• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Fitness / Fare movimento: cinque facili trucchi

Fare movimento: cinque facili trucchi

18 Novembre 2015 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Fare movimento! Questo deve esserti chiaro. Perchè? Lo sapevi che 10 battiti cardiaci in meno al minuto significano 5.256.000 battiti all’anno risparmiati?
Diciamo che nell’arco di 50anni sono una quantità decisamente considerevole no?

Ok che il nostro cuore non è una macchina con i battiti contati e a termine, ma sicuramente un suo utilizzo attento può far la differenza.
E cosa possiamo fare noi? Beh renderlo più forte, robusto e resistente alla fatica!
L’attività fisica serve proprio a questo!

fare movimento benefici

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha presentato tempo addietro una serie di consigli su come dovremmo tenere allenato il nostro cuore, trascrivendoli poi graficamente in quella che ha preso il nome di piramide dell’attività fisica.
E’ stato stimato che 1,9 milioni di morti nel mondo sono attribuibili all’inattività fisica e circa 2,6 milioni a sovrappeso e obesità.

La sedentarietà è responsabile, in una percentuale che va dal 10% al 16%, di alcuni tumori (seno e colon) e del diabete di tipo 2, e del 22% delle malattie cardiovascolari, oltre che di altre patologie croniche in rapido incremento negli ultimi decenni.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che 1,9 milioni di morti nel mondo sono attribuibili all’inattività fisica e circa 2,6 milioni a sovrappeso e obesità. La sedentarietà è inoltre responsabile, in una percentuale che va dal 10% al 16%, di alcuni tumori (seno e colon) e del diabete di tipo 2. Responsabile anche del 22% delle malattie cardiovascolari, oltre che di altre patologie croniche in rapido incremento negli ultimi decenni.
Il Presidente della SIP (Società Italiana di Pediatria) Giovanni Corsello ci spiega che

cambiare stili di vita sin dalle prime età della vita è necessario, ma questo non significa necessariamente aumentare le ore dedicate alla pratica sportiva, perché il movimento non è solo sport, è gioco, attività all’aria aperta, passeggiata: tutte attività che devono far parte delle abitudini quotidiane di bambini e adolescenti di tutte le età.

Praticare esercizio fisico, fare movimento in modo regolare e moderato aiuta a:

  • Perdere peso
  • Abbassare e controllare la pressione arteriosa
  • Abbassare e controllare il colesterolo
  • E’ un ottimo Antistress
  • Non ti invoglia a fumare
  • Magari ti fa pure conoscere l’uomo o la donna della tua vita!

Fare movimento: al lavoro in bicicletta

Ecco 5 facili trucchi per fare movimento. Vai a lavorare a piedi o in bicicletta se puoi.

  1. Non dirmi che abiti troppo lontano, non trovare la scusa della pioggia;                                              io potrei ricordarti dello stress che accumuli per trovare parcheggio, oppure i rischi che corri di ammaccare la tua Rolls Royce nel traffico.
  2. Evita di utilizzare l’auto per gli spostamenti brevi.                                                                                     E non fare il furbo, per brevi non intendo quelli di 200m! Almeno 1/2 km li puoi fare a piedi per iniziare no?
  3. Scendi una o due fermate prima dall’autobus.                                                                                               Si lo so il biglietto lo hai pagato per tutto il tragitto. Ma vuoi mettere la soddisfazione di arrivare prima di quelli sull’autobus? Sarà immensa!
  4. Dimenticati dell’ascensore e usa le scale                                                                                                      Sai a volte gli ascensori si bloccano… :-D….è pericoloso!
  5. Gioca con i tuoi figli al parco a nascondino!                                                                                                Ma soprattutto non sbirciare mentre conti solo per trovarli prima!

Come puoi vedere non è necessario fare gli atleti, l’attività fisica e il fare movimento non devono per forza fare rima con sport (anche se a noi è un accostamento che piace molto).
Ora basta, taglio corto, perché sono già 2 minuti che sei seduto a leggere questo articolo!

Alzati e cammina!

Filed Under: Fitness

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.