• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Farina di semi di canapa valori nutrizionali, proprietà e utilizzo

Farina di semi di canapa valori nutrizionali, proprietà e utilizzo

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Semi di canapa valori nutrizionali
  • Farina di semi di canapa valori nutrizionali e proprietà
  • Benefici della farina di canapa

La farina di semi di canapa è nutriente, deliziosa e un’ottima fonte di energia. In realtà, la farina di canapa sativa contiene il 33% di proteine e si piazza subito dietro alla soia come contenuto proteico; usare la farina dei semi di canapa significa assimilare anche meglio le proteine poiché sono più digeribili.

Farina di Semi di Canapa: Proprietà, Usi in Cucina, Valori Nutrizionali
Una farina vegetale dal grande contenuto di proteine vegetali.

La scelta della farina di semi di canapa inoltre è consigliabile a chiunque, dal momento che non ci sono allergie note per la canapa .

È perfetta per chi è allergico alle noci, al latte, al glutine. L’utilizzo della canapa nella dieta umana dura da millenni ma non esistono molte ricerche scientifiche in merito al suo utilizzo. Di quel poco che sappiamo sui semi di canapa è che fanno bene al cuore. Ulteriori studi sono però necessari.

La farina di semi di canapa aggiunge un delizioso sapore simile a quello della nocciola. I tuoi prodotti da forno come il pane, i muffin, i biscotti ( vedi ricetta biscotti al farro dietetici ) avranno qualcosa in più. Basta sostituire fino a un terzo della farina che usi nelle tue ricette preferite con la farina semi di canapa.

La farina di canapa aumenta la consistenza del pane, fornisce un’importante porzione di fibra, molti acidi grassi essenziali come gli omega e ha grossi quantitativi di proteine digeribili.

Semi di canapa valori nutrizionali

Una porzione da 30 grammi (tre cucchiai) di semi di canapa crudi contiene:

  • Calorie: 166
  • Proteine : 9,47 grammi
  • Grasso: 14,6 grammi
  • Carboidrati: 2,6 grammi
  • Fibra : 1.2 grammi
  • Zucchero: 0,45 grammi

I semi di canapa sono anche una buona fonte di:

  •  Ferro
  •  vitamina E
  •  Manganese
  •  Magnesio
  •  vitamine del gruppo B
  •  Zinco

I semi di canapa contengono anche alti livelli di acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 .

Gli studi hanno dimostrato che il rapporto ideale per gli acidi grassi nei semi di canapa è 3 a 1. In questo rapporto, questi acidi grassi aiutano a sostenere livelli di colesterolo sani , la funzione del sistema immunitario e possono aiutare a regolare il metabolismo .

Farina di semi di canapa valori nutrizionali e proprietà

Nella farina di canapa puoi trovare anche la fonte completa di tutti i 20 noti aminoacidi. Anche i 9 aminoacidi essenziali che il nostro corpo non è in grado di produrre.

Circa il 65% delle proteine della canapa è costituita da edestina globulare. È una proteina molto simile alla globulina presente nel plasma sanguigno umano. L’edestina aiuta la digestione, è considerata la spina dorsale del DNA cellulare. L’altro terzo di proteine dei semi di canapa è l’albumina. È una proteina di alta qualità simile a quella che si trova nell’albume d’uovo.

La canapa è riconosciuta dall’organizzazione mondiale della sanità WHO per  avere l’equilibrio ottimale di acidi grassi essenziali Omega 6 e acido linolenico Omega 3 ovvero  3 a 1.

La farina di canapa fornisce anche un ottimo apporto di antiossidanti. Presenti la (vitamina E), carotene (precursore della vitamina A), fitosteroli, fosfolipidi e una serie di minerali tra cui calcio, magnesio, zolfo, potassio, fosforo, con piccole quantità di ferro e zinco. La canapa fornisce anche una buona fonte di clorofilla.

Un piccolo accorgimento una volta aperto il pacco della farina di semi di canapa: tienila in frigo per mantenere la freschezza del prodotto.

La canapa è conosciuta da 10 mila anni. Nonostante questo in cucina se ne trascurano sempre le sue buonissime proprietà. Ogni tanto ricordati anche di lei e se fai sport il tuo fisico ne gioverà! 😉

Benefici della farina di canapa

Uno dei vantaggi più notevoli della farina di canapa deriva dal suo contenuto di fibre. Con oltre il 60% di fibra solubile, è vicino alla soglia di quello che può essere ufficialmente definito un “prebiotico”. La fibra solubile si trasforma in un gel nutriente nell’intestino che promuove un  microbioma sano , poiché questo gel speciale funge da alimento per i batteri buoni.

E poi, naturalmente, fosforo, magnesio e calcio sono il potente trio per il benessere dei denti. Senza il  giusto equilibrio  di tutti e tre questi minerali, non è possibile ottenere una resistenza ottimale dello smalto. Le fibre di canapa sono molto resistenti, quindi ha senso che mangiarle possa trasferire parte di questa forza strutturale al nostro corpo.

È anche eccezionale che una proteina vegetale sia completa: la quinoa è uno degli unici altri esempi. In peso, i semi di canapa offrono la stessa quantità di proteine ​​della carne di manzo.

Continuando a guardare le sue qualità, la farina di canapa fornisce una buona dose di  acidi grassi essenziali  ALA e LA (omega-3 e omega-6) nel loro rapporto 1: 3 ideale per il totale benessere. Non solo gli acidi grassi essenziali sono più carenti nelle nostre diete moderne, ma trovarli insieme in questo rapporto perfetto non è cosa comune, tranne che con gli alimenti a base di canapa.

La farina di canapa contiene anche un acido grasso salutare chiamato acido gamma-linoleico (GLA) che molte persone assumono per una varietà di disturbi (gli integratori di GLA sono solitamente realizzati con olio di enotera). È presente anche l’acido stearidonico, importante per aumentare i livelli di DHA, un elemento fondamentale del cervello e del sistema nervoso.

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.