• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Fitness / Migliori cardiofrequenzimetri: i 6 da acquistare

Migliori cardiofrequenzimetri: i 6 da acquistare

18 Febbraio 2019 da Alessandro Cuminetti

Se hai deciso di allenarti con efficacia hai bisogno di monitorare il tuo battito cardiaco e quindi hai bisogno di un buon cardiofrequenzimetro.  I migliori cardiofrequenzimetri permettono di monitorare oltre che i battiti cardiaci, la tua salute e i tuoi progressi in allenamento. Ormai esistono fitness tracker avanzati di ogni tipo e per ogni uso e fortunatamente a prezzia accessibili.  Sia che tu voglia utilizzare un cardiofrequenzimetro a bracciale, una fascia toracica o persino degli auricolari conta pulsazioni, la tua routine di allenamento migliorerà perché conoscerai le tue zone cardiache . Ecco i migliori cardiofrequenzimetri che abbiamo testato.

Migliori cardiofrequenzimetri
I migliori cardiofrequenzimetro da polso.
  • Tra i migliori: Fitbit Charge 3 Cardiofrequenzimetro Fitness tracker da polso
  • Miglior budget: Letsfit Fitness Tracker con cardiofrequenzimetro
  • Il meglio per chi corre: Garmin Forerunner 235 GPS Sportwatch
  • Miglior orologio: Winisok Fitness Tracker, Braccialetto Fitness Cardio IP67
  • Migliore fascia toracica: sensore di frequenza cardiaca e cardiofrequenzimetro Polar H7 Bluetooth
  • Migliori Auricolari: Auricolari Bluetooth wireless Jabra Sport Pulse
  • Cosa cercare nei cardiofrequenzimetri di qualità

Tra i migliori: Fitbit Charge 3 Cardiofrequenzimetro Fitness tracker da polso

Migliori cardiofrequenzimetri: Fitbit Charge 3

I fitness tracker sono sempre più popolari per una buona ragione: ti permettono di monitorare la tua salute 24 ore su 24, da quando ti alleni a quando vai a dormire. Tra i migliori cardiofrequenzimetri da polso c’è Fitbit Charge 3 ; è uno dei più venduti tra i fan del Fitbit grazie alle molte funzionalità utili.

Non solo misura continuamente la tua frequenza cardiaca tramite i battiti al polso, ma monitora anche l’attività di tutti i giorni (come contare i passi e le calorie bruciate); fornisce feedback sul sonno; ti fornisce dei promemoria per avvisarti di muovereti se hai passato troppo tempo seduto; un’altra cosa particolare è che ti permette di metterti alla prova con gli esercizi di respirazione quando hai bisogno di un po’ di tranquillità. Puoi scegliere tra più di 15 modalità di allenamento come corsa, bicicletta e nuoto.

Il tracker è disponibile in più colori e le fasce sono intercambiabili in modo da poterle abbinare ai tuoi abiti.

Miglior budget: Letsfit Fitness Tracker con cardiofrequenzimetro

Letsfit Fitness Tracker Cardiofrequenzimetro

Sappiamo che alcuni cardiofrequenzimetri possono costare centinaia di euro, ma non è sempre detto che uno si debba svenare e spendere tanti soldi per monitorare i propri allenamenti. I fitness tracker Letsfit sono dotati di tutti gli avvisi e notifiche presenti su cardiofrequenzimetri da polso più costosi (come l’attività e il rilevamento del sonno); ovviamente misurano anche la frequenza cardiaca tramite sensori al polso. Si collega anche al telefono in modo da poter vedere chiamate o messaggi di testo, anche se a dirti la verità, le funzioni dei messaggi io le disabilito. Almeno quando mi alleno non ho voglia di essere distratto da altro.

A vedere le diverse recensioni, questo tracker sembra paragonabile ad altri braccialetti fitness di marche famose e fascia alta; fornisce le stesse misurazioni ad un costo molto inferiore. Alcuni sostengono che il tracciamento non sia sempre accurato e alcuni lamentano che ha smesso di caricarsi dopo alcuni mesi.

Il meglio per chi corre: Garmin Forerunner 235 GPS Sportwatch

Migliori cardiofrequenzimetri: Garmin Forerunner 235

Con così tanti gadget disponibili per chi corre, sceglierne solo uno può essere difficile. Riamane il fatto che per i corridori il Garmin Forerunner 235 è un’ottima scelta sia che ti alleni per i tuoi primi 5 Km o che tu sia un maratoneta o  runner di esperienza. Non solo monitora continuamente la frequenza cardiaca al polso, ma utilizza anche il GPS per tracciare la distanza e il passo in modo da sapere esattamente quanti chilometri percorri.

Il gadget misura anche l’attività (ad esempio passi e calorie bruciate) e notifiche intelligenti, consentendo di visualizzare e-mail, messaggi di testo e altro senza dover raggiungere il telefono. È anche possibile utilizzare la connettività wireless dell’app per visualizzare le previsioni del tempo. Non ti devi preoccupare per le numerose funzionalità. Le persone che possiedono il Garmin Forerunner 235 dicono che sia facile da usare e che con gran rapidità trova il segnale GPS.

Miglior orologio: Winisok Fitness Tracker, Braccialetto Fitness Cardio IP67

Winisok Fitness Tracker

Se sei un amante dell’orologio al polso, allora vale la pena prendere in considerazione questo braccialetto cardiofrequenzimetro. L’orologio Winisek fa proprio questo. Un quadrante a cristalli liquidi OLED consente di tenere traccia del tempo durante il giorno (può anche essere utilizzato come timer). Ruotando il polso lo schermo si illumina e si visualizza l’ora corrente. Se si esegue un leggera pressione alla base si passa alla modalità sport. Tenendo premuto per qualche secondo si visualizza la distanza percorsa, le calorie consumate e i battiti cardiaci.

La maggior parte delle recensioni parlano molto bene di questo orologio fitness tracker. È un compagno perfetto per l’allenamento ma anche quando si è vestiti casual. È disponibile in nero e grigio, oppure nero e porpora.

Migliore fascia toracica: sensore di frequenza cardiaca e cardiofrequenzimetro Polar H7 Bluetooth

fascia cardio polar h7

I cardiofrequenzimetri indossati intorno al torace sono più precisi dei fitness tracker che misurano al polso, ma a volte possono essere un po ‘più difficili da usare (possono scivolare o irritare). Fortunatamente, molte recensioni del Polar H7 dicono che il cinturino in tessuto morbido e regolabile è comodo e che lo scivolamento non è un problema, soprattutto se lo si bagna leggermente prima dell’esercizio.

Il monitor trasmette a dispositivi compatibili (come iPhone, trelefoni Android con Android 4.3, orologi Polar e alcune attrezzature da palestra) tramite Bluetooth, consentendo agli utenti di tracciare la loro frequenza cardiaca nell’immediato e di analizzare anche i loro allenamenti dopo. Il gadget è disponibile sia in nero che in blu e include una garanzia del produttore limitata di due anni.

Migliori Auricolari: Auricolari Bluetooth wireless Jabra Sport Pulse

auricolari cardiofrequenzimetri jabra pulse

Auricolari che monitorano il cuore? Sì, certo, ora si può! Il segreto sta nella la tecnologia che misura la frequenza cardiaca attraverso l’orecchio interno. Per tutti coloro che amano ascoltare la musica mentre si allenano, la Jabra Sport Pulse Special Edition è un’ottima scelta. Non solo gli auricolari hanno la cancellazione passiva del rumore per escludere il rumore circostante ma hanno anche bassi migliorati per apprezzare in pieno la tua playlist.

Gli utenti dicono che gli auricolari stanno comodamente nell’orecchio durante l’allenamento, questo è importante perché significa non dover interrompere una corsa o una serie di esercizi  per sistemare continuamente l’auricolare. E poiché sono resistenti al sudore, resistono anche agli allenamenti più duri e fradici.

Cosa cercare nei cardiofrequenzimetri di qualità

Tipo di monitoraggio: i dispositivi di monitoraggio della frequenza cardiaca possono differire nel modo in cui  ricevono i dati. Fasce pettorali e braccialetti hanno delle differenze. Le bande toraciche spesso inviano dati a un orologio o un’app; mentre i braccialetti tendono a mostrare la frequenza cardiaca sui loro schermi. Se si utilizza una fascia toracica, è bene mantenere un contatto costante con la pelle per ottenere letture accurate.

Misurazioni aggiuntive: la maggior parte delle fasce toraciche fornisce solo letture della frequenza cardiaca. I braccialetti cardiofrequenzimetri, prendono misure aggiuntive come la durata dell’allenamento, i passi e persino durata e qualità del sonno. Se sei solo interessato a monitorare la tua frequenza cardiaca, una fascia toracica senza fronzoli con un semplice lettore cardio da collegare può essere la strada giusta. Se invece vuoi un’istantanea più completa della tua forma fisica, probabilmente un braccialetto fitness è meglio.

Connettività: ti consiglio di considerare in che modo il tuo cardiofrequenzimetro visualizzerà i suoi dati e se potrà essere sincronizzato con il tuo telefono o computer. Gli atleti che vogliono monitorare i loro progressi nel tempo potrebbero volere consultare record, migliori tempi e dati storici, in questo caso la connettività con lo smartphone è essenziale.

Filed Under: Fitness

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.