• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimenti e Bevande / Valori nutrizionali farina d’avena e calorie

Valori nutrizionali farina d’avena e calorie

19 Gennaio 2018 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

La farina d’avena è un alimento integrale che può essere ingrediente base del porridge o oatmeal. E’ un cibo poco lavorato con importanti valori nutrizionali. Contiene più vitamine, minerali, fibre e fitonutrienti rispetto ai cereali più raffinati o trattati. Mangiare farina d’avena apporta energia, proteine ​​e grassi sani. Il valore nutrizionale della farina d’avena varia a seconda che sia cotta, istantanea, fortificata o aromatizzata. I suoi valori nutrizionali dipendono anche se è preparata come zuppa d’avena con acqua o latte o utilizzando i fiocchi di avena.

Farina d'avena valori nutrizionali e calorie
Una ciotola con porridge di farina d’avena con fette di mele e mirtilli.
  • Valori nutrizionali farina d’avena: calorie, proteine ​​e grassi
  • Contenuto di carboidrati
  • Minerali contenuti nell’avena
  • Avena fortificata

Valori nutrizionali farina d’avena: calorie, proteine ​​e grassi

Iniziare la colazione con la farina d’avena significa apportare calorie, proteine ​​e grassi che ti sosterranno per tutta la giornata. Una tazza di semplice farina d’avena cotta in acqua fornisce circa 165 calorie, secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. Vengono forniti anche 6 grammi di proteine ​​e 4 grammi di grassi per porzione. Sono nutrienti che oltre a fornire energia, aiutano anche a mantenere la massa muscolare, fluidi corporei adeguati, rendere sani struttura cellulare e tessuti. Aiutano anche ad assorbire le vitamine liposolubili ( A, D, E, K ) e a mantenere efficiente la segnalazione cellulare.

Contenuto di carboidrati

La farina d’avena è anche una buona fonte di carboidrati sani. Poiché la farina d’avena fa parte dei cereali integrali più sani da mangiare , contiene carboidrati complessi , come la fibra alimentare . I carboidrati totali della farina d’avena sono circa 28 grammi, 4 dei quali provengono da fibre alimentari. La fibra alimentare fa parte degli elementi essenziali per una corretta digestione. Le fibre solubili presenti nell’avena possono anche aiutare a regolare i livelli di colesterolo e la glicemia. Una volta arrivata nel tratto digestivo, la fibra aumenta di volume facendo sentire più sazi. Sicuramente può essere un aiuto in più per dimagrire veloce o nel mantenimento del peso forma.

Minerali contenuti nell’avena

Mangiare una tazza di avena cotta ti fornisce la metà della quantità giornaliera di manganese. Il manganese svolge un ruolo nella formazione del tessuto connettivo, delle ossa, nella coagulazione del sangue; elemento necessario per gli ormoni sessuali e aiuta nel metabolismo energetico; regola l’assorbimento del calcio, il glucosio nel sangue e la normale funzione cerebrale. Sono anche presenti per circa 15-18% del valore giornaliero fosforo, zinco e selenio. Mangiare una tazza con avena cotta fornisce il 10% del valore giornaliero di ferro. Questi minerali sono importanti per il sistema immunitario, ossa, denti e la produzione di globuli rossi.

Avena fortificata

Alcune farine di avena sono fortificate, il che significa che alcuni nutrienti vengono aggiunti all’avena per aumentarne il loro valore nutrizionale. La maggior parte dei fiocchi d’avena o dell’avena decorticata sfusa non sono fortificati. L’avena preconfezionata, a cottura istantanea o aromatizzata è comunemente fortificata. La principale differenza nutrizionale è che l’avena fortificata contiene più ferro, calcio e vitamine del gruppo B tiamina, niacina, riboflavina, B-6 e folato per porzione. Le vitamine del gruppo B aiutano il tuo corpo a metabolizzare l’energia; permettono crescita e sviluppo corretti; favoriscono la formazione dei globuli rossi e permettono le corrette funzioni del sistema nervoso. Sono vitamine necessarie a prevenire alcuni difetti della nascita del tubo neurale.

Archiviato in:Alimenti e Bevande

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero

Offerte Sport e Tempo Libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.