• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimentazione / Calorie Pesca: Quante Ne Contiene?

Calorie Pesca: Quante Ne Contiene?

9 Maggio 2018 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Una pesca matura al punto giusto e bella succosa può allietare il nostro palato con una dolcezza incredibile. Nonostante possa avere un gusto particolarmente zuccherino, questo delizioso frutto estivo ha un basso contenuto di calorie ed è ricco di sostanze nutritive. Grazie al ridotto contenuto calorico può essere un dessert da spuntino perfetto, sia mangiata al naturale che accompagnata con lo yogurt o nelle macedonie. Scopriamo quante calorie ha una pesca.

Quante calorie ha una pesca?
Tre pesche quasi mature attaccate al ramo. Sono frutti rinfrescanti che contengono le vitamine A, B, C, E, K.
  • Calorie pesche e valori nutrizionali
  • Pesca noce calorie
  • Calorie Pesca: proprietà e considerazioni sui nutrienti

Calorie pesche e valori nutrizionali

Ovviamente come per ogni alimento, sono le dimensioni delle porzioni che contano. Le calorie in una pesca variano in base alla dimensione complessiva del frutto. Una pesca di 8 cm di diametro contiene circa 68 kcal e 17 grammi di carboidrati. Una pesca più piccola, tra i 5 e i 6 centimetri di diametro, contiene solo 51 calorie e 13 grammi di carboidrati.

Tra pesche noci e pesca comune, calorie, proprietà e valori nutrizionali sono molto simili e inoltre la loro buccia fornisce una buona quantità di fibra alimentare. Ecco perché è sempre consigliabile lavarle bene per poter beneficiare delle proprietà contenute nella buccia.

Pesca noce calorie

La pesca nettarina o pesca noce ha un contenuto calorico leggermente maggiore della pesca gialla, anche se possiede leggermente meno zuccheri semplici. Quali sono le proprietà nutrizionali della pesca nettarina? In 100 g di pesche nettarine sono contenute circa 44 Calorie.

Calorie Pesca: proprietà e considerazioni sui nutrienti

L’aspetto ipocalorico delle pesche le rende ideali come alternativa a frutti più calorici. Ciò che le rende davvero un alimento salutare e potente sono i valori nutrizionali che posseggono e i loro nutrienti. Le pesche  e le pesche noci o le nettarine sono considerate una buona fonte di fibra alimentare ; in una pesca media ne sono contenute circa 2,2 grammi; in essa è poi presente una grande quantità di vitamina C. Scegli una pesca con una buccia soda e compatta che cede a una leggera pressione del dito. Un frutto che si presenta in queste condizioni è adeguatamente maturo. Una pesca matura può essere molto dolce e allo stesso tempo fornire tutti i benefici della vitamina C.

Oltre al loro gusto e aroma rinfrescanti, le pesche sono molto ricche di carotenoidi e complessi fenolici [ 1 ] offrendo una varietà di benefici per la salute. La ricerca alimentare considera il frutto della pesca come potenziale alimento funzionale.

Riferimenti
  1. Carotenoids, Phenolic Profile, Mineral Content and Antioxidant Properties in Flesh and Peel of Prunus persica Fruits during Two Maturation Stages. – PubMed.

Filed Under: Alimentazione

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.