• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Ricette per dolci / Plumcake al caffè: ricetta veloce e leggera

Plumcake al caffè: ricetta veloce e leggera

da Alimentazione Sportiva

  • Ingredienti per la ricetta del Plumcake al Caffè
  • Preparazione

Oggi ti presento il plumcake al caffè, un dolce leggero e semplice per dare la carica giusta alla giornata che ti attende. Se sei alla ricerca di un dolce ideale, soffice e facile da preparare, segui la ricetta che ti propongo nelle prossime righe.

La ricetta del plumcake al caffè è assolutamente da provare, soprattutto se sei un amante del caffè, inoltre è una golosa variante al più famoso plumcake allo yogurt.

Plumcake al caffè ricetta
Plumcake al caffè: ricetta veloce e leggera

Di facile preparazione, morbidissimo e super profumato ti richiederà davvero poco tempo per poter godere del suo sapore. Gli strumenti di cui hai bisogno sono delle fruste elettriche e una terrina capiente per amalgamare il contenuto che poi verrà infornato.

E allora andiamo a preparare il nostro plumcake per una colazione o una merenda leggera e sostanziosa.

Tempo di preparazione: 10 minuti.

Tempi di cottura: 40 minuti.

Ingredienti per la ricetta del Plumcake al Caffè

Ecco gli ingredienti che ti servono:

  • 2 uova intere;
  • 80 g di zucchero di canna grezzo;
  • 80 g farina di tipo 2 semi-integrale;
  • 20 g di amido di mais;
  • 60 g di farina integrale
  • ½ bustina di lievito in polvere;
  • una tazzina di caffè;
  • 1 tazzina di olio di semi;
  • una tazzina di acqua;

Preparazione

Plumcake caffè preparazione
Preparazione plumcake al caffè.

Di seguito tutti i passaggi necessari per preparare il tuo plumcake al caffè.

  • Prepara il caffè e lascialo intiepidire.
  • Accendi il forno a 180°C in modalità statico e imburra e infarina lo stampo da plumcake.
  • In una terrina monta con le fruste elettriche le 2 uova intere con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso e senza grumi. Unisci poi le farine setacciate con il lievito in polvere, il caffè ormai freddo, l’olio e l’acqua. Mescolare a velocità media in modo da incorporare gli ingredienti ed ottenere un impasto liscio.
  • Versa il composto ottenuto all’interno dello stampo, livella e metti in forno a 180°C per circa 40 minuti (in caso fare la prova stecchino per verificare che sia effettivamente cotto).
  • Sforna e fai raffreddare almeno 1 ora prima di toglierlo dalla stampo.
  • Una volta raffreddato, è pronto per essere affettato e servito.
Plumcake caffè preparazione
Plumcake caffè preparazione

Ovviamente puoi personalizzare il tuo Plumcake al caffè in tanti modi: puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nel composto prima di infornarlo; è possibile aggiungere anche della frutta secca come le noci o le mandorle spezzettate.

Per conservare il Plumcake al Caffè per più giorni, meglio tenerlo in frigo, avvolgendolo con della pellicola trasparente.

Se sei interessato ad altri tipi di dolci fit , leggeri ma energetici, prova a dare un’occhiata anche alla ricetta del plumcake al pistacchio .

Archiviato in:Ricette per dolci

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.