Cottura ceci e loro ammollo: ecco cosa sapere per usarli in cucina e sfruttare tutto il loro potere nutriente.
I ceci sono legumi originari del Medio Oriente e di tutta la zona Mediterranea. Il loro uso ormai è diffuso nelle cucine di tutto il Mondo. Forniscono una serie di potenziali benefici per il nostro benessere.
I comuni ceci sono rotondi e di colore beige, ma esistono altre varietà rosse, nere e verdi.
Come per i fagioli, piselli e lenticchie , i ceci sono ricchi di fibre e proteine; inoltre contengono diverse vitamine e minerali utili.

Possono essere considerati un ingrediente base nella cucina mediterranea. Sono la base per alimenti come hummus e falafel e, sebbene per questione di tempo i ceci in scatola sembrino più convenienti, i ceci secchi sono la scelta migliore.
I ceci secchi costano molto meno. Il loro sapore è più naturale poiché non intervengono eventuali conservanti. Tra l’altro è molto facile congelarli dopo cottura per poterli utilizzare in un secondo momento.
Mettere in ammollo i ceci prima di cuocerli
Proprio come con qualsiasi altro legume secco, la prima cosa che devi fare prima di cuocere i ceci secchi è metterli in ammollo acqua. È meglio lasciarli in acqua tutta la notte. Se sei di fretta o hai poco tempo, per la cottura veloce dei ceci c’è un trucchetto che ti dirò se continui a leggere. Intanto ti mostro il metodo tradizionale di ammollo.
- Controlla i ceci per assicurarti che non ci siano pietre o detriti, rimuovendo quelli che trovi.
- Metti i ceci in una grande ciotola e coprili completamente con dell’acqua fredda.
- Devono rimanere a bagno per una notte o circa 12 ore. Un cucchiaino di bicarbonato di sodio aiuterà il processo di ammollo, ma di solito 12 ore di ammollo in acqua possono bastare per ammorbidire.
Immersione dei ceci con solo un’ora di tempo (trucchetto)
Avresti voglia di ceci ma non hai pazienza o tempo di aspettare l’ammollo convenzionale?
Hai dimenticato di prepararli ieri sera? Non allarmarti, una soluzione veloce esiste. Ecco come:
- Controlla i ceci e rimuovi eventuali pietruzze o altri detriti.
- Mettili in uno scolapasta e sciacquali sotto acqua corrente fredda.
- Trasferisci i ceci in una pentola e coprili con un dito di acqua.
- Porta a ebollizione, cuocili per 1 minuto, toglili dal fuoco e metti un coperchio.
- Lascia i ceci in ammollo per 1 ora, quindi risciacquali bene e cuocili come se li avessi tenuti in ammollo tutta la notte.
Come cucinare i ceci
Una volta che i ceci sono ben zuppi di acqua è tempo di cucinarli. La cottura dei ceci è molto semplice e richiede poco più di un’ora.
Cottura ceci secchi: passi da seguire
- Scola i ceci in un grande scolapasta e trasferiscili in una grande pentola.
- Copri con una quantità d’acqua due volte maggiore la quantità di ceci e porta a ebollizione.
- Copri con coperchio la pentola, abbassa la fiamma e fai sobbollire per circa un’ora.
- Fai delle prove di assaggio per assicurarti che siano abbastanza teneri per i tuoi gusti. Se non sono proprio morbidi come piacciono a te, cuocili a fuoco lento ancora per un po’.
- Scola e lascia raffreddare per 15 minuti.
Quando i ceci si sono raffreddati, sono pronti per essere utilizzati nelle tue ricette preferite. Puoi conservare i ceci cotti per un massimo di tre giorni in frigorifero. Puoi anche decidere di congelarli in un contenitore ermetico per circa un mese.