• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Blog di Chi Fa Sport
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Fitness / Usare Il Foam Roller Per Il Sollievo del Mal di Schiena

Usare Il Foam Roller Per Il Sollievo del Mal di Schiena

da Alimentazione Sportiva Lascia un commento

  • Cose che ti serviranno
  • Suggerimenti
  • Raccomandazioni importanti

L’esercizio con il foam roller è anche conosciuto come rilascio auto-miofasciale. Combina i benefici della flessibilità e del massaggio. Dal momento che la loro forma è cilindrica, i foam roller sono instabili e rotolano. Ecco perché oltre al loro uso terapeutico, questi rulli di schiuma sintetica possono essere utilizzati anche per la rieducazione muscolare. Potrebbero prevenire anche futuri problemi ai muscoli della schiena .

Usare Il Foam Roller Per Il Sollievo del Mal di Schiena
Posizione iniziale per utilizzare il foam roller per alleviare il mal di schiena.

Passaggio 1

Misurare la distanza tra la parte superiore della testa e la base della colonna vertebrale. Scegli un foam roller che sia abbastanza lungo da coprire quella misura.

Passaggio 2

Posiziona il foam roller sul pavimento. Siediti sul bordo del rullo. Piega le ginocchia e appoggia i piedi sul pavimento. Lasciati andare indietro fino a quando la parte superiore della testa e la base della colonna vertebrale sono sul rullo. Lascia che il tuo peso corporeo affondi sul rullo. Mantieni la posizione per 1 minuto.

Passaggio 3

Pratica delle inclinazioni pelviche mentre ti trovi sul rullo. Rimani nella posizione dalla sezione precedente e inspira per prepararti. Mentre espiri, contrai i muscoli addominali profondi e inclina il bacino sul rullo. Esegui otto ripetizioni. Quindi sviluppa il movimento in un ponte parziale. Solleva il bacino, e inserisci sotto la parte bassa della schiena il foam roller. Esegui dei leggeri rotolamenti mentre il peso del tuo corpo farà pressione sul rullo. Il video qui sotto è un buon esempio di esercizi per alleviare il mal di schiena.

Passaggio 4

Rimani sul rullo. Gira il corpo sul fianco in modo che il lato sinistro stia sul rullo. Lascia che il tuo corpo affondi nel rullo. Mantieni la posizione per 1 minuto. Ripeti dall’altra parte.

Passaggio 5

A questo punto posiziona il foam roller in posizione orizzontale. Sdraiati sulla schiena con il rullo sotto le scapole. Metti le mani dietro la testa per sostenere il collo e tieni la testa sollevata da terra. Ruota delicatamente  (il movimento dolce è importante per evitare ogni forma di trauma alla spina dorsale), il rullo in avanti e indietro lungo la parte centrale della schiena. Se raggiungi un punto dolorante, mantieni la posizione lasciando che il tuo peso affondi nel rullo. Continua a tenere premuto fino a quando il dolore non si è abbassato del 75%.

Passaggio 6

Girati a pancia in giù. Tieni il rullo in posizione orizzontale e posizionalo sotto i flessori dell’anca, che collegano le cosce al bacino. Lascia che il tuo peso corporeo affondi nel rullo. La tensione muscolare dei flessori dell’anca è spesso la causa del dolore lombare.

Cose che ti serviranno

  • Foam Roller indicato per la schiena ;
  • Abbigliamento comodo ;
  • Superficie liscia e pulita del pavimento oppure un tappetino .

Suggerimenti

  • Alcune aziende realizzano un rullo di schiuma trasportabile e per il viaggio.

Raccomandazioni importanti

  • Evita l’uso del foam roller per la schiena, se soffri di ernia al disco. Può essere molto pericoloso.

Archiviato in:Fitness

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2022.