• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Ricette per dolci / Plumcake Al Pistacchio: Ideale Per Chi Fa Sport

Plumcake Al Pistacchio: Ideale Per Chi Fa Sport

7 Gennaio 2016 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Oggi facciamo un plumcake al pistacchio, del colore rilassante per antonomasia: il verde!

E quale modo migliore se non con i meravigliosi frutti che sono i pistacchi?

I pistacchi sono un frutto con delle proprietà eccellenti con una grande presenza di grassi monoinsaturi che aiutano a mantenere basso il livello del colesterolo. Il pistacchio ha proprietà che stimolano e rinforzano le cellule addette alla risposta immunitaria. In più i pistacchi sono ricchi di fitosteroli che compiono un’importante azione antiossidante!

Oltre ai pistacchi in questa ricetta del plumcake al pistacchio si usa in parte anche la farina di Canapa Sativa ( di cui abbiamo già parlato ) , che ha valori nutrizionali eccellenti e aiuta l’impasto  ad assumere il colore verde!

L’utilizzo di farina di canapa permette di non aggiungere altri grassi, poichè in questa farina i grassi buoni della canapa sono abbondanti!

  • Ingredienti del Plumcake al Pistacchio
  • Come preparare il plumcake al pistacchio

Ingredienti del Plumcake al Pistacchio

Ecco la lista degli ingredienti che ti servono per preparare questo goloso dolce per sportivi .

  • 140gr di farina tipo 2;
  • 80gr di frumina;
  • 80gr di Farina Di Semi Canapa Sativa;
  • 100gr di zucchero di canna;
  • 35ml di olio di mais;
  • 2 uova;
  • 230ml di latte di soia;
  • 1 bustina di lievito;
  • Pistacchi a volontà!

Mettiamoci al lavoro per preparare questo goloso plumcake pistacchio.

Plumcake ai Pistacchi per la dieta dello sportivo
Come si presenta l’impasto del Plumcake ai Pistacchi

Come preparare il plumcake al pistacchio

  1. Inizia sbattendo le uova con lo zucchero, poi aggiungi l’olio e il latte e amalgama bene.
  2. Ora mescola assieme le farine e il lievito e poi aggiungile al resto degli ingredienti.
  3. Aiutandoti con una frusta rendi il composto liscio e omogeneo, aggiungi i pistacchi e continua mescolare.
  4. Puoi lasciare i pistacchi sia interi sia sminuzzarli secondo i tuoi gusti.
  5. Devi ottenere un a bella cremina bollosa verde!Ora versa il tutto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e cuoci per circa 30/35′ in forno a 180°.
  6. Trascorso il tempo fai la prova stuzzicadente, che deve rimanere bello asciutto; se cosi non fosse abbassa il forno a 140° e continua la cottura.
  7. Sforna e lascia raffreddare.

Il profumo che invaderà la tua cucina ti stupirà!

Buon pistacchio divertimento!!

Archiviato in:Ricette per dolci

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.