Fichi sechhi valori nutrizionali e composizione di questi frutti dalle proprietà antiossidanti ed energetiche. Se ti prende un desiderio irrefrenabile di dolce, una manciata di fichi secchi soddisferà il tuo bisogno di dolci. Sono senza grassi e hanno un basso contenuto di calorie; non rovinano la tua dieta. I fichi secchi sono una buona fonte di fibra e le loro proprietà sazianti possono anche aiutarti a perdere peso. Il mix di carboidrati complessi e minerali che contengono i fichi secchi, li rendono una scelta nutriente per uno spuntino.
Macronutrienti presenti
Quattro fichi secchi contengono solo 84 calorie. Le loro calorie derivano quasi tutte dai carboidrati che forniscono energia. Questa porzione di cibo fornisce 3 grammi di fibra alimentare . Coprono il 13% del fabbisogno giornaliero raccomandato delle donne e il 9% degli uomini. La fibra dei fichi secchi è divisa in parti uguali tra i due tipi di fibra: solubile e insolubile; entrambi le fibre apportano vari benefici. La fibra insolubile previene la stitichezza; la fibra solubile si espande nello stomaco per farti sentire pieno e abbassa i livelli di colesterolo nel sangue. Uno studio eseguito su animali del 2003 ha dimostrato che l’estratto di fico può contribuire al trattamento del diabete, normalizzando i livelli di acidi grassi e vitamina E nel sangue.
Buona fonte di rame
Il rame forma enzimi essenziali per la nostra sopravvivenza, come produrre energia, regolare i processi metabolici, riparare il DNA e produrre globuli rossi sani. Gli enzimi rame-dipendenti aiutano a sintetizzare i neurotrasmettitori. In più, questi enzimi sono necessari per sintetizzare il collagene, tessuto connettivo che compone pelle, tendini, organi, vasi sanguigni e ossa. Altri enzimi a base di rame producono antiossidanti che si trovano in quasi tutte le cellule del corpo. Quattro fichi secchi contengono 0,1 milligrammi di rame ovvero l’11 percento circa della dose dietetica raccomandata.
Il manganese per cellule e cartilagini
In ogni cellula del corpo è presente un mitocondrio, è la struttura in cui viene prodotta tutta la tua energia. I radicali liberi sono un normale sottoprodotto della produzione di energia. Un antiossidante come il manganese è specializzato nel proteggere i mitocondri e nel contrastare i radicali liberi , prima che causino danni. Il manganese aiuta anche a costruire tessuti chiamati proteoglicani; servono a conferire alla cartilagine la sua caratteristica capacità di resistere alla compressione. Con quattro fichi secchi assumi 0,17 milligrammi di manganese che è una quantità che fornisce almeno il 7% dell’apporto giornaliero raccomandato.
Minerali per il benessere del cuore
Se vuoi saperlo, con quei 4 fichi secchi ottieni 3 importanti elettroliti: calcio, magnesio e potassio. Ovviamente hanno tantissime funzioni, ma come elettroliti lavorano in sinergia per far funzionare bene i nervi e i muscoli. Il potassio regola il battito cardiaco, il calcio stimola i muscoli a contrarsi, il magnesio fa rilassare i muscoli. Il potassio ha una potente capacità tampone nei confronti di troppo sodio, talvolta presente in grandi quantità negli alimenti confezionati. Una dieta povera di sodio e ad alto contenuto di potassio potrebbe aiutare a prevenire l’ipertensione [ 1 ].