• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Succo di Pomodoro: Benefici Per Iniziare La Giornata

Succo di Pomodoro: Benefici Per Iniziare La Giornata

20 Marzo 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Il succo di pomodoro è un vero e proprio concentrato di salute. Ti lascio una lista di 8 incredibili benefici per l’organismo.

Ami i succhi di frutta? In questo articolo ti faccio scoprire i benefici di un delizioso succo. E’ il succo di pomodoro! D’altronde in termini botanici, il pomodoro è a tutti gli effetti un frutto!

Il pomodoro è ricco di vitamine C, B3, B6, K, beta-carotene. Fornisce minerali come il potassio, fosforo, calcio, ferro, zinco e selenio. Il pomodoro è un frutto che contiene antiossidanti, acidi organici come acido citrico e acido malico.

Tutti i prodotti a base di pomodoro hanno effetti positivi sul corpo e in particolare sulla pelle. Nelle prossime righe sono riassunti i concreti benefici per la salute che le sue proprietà apportano.

Subito qui sotto una tabella che elenca dati specifici sulle calorie, vitamine, minerali e vari oligo-elementi contenuti nei pomodori.

Succo di Pomodoro: Benefici Incredibili Per Iniziare La Giornata

  • Valori nutrizionali pomodoro per 100 grammi
  • 1. Succo di pomodoro migliora la circolazione del sangue
  • 2. Salute del cuore e succo di pomodoro
  • 3. Il succo di pomodoro per chi fa sport è una carica di energia
  • 4. Benefici sulla salute della pelle
  • 5. Succo di pomodoro per purificare il corpo
  • 6. Aiuta la salute delle ossa e dei denti
  • 7. Aiuta a migliorare il sistema immunitario
  • 8. Pomodoro contro l’asma
  • Conclusioni

Valori nutrizionali pomodoro per 100 grammi

INFORMAZIONI GENERALIQuantità
Calorie15 Kcal
Proteine0,8 g
Grassi0,3 g
Zuccheri3,5 g
Fibre1,2 g
Acqua94 g
VITAMINE
C18 mg
B3 (niacina)0,5 mg
B6 (piridossina)0,081 mg
B9 (acido folico)0,02 mg
E1 mg
K10,1 µg (microgrammi)
Carotene0,6 mg
Licopene21754 µg
MINERALI E OLIGO-ELEMENTI
Potassio226 mg
Fosforo28 mg
Calcio13 mg
Magnesio13 mg
Sodio5 mg
Manganese0,1 mg
Ferro0,51 mg
Rame0,09 mg
Zinco0,07 mg
Selenio0,4 µg

1. Succo di pomodoro migliora la circolazione del sangue

Pomodoro su tagliere in primo pianoCon i suoi enzimi e i suoi minerali, il succo di pomodoro favorisce la circolazione sanguigna e riduce il colesterolo cattivo.

Il potassio aiuta a mantenere la pressione del sangue ad un livello normale.

E’ efficace per le persone che soffrono di diabete perché aiuta a modulare i livelli di zucchero nel sangue e  a regolare la glicemia.

Inoltre l’azione combinata di ferro e vitamina C, favorisce la sintesi dell’emoglobina e dei globuli rossi. Previene vari tipi di anemia.

2. Salute del cuore e succo di pomodoro

Le malattie cardiovascolari come gli attacchi di cuore e l’ictus sono tra le cause più comuni al mondo di morte.

Uno studio condotto su uomini di mezza età, ha mostrato che bassi livelli ematici di licopene e beta-carotene sono legati a un aumento del rischio di infarti e ictus [ 1 , 2 ].

Una crescente evidenza da studi clinici dimostrano che integrare il licopene nella dieta, è efficace nel ridurre il colesterolo LDL [ 3 ].

Gli studi clinici fatti su prodotti derivati dal pomodoro hanno anche dimostrato dei benefici contro l’infiammazione e sui marcatori di stress ossidativo [ 4 , 5 ].

Si è visto anche che il pomodoro ha un effetto protettivo sullo strato interno dei nostri vasi sanguigni e può ridurre il rischio di coagulazione del sangue [ 6 , 7 ].

3. Il succo di pomodoro per chi fa sport è una carica di energia

Iniziare la giornata bevendo un bicchiere di pomodoro frullato aiuta a risvegliare, purificare e rafforzare il corpo.

E’anche un ottimo integratore per migliorare la forma durante tutto il giorno. È un alleato di tutti gli sportivi. Il potassio e il fosforo contenuto nel pomodoro aiuta ad alleviare lo stress ossidativo, la stanchezza, affaticamento, la debolezza muscolare e previene i crampi.

Secondo uno studio, si è concluso che il licopene del pomodoro ha un effetto benefico elevato sullo stress ossidativo degli atleti. Migliora il loro livello e le prestazioni quando viene utilizzato come integratore [ 8 ].

4. Benefici sulla salute della pelle

I pomodori sono considerati utili per la salute della pelle.

Gli alimenti a base di pomodoro ricchi di licopene e altri composti vegetali possono proteggere dalle scottature solari [ 9 , 10 ].

Il licopene ricco di antiossidanti combatte i radicali liberi e protegge la pelle dai raggi UV.

Ingerendo 40 grammi di concentrato di pomodoro ( che fornisce 16 mg di licopene ), più 10 grammi di olio d’oliva ogni giorno per 10 settimane, si ha una diminuzione del 40% delle scottature [ 11 ].

5. Succo di pomodoro per purificare il corpo

Succo di pomodoro condito con sedano in due bicchieriIl succo di pomodoro è in grado di drenare i liquidi, eliminare le tossine che infiammano il nostro corpo e allevia la sensazione di stanchezza.

Ha un basso contenuto di calorie e contiene carboidrati a lento rilascio. Si tratta di un diuretico eccellente, in grado di attivare il nostro metabolismo per aiutare a bruciare i grassi e lavorare contro la stipsi. Anche il pomodoro è spesso consigliato nelle diete dimagranti. Inoltre sembra poter essere utilizzato con discreto successo nella profilassi dei calcoli renali [ 12 ].

6. Aiuta la salute delle ossa e dei denti

La vitamina K contenuta nel pomodoro è un elemento fondamentale per l’assorbimento del calcio. Dagli studi si evince che una carenza di vitamina K può favorire l’osteoporosi e la frattura delle ossa [ 13 , 14 ].

7. Aiuta a migliorare il sistema immunitario

Si tratta di un cocktail naturale che aumenta le difese del corpo e la protezione naturale contro le infezioni, influenza e raffreddore.

8. Pomodoro contro l’asma

La ricerca ha anche suggerito che il licopene contenuto nel pomodoro può avere un effetto terapeutico sull’asma. 45 mg al giorno per 7 giorni sembrano diminuire gli effetti infiammatori in chi soffre d’asma [ 15 ].

Conclusioni

Affinché le proprietà del succo di pomodoro siano efficaci, deve essere bevuto regolarmente.

Questo succo è un vero e proprio concentrato di salute o perlomeno sembra esserlo. E’ composto da una combinazione di elementi (potassio e fosforo, ferro e vitamina C, calcio e vitamina K) che rende il pomodoro un buon integratore per diverse circostanze.

Considerare gli effetti di un componente alimentare sulla salute, è difficile. Se il licopene nei pomodori influisce sulla salute, potrebbe farlo anche grazie alla sinergia con altri composti bioattivi nei pomodori (provitamina A, vitamina C, fibre ). Inoltre nel succo di pomodoro sono presenti anche i flavonoidi come rutina, quercetina, naringenina, anch’essi segnalati per avere potenziali effetti sulla salute.

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.