• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

AlimentazioneSportiva.it

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Blog di Chi Fa Sport
  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Calcolatore calorie: fabbisogno e consumo calorico giornaliero

Calcolatore calorie: fabbisogno e consumo calorico giornaliero

da Alimentazione Sportiva

  • Calcolatore di calorie giornaliere
  • Calcola le calorie giornaliere
  • Cosa sono le calorie?
  • Sapere da dove provengono le tue calorie

Un semplice ed estremamente preciso calcolatore di calorie giornaliere con fondamenti scientifici.
Basta inserire i tuoi dati nella calcolatrice qui sotto per capire quante calorie mangiare al giorno per mantenere i tuoi chili, per un dimagrimento veloce o sapere come ingrassare velocemente .

Calcolatore Calorie Giornaliere Per Dimagrire

È un calcolatore basato sull’equazione Mifflin – St Jeor. È una delle formule più usate, quella di Mifflin-St. Jeor, considerata tra le più affidabili per calcolare il consumo effettivo di energia a riposo e quindi anche il fabbisogno calorico quotidiano. È un’equazione spesso raccomandata dai nutrizionisti .

Scopri quante calorie puoi perdere in modo sicuro o come perderle velocemente. Il calcolatore calorie per la perdita di peso mostrerà solo livelli di riduzione calorica sicuri. Quando selezioni il tuo livello di attività usa:

  • Metabolismo Basale (BMR);
  • Sedentario (poco o attività nulla);
  • Attività leggera (leggero esercizio / sport 1-3 giorni / settimana);
  • Attività moderata (esercizio fisico moderato / sport 3-5 giorni / settimana);
  • Molto attivo (duro esercizio / sport 6-7 giorni a settimana);
  • Super attivo (esercizio fisico molto duro / lavoro fisico e sportivo o allenamento professionistico).

Ricordati che un’altra misura importante da tenere in considerazione è l’indice di massa corporea, nota anche come BMI. È possibile scoprire il proprio indice di massa corporea con il  calcolatore BMI  del sito Istituzionale del Ministero della Sanità . Il BMI o IMC  è stato studiato per valutare i rischi correlati al sovrappeso e all’obesità in soggetti adulti (18-65 anni).

Calcolatore di calorie giornaliere

Di seguito un calcolatore calorie che ti aiuta a capire in base ai tuoi parametri quale regime calorico seguire per perdee peso.

Calcola le calorie giornaliere







Cosa sono le calorie?

calcolatore calorie giornaliere
Calcolatore calorie semplice e preciso per conoscere il fabbisogno energetico giornaliero.

Una caloria è l’unità che misura l’energia. Solitamente le calorie vengono utilizzate per misurare il contenuto energetico degli alimenti e delle bevande.  Per perdere peso, è necessario mangiare meno calorie di quelle che il corpo brucia ogni giorno. Ma non basta. Ti accorgerai, selezionando le diverse variabili, quanto l’attività fisica costante incida sul dimagrimento.

Sapere da dove provengono le tue calorie

Il nostro metabolismo è complesso e dimagrire o prendere peso richiede più che il raggiungimento del tuo obiettivo calorico. Grassi, proteine ​​e carboidrati hanno tutti diverse funzioni nutritive nel corpo, e una dieta efficace includerà almeno un po’ di tutti e tre i macronutrienti.

Le proteine costruiscono i muscoli e mantengono il tessuto corporeo. Il grasso fornisce energia, regola la produzione di ormoni e mantiene sazi. I carboidrati forniscono anche energia e aiutano a dormire la notte.

In teoria, mangiare meno calorie di quante ne consumi può aiutarti a perdere peso, ma il tipo di calorie che mangi influenza i risultati.

Ad esempio, se mangi molti pochi carboidrati e hai problemi a dormire, i tuoi livelli di fame potrebbero aumentare e potresti avere difficoltà a mantenere un apporto calorico abbastanza basso per dimagrire.

Oppure se non mangi abbastanza calorie dai grassi o carboidrati per i tuoi allenamenti, potresti finire col bruciare meno calorie di quanto pensi, perché non riesci a dare il massimo dai tuoi allenamenti.

Grasso, proteine ​​e carboidrati sono tutti metabolizzati in modo diverso e vengono convertiti in peso corporeo con diversi livelli di efficienza.

Proteine ​​e carboidrati forniscono ciascuno 4 calorie per grammo, mentre il grasso fornisce 9 calorie per grammo.

Archiviato in:Alimentazione

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2024.