [ 3 ].

Buoni esempi di cibi sani con alto contenuto di vitamina C sono le arance, i cavoli neri , i peperoni, kiwi , broccoli . Inoltre contengono tanti altri nutrienti benefici per l’organismo.

Archiviato in:Nutrienti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero

Offerte Sport e Tempo Libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.