• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

AlimentazioneSportiva.it

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Blog di Chi Fa Sport
  • Alimentazione
  • Alimentazione Corretta dello Sportivo
  • Fitness
  • Ricette per dolci
  • Il Corpo Umano
Ti trovi qui: Home / Ricette per dolci / Ricetta del pane con farina di mandorle e cocco

Ricetta del pane con farina di mandorle e cocco

da Alimentazione Sportiva

  • Ingredienti per il pane con farina di mandorle e cocco
  • Istruzioni
  • Note sulla ricetta
  • Benefici farina di mandorle

Oggi ti presento il pane con farina di mandorle e farina di cocco. Questo pane ha un basso contenuto di carboidrati , sano e gustoso abbastanza vicino alla consistenza di un pane fatto con farina di grano. Ovviamente questo è un pane senza glutine che ha una miscela a basso contenuto di carboidrati. Il pane di farina di mandorle si può godere facendolo tostare o usandolo per fare dei tramezzini farciti. Puoi mangiarlo anche semplicemente così.

Quando si smette di mangiare pane di farina bianca per seguire una dieta senza carboidrati o perché non si può mangiare glutine, sembra difficile abituarsi a questa mancanza; per alcuni, sopratutto a colazione, può essere davvero complicato. Questo “pane sano” può aiutare a cancellare il ricordo del pane convenzionale per farti iniziare comunque bene la giornata. Vuoi provare a tostarne una fetta mettendoci un uovo cotto sopra? Ti assicuro che è una delizia!

Anche se questa ricetta può essere fatta con un robot da cucina, è possibile utilizzare una frusta elettrica o una a mano.

Le farine a basso indice glicemico usate in questa ricetta hanno un ottimo contenuto di fibre, pertanto hanno un potere saziante piuttosto alto. Allora iniziamo a impastare e a farci questo delizioso pane di farina di mandorle e cocco.

Pane con Farina di Mandorle e Cocco: senza glutine e pochi carboidrati
In questo pane fatto in casa con farina di mandorle i carboidrati sono bassi ed è ideale per chi soffre di celiachia.

Ingredienti per il pane con farina di mandorle e cocco

Per la ricetta del tuo pane con pochi carboidrati ecco gli ingredienti.

  • Una tazza e mezzo di farina di mandorle
  • 2 cucchiai di farina di cocco
  • 1/4 tazza di farina di semi di lino oppure riduci in farina i semi di lino con un macinino.
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • un cucchiaino e mezzo di bicarbonato di sodio
  • 5 uova
  • 1/4 tazza di olio di cocco. Personalmente mi trovo bene ad usare questa marca .
  • 1 cucchiaino di dolcificante ( quello che preferisci.  A seconda dei gusti puoi aggiungerne)
  • 1 cucchiaio di aceto di sidro di mele

Istruzioni

  1. Preriscalda il forno a 180 gradi e ungi una teglia da forno per il pane.
  2. Metti la farina di mandorle, la farina di cocco, il lino, il sale e il bicarbonato in una ciotola o nel robot.
  3. Mescola gli ingredienti insieme.
  4. Aggiungi le uova, l’olio e l’aceto.
  5. Versare la pastella nella padella.
  6. Cuoci a 180 ° per 30 minuti.
  7. Assaggia e godi!

Note sulla ricetta

Dovrebbero venire più o meno 10 fette.

Sapore tendente al dolce.

Informazioni nutrizionali per fetta: 189 calorie, 7 grammi di proteine, 16 gr di grassi, 6 grammi di carboidrati, 3,5 grammi di fibra, carboidrati netti 2,5 grammi.

Benefici farina di mandorle

La farina di mandorle sembra essere ricette e dolci sempre più apprezzati, ma sono sicuro che ti sei chiesto se questa varietà è più sana della farina raffinata classica. Le farine bianche raffinate comunemente utilizzate nei prodotti da forno e nel pane mancano di molti nutrienti importanti . Pertanto, è consigliabile considerare l’utilizzo di alternative come la farina di mandorle, che proviene da mandorle crude macinate (con o senza guscio).

Tra i motivi che hanno reso la farina di mandorle così apprezzata c’è la sua versatilità e che non contiene grano o glutine , rendendola una buona opzione per le persone celiache o intolleranti al glutine.

Ha meno carboidrati netti

I carboidrati netti sono il numero totale di carboidrati meno il contenuto di fibre.

Con solo 4 grammi di carboidrati per 1/4 di tazza, sostituire la farina di mandorle con la farina bianca tradizionale è un ottimo modo per ridurre l’assunzione complessiva di carboidrati e aumentare l’assunzione di proteine ​​e fibre.

Ridurre l’assunzione complessiva di carboidrati e mangiare carboidrati più complessi piuttosto che carboidrati raffinati è una strategia chiave per la gestione del diabete di tipo 2 e l’abbassamento della glicemia anche per chi fa sport.

Secondo i risultati di un recente studio, le persone che hanno aggiunto mandorle alla loro dieta a basso contenuto di carboidrati hanno avuto un controllo glicemico ancora migliore rispetto a coloro che hanno mangiato diete a basso contenuto di carboidrati senza mandorle.

Fonte di grassi monoinsaturi

Le mandorle sono una della frutta a guscio più sana, soprattutto perché aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari.

Il pane con farina di mandorle è un’ottima fonte di grassi monoinsaturi di origine vegetale. Si è scoperto che abbassano il colesterolo LDL (cattivo) e il colesterolo totale e aumentare il colesterolo HDL (buono).

Contiene magnesio

Le mandorle sono anche una fonte di magnesio, un importante minerale salutare per il cuore e per le comunicazioni neuromuscolari.

Una manciata di mandorle (circa 24 grammi) contiene quasi 80 milligrammi di magnesio, circa il 20% dell’assunzione giornaliera raccomandata per un adulto.

Archiviato in:Ricette per dolci

Footer

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2024.