L’avocado è uno degli alimenti più sani che esistano, è un’importante aggiunta alla dieta di tutti, sopratutto alla dieta di uno sportivo e per gli amanti del fitness in generale.
Questo frutto esotico è stato per molti considerato semplicemente, l’ingrediente principale del guacamole.
Negli ultimi anni però l’avocado ha acquisito l’importanza che merita tra i cibi con eccellenti capacità nutrizionali.
L’avocado è ora disponibile praticamente ovunque. Facile da reperire anche nei posti in cui solitamente fai la tua spesa.
Benefici dell’avocado nella tua dieta
Gli avocado sono ricchi di alcuni grassi davvero sani.
C’è stato un periodo in cui in molti li evitavano perché considerati frutti ad alto contenuto di grassi. Oggi però sempre più persone stanno imparando che esistono i grassi buoni. Questo frutto esotico contiene “grassi sani” in grandi quantità.
In esso sono presenti molti grassi monoinsaturi. Questi sono utili ed efficaci a ridurre il colesterolo cattivo. L’alto contenuto di grassi nell’avocado rende questo frutto una grande fonte di energia per tutta la giornata. Ecco perché spesso si trova abbondantemente presente all’interno delle diete vegetariane.
I grassi monoinsaturi, non sono l’unico motivo per cui questo frutto è conosciuto come un alimento dal vero e proprio potere benefico.
Contiene anche una grande quantità di acido folico (vedi vitamine gruppo B alimenti ). Per chi non lo sapesse, le persone la cui dieta è ricca di questa importante sostanza nutritiva hanno molte meno probabilità di avere malattie cardiache rispetto ad altri. Inoltre l’avocado possiede grandi quantità di vitamina E e di Glutatione, entrambi i quali offrono grandi benefici per il benessere del cuore.
Gli effetti benefici potenziali e provati dell’uso dell’avocado sono dimostrati scientificamente (studio del 2013).
Oltre a rendere il cuore sano, l’avocado è anche noto per ridurre l’incidenza di cancro negli individui che usano mangiarlo regolarmente. Questi frutti sono stati collegati a tassi ridotti di cancro alla prostata, della mammella e del cancro orale. Alcuni composti anti cancerogeni di questo frutto esotico sono stati individuati (come l’ acido oleico). Altri nutrienti che non si riesce ancora ad isolare, sono conosciuti per essere dei veri e propri killer delle cellule cancerogene.
Una piacevole scoperta
Nel complesso, è un alimento ricco di sostanze molto nutritive, ragion per cui è annoverato tra i super cibi.
La quantità di calorie di un avocado è piuttosto alta (a volte si superano le 450 calorie a frutto) ma nessuna di queste calorie è sprecata.
Sapere quanto potassio assumere al giorno per chi fa sport è importante. Questo frutto è molto ricco di potassio ma non solo. Carico di fibre dietetiche, vitamina E e tutta una serie di altri importanti macro e micronutrienti, questo frutto è un alimento dall’alto valore nutrizionale. Del suo consumo ne giovano tutti: atleti vegani, sportivi onnivori e atleti come i bodybuilders.
Avocado idee per l’integrazione
Se sei interessato a incorporarne di più nella tua dieta, le opzioni non ti mancano. Come accennato prima, l’avocado costituisce la base del guacamole, che può essere consumato come salsina pucciandoci dentro verdure crude a piacimento. Puoi anche frullarlo ottenendo una bevanda davvero rinfrescante nelle giornate calde. I modi per coprire il fabbisogno giornaliero di questo frutto sono semplici.
Impara come preparare questo versatile alimento facendo un’ottima e fresca insalata di gamberetti con finocchi e avocado . La ricetta è molto semplice ma allo stesso tempo molto nutriente. L’avocado si presta ad essere utilizzato in molte ricette di insalate per sportivi.
I benefici dell’avocado per gli sportivi
L’esercizio fisico migliora già il benessere cardiovascolare, quindi negli atleti allenati questo aspetto dell’avocado sarebbe complementare, per migliorare ulteriormente il profilo lipidico, la pressione sanguigna, ecc. Vorrei evidenziare in questa sezione, il fatto che i grassi insaturi nell’avocado aumentano l’assorbimento dei carotenoidi. Questi ultimi hanno un ruolo molto importante per il resto degli aspetti benefici che seguono.
Nonostante sia un alimento abbastanza calorico, gli atleti hanno un margine di calorie sufficiente per poterlo incorporare nella loro dieta.
Contribuisce alla sazietà
Inoltre, si è visto che contribuisce anche alla sazietà, quindi negli atleti che hanno bisogno di dimagrire per un certo periodo della stagione, potrebbe essere utilizzato tenendo conto delle sensazioni dell’atleta stesso. Ad esempio, se si sente fame mentre si segue una dieta ipocalorica .
Molti antiossidanti
Il suo contenuto di antiossidanti è molto interessante. Il suo ruolo attivo come anti-invecchiamento è indicto per gli atleti che generano una grande quantità di radicali liberi causati dall’esercizio. Gli sportivi hanno esigenze antiossidanti molto più elevate rispetto alla popolazione sedentaria.
Utile alle articolazioni
Poiché gli atleti hanno una maggiore esposizione delle articolazioni allo stress causato dall’esercizio, potrebbe esserci un’usura prematura delle articolazioni. Il ruolo delle xantofille dell’avocado a questo proposito è interessante, poiché possono svolgere un ruolo protettivo nell’osteoartrite.
Fa bene agli occhi
Gli atleti hanno esigenze visive particolari, poiché deve essere ad alta definizione e hanno bisogno di una grande acuità visiva. La miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo sono un grande fastidio in quanto richiedono un’elevata dipendenza da occhiali o lenti a contatto, fastidiosi quando si pratica sport. Anche il ruolo dell’avocado è interessante a questo proposito.
Quando si pratica sport all’aria aperta, gli atleti sono soggetti a grandi quantità di radiazioni UV, quindi è necessario, oltre a proteggere la pelle con creme solari, avere adeguati livelli di luteina / zeaxantina nel sangue, che possiamo ottenere tramite l’avocado .
Lascia un commento