• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimenti e Bevande / Cetriolo: Proprietà e Benefici Per la Salute

Cetriolo: Proprietà e Benefici Per la Salute

4 Luglio 2018 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Il cetriolo è una vegetale molto povero di calorie ma ricco di acqua, sali minerali e antiossidanti alimentari che aiutano a idratare il corpo, mantenere la funzione intestinale e garantire la buona salute.

Oltre alla polpa, anche buccia e semi possono essere mangiati e sono ricchi di fibra alimentare e beta-carotene ( vitamina A ), che contribuiscono alla salute degli occhi, della pelle e dei capelli.

Cetriolo: Proprietà e Benefici Per la Salute
I cetrioli sono ortaggi ricchi d’acqua e molto rinfrescanti tipici dell’estate.

Così i benefici del cetriolo per la salute sono:

  • Aiuta a perdere peso in pochi giorni , perché è a basso contenuto di calorie e dà sensazione di sazietà;
  • Migliora la contrazione muscolare e la salute, contiene potassio e magnesio ;
  • Migliora la circolazione del sangue. Ha bassa concentrazione di grassi, in 100 gr di cetriolo ci sono 0,5 gr di grassi ed è ricco di acqua;
  • Mantiene l’idratazione, essendo composto maggiormente da acqua;
  • Migliora il transito intestinale;
  • Aiuta a prevenire diversi stati infiammatori. E’ tra gli alimenti che contengono flavonoidi e lignani con elevata quantità, che sono potenti antiossidanti;
  • Migliora la salute di pelle, unghie, occhi e capelli. Contiene antiossidanti e carotenoidi;
  • Può migliorare la salute del cuore poiché ricco di potassio.

La consistenza carnosa del cetriolo e la ricchezza d’acqua in esso contenuta, garantiscono sempre una temperatura inferiore a quella dell’ambiente. Questo lo rende ideale per rinfrescare e tonificare la pelle quando si usa sulla pelle o le occhiaie, per esempio. E’ un alimento ideale da aggiungere alla propria dieta sportiva dimagrante o al pasto post-allenamento per dimagrire. Utile per rinfrescarsi e reidratarsi immediatamente.

Per ottenere questi benefici, bisognerebbe aggiungere da uno a tre cetrioli a settimana al proprio regime alimentare. Il cetriolo è facile da utilizzare nelle insalate, in un succo di frutta fatto in casa e il suo gusto neutro si adatta a diversi piatti.

Il consumo del cetriolo per qualcuno si può rivelare indigesto, in questo caso una buona alternativa è quella di mettere delle fette di cetriolo in acqua per poterla bere durante il giorno. Per ogni litro di acqua 250 grammi di cetriolo.

  • Proprietà Cetrioly valori nutrizionali e come utilizzarlo
  • Ricetta dei cetrioli sottaceto fatti in casa ( Dill Pickles)
  • Succo di cetriolo per recuperare
  • Insalata di cetrioli

Proprietà Cetrioly valori nutrizionali e come utilizzarlo

La tabella che segue riporta la composizione nutrizionale di 100 g di cetriolo crudo [ 1 ].

ComposizioneValori per 100 gr
Carboidrati1.8
Acqua96.5
Fibra0.8
Fibra solubile0.21
Fibra insolubile0.54
Carotenoidi35 mcg
Grassi 0.5
Proteine0.7
Sodio13 mg
Potassio140 mg
Calcio16 mg
Fosforo17 mg
Energia (kcal):14
Energia (kJ):59

Sebbene il cetriolo possa essere consumato crudo, non tutte le persone riescono a digerirlo in modo efficiente. Delle buone alternative altrettanto ricche di fibre e vitamine con poche calorie sono le zucchine e le melanzane.

Ricetta dei cetrioli sottaceto fatti in casa ( Dill Pickles)

Ingredienti per due barattoli:

  • 700 g (circa) di cetrioli;
  • una tazza (240 ml) di aceto di mele;
  • 1 tazza (240 ml) d’acqua;
  • un cucchiaio di sale;
  • 1 cucchiaio di zucchero;
  • se lo si vuole 4 spicchi d’aglio, pelati e schiacciati;
  • 2 cucchiaini di semi di senape (facoltativo);
  • (facoltativo) aggiungere un cucchiaino di pepe nero;
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in scaglie (facoltativo).

Preparazione:

Taglia a rondelle il cetriolo oppure nel senso della lunghezza. A rondelle però il cetriolo rimane più croccante.

Unisci in un pentolino l’aceto, l’acqua, il sale e lo zucchero. Dopo avere portato ad ebollizione spegni il fuoco e metti da parte.

Suddividi tra i due barattoli i semi di senape, l’aglio schiacciato, il peperoncino e il pepe nero.

Riempi i barattoli con le rondelle di cetriolo. Lascia circa 1 cm di spazio dall’orlo del barattolo.

Ora versa la miscela di acetoquasi fino all’orlo. Chiudi bene con il coperchio e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Dopo trasferirai tutto in frigorifero. Questi cetrioli sottaceto migliorano col tempo. Ti conviene aspettare 2 giorni prima di mangiarli.

Ricorda che i cetrioli sottaceto fatti in casa non vengono bolliti assieme al liquido e quindi non hanno durata lunga. Possono essere consumati entro tre settimane.

Succo di cetriolo per recuperare

Mangiare cetrioli fa bene alla salute

Ingredienti:

  • 2 mele con la buccia
  • 1 cetriolo medio
  • 3 foglie di menta

preparazione:

Rimuovi i semi delle mele e metti tutti gli ingredienti in un frullatore. Non hai bisogno di aggiungere zucchero poiché le mele sono già un sano dolcificante.

Insalata di cetrioli

Con le insalate ci si può sbizzarrire. Possono essere un vero e proprio pasto completo basta lavorare di fantasia. Qui un piccolo esempio di come aggiungere il cetriolo alla tua insalata.

Ingredienti:

  • 4 foglie di lattuga
  • un mazzetto di crescione
  • 1 pomodoro
  • un uovo sodo
  • un cetriolo in strisce o a cubetti
  • una carota grattugiata
  • Olio extravergine, aceto, prezzemolo, limone e origano.

preparazione:

Metti delicatamente l’uovo in un pentolino con acqua fredda e un pizzico di sale. Il sale serve a rassodare l’albume velocemente e sigilla le piccole crepe che si possono formare sui gusci in cottura; Una volta che l’acqua bolle fai cuocere per 10 minuti. Passati questi ferma la cottura dell’uovo sotto acqua fredda.

Aggiungi il tuo bell’uovo sodo alle verdure tagliate e poi condisci a piacere. Se desideri aumentare l’apporto proteico all’insalata di cetriolo, puoi aggiungere del pollo tritato o del tonno.

Archiviato in:Alimenti e Bevande

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.