• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Fitness / Cyclette: Benefici Per La Salute

Cyclette: Benefici Per La Salute

10 Marzo 2018 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Una cyclette permette di ottenere molto di più che un allenamento. In una sessione allenante aggiunge una grande varietà di benefici  per cervello e fisico. I benefici fisici abbondano, motivo per cui le cyclette sono così fondamentali nelle palestre. Alcune persone ce le hanno in casa. Le cyclette in alcuni casi possono fornire risultati molto simili alle biciclette usate all’aperto. Offrono un’opzione di allenamento per le persone che non possono uscire in bicicletta per motivi di salute o meteorologici.

benefici della cyclette
Gli utenti delle palestre usano spesso le cyclette per allenarsi.
  • Effetti sul fitness
  • Nessun impatto
  • Sicurezza
  • Servizi

Effetti sul fitness

Una cyclette fornisce benefici cardiovascolari e di potenziamento della forza. Pedalare per lunghi periodi di tempo aumenta la frequenza cardiaca, di conseguenza migliora la circolazione e la respirazione. Una cyclette ti aiuta anche a bruciare calorie attraverso i tuoi allenamenti, una delle basi importanti per perdere peso velocemente . Sia parte superiore che quella inferiore delle gambe vedranno dei benefici, come anche i glutei; la resistenza delle cyclette  infatti può essere utilizzata come allenamento con i pesi. Allenamenti consistenti e continui su una cyclette riducono gradualmente il grasso corporeo rendendo le gambe più forti e più toniche.

Nessun impatto

La cyclette fornisce dei benefici cardiovascolari e di forza muscolare pur incidendo poco sullo stress delle articolazioni. Secondo l’American College of Rheumatology, la cyclette per le persone che soffrono di artrite e artrosi può essere una buona scelta rispetto ad altri tipi di esercizio. La corsa per esempio sollecita molto le articolazioni, portando dolore a ginocchia e all’anca. Tutto il tuo peso è sul sellino quando usi una cyclette, quindi non stressi le zone più deboli del corpo.

Sicurezza

Una cyclette è un oggetto piuttosto pesante pertanto rimane sul posto quando la si utilizza. Rispetto ad una bicicletta, non devi preoccuparti di ribaltarti o cadere da una posizione elevata, né di condividere la strada con gli automobilisti, che come sappiamo purtroppo, spesso e volentieri considerano i ciclisti dei fastidi. Non è necessario che tu ti munisca di casco né pantaloncini da ciclismo imbottiti per utilizzare una cyclette.

Servizi

L’utilizzo di una cyclette consente di sfruttare i benefici comuni che possono avere le macchine. Infatti si può passare dalle semplici cyclette da poche centinaia di euro a vere e proprie macchine da palestra con tutti i comfort.
Lo Spirit XBR95,  basta vederlo , dispone addirittura di ventole che si azionano per mantenere la temperatura corporea bassa durante l’allenamento. Ha un jack audio MP3 e altoparlanti per ascoltare musica mentre ti alleni e una console display da 7,5 pollici che fornisce statistiche e informazioni per i tuoi allenamenti. Ci sono anche tasti di regolazione a distanza sul manubrio su ogni lato del sedile, in modo da poter modificare la resistenza di pedalata senza sporgerti in avanti verso la console.

Archiviato in:Fitness

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.