• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Ricette per dolci / Tortino di Farro adatto per gli sportivi

Tortino di Farro adatto per gli sportivi

21 Luglio 2015 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Non so tu, ma io da quando faccio sport alla fine del pasto ho spesso voglia di qualcosa di dolce. Oggi mi è venuta voglia di farmi un tortino di farro adatto a chi fa sport come noi.

Quando proprio non resisto e la voglia di dolce mi assale, apro lo scaffale e tiro fuori: la farina di farro, il cacao amaro, lo stevia (o il fruttosio), il latte e l’olio extravergine. Unica cosa che mi devo assicurare di avere è del lievito che a volte non ho.

Che cosa ci faccio? Un tortino dolce in 5 minuti, cotto al microonde!

Sì in 5 minuti, completo anche di preparazione ovviamente! Ora ti spiego bene come prepararti un goloso tortino di farro.

  • Ingredienti per il tuo tortino di farro
  • Come preparare il tortino di farro e procedimento

Ingredienti per il tuo tortino di farro

INGREDIENTI:

100 gr di farina di farro
2 cucchiaini di fruttosio/stevia
2 cucchiaini di cacao amaro
100 ml di latte
3 gr di lievito per dolci
olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
la tua confettura preferita

Come preparare il tortino di farro e procedimento

Preparare il tortino di farro è davvero semplice.
Mischia in un ciotolino tutti gli ingredienti secchi, quindi farina, fruttosio, cacao, lievito e pizzichino di sale;
ora aggiungi gli ingredienti liquidi, quindi il latte e fai 2 giri di olio; non esagerare con l’olio perchè rischi che ti copra i sapori.
Mescola bene fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.

Ora prendi una tazza oppure una ciotolina di vetro o comunque qualcosa che possa andare nel microonde, ungilo con un velo di olio e poi versaci all’interno il composto.

MOLTO IMPORTANTE: calcola che il tortino di farro lieviterà molto velocemente, quindi non andare mai oltre la metà del contenitore che hai scelto, altrimenti ti toccherà pulire tutto il microonde.
Ora che hai il composto nella tazza, versagli al centro un paio di cucchiaini di confettura, io ho usato quella di mirtilli.

Adesso tutto è pronto, inserisci la tazza nel tuo forno microonde e fallo girare per 2 minuti.

Al termine dei 2 giri di lancette il tuo dolce è pronto, facendo attenzione a non bruciarti puoi rovesciarlo in un piatto oppure consumarlo direttamente dalla tazza.

Hai appena preparato un dolce in 5 minuti visto?! Ti consiglio di consumarlo subito ancora caldo per godere a pieno della sua sofficità.

Io uso la farina di farro volutamente, perché mantiene bassa la glicemia ed è ricca di fibre, e nonostante stia mangiando un dolce, dà un grande senso di sazietà. Vedrai che a differenza degli altri dolci alla fine ti sentirai sazio!!! Il tortino di farro non ti deluderà.

VARIAZIONI:
Ovviamente questa è la base, ma questa preparazione si addice alle più svariate diversificazioni a seconda dei propri gusti.
Puoi farla con la farina di cocco e le mandorle, mescolare dentro dei fiocchi di avena, sostituire il latte di vaccino con del latte vegetale (rendendola perfetta anche per i vegani), oppure con del thè e delle scorze di agrumi. Puoi anche usare del sano cioccolato come il cioccolato fuso al posto del cacao amaro o preparare una cioccolata calda vegan da versarci sopra, ma questo richiederà qualche minuto in più di preparazione.

Buon Divertimento!!!

Archiviato in:Ricette per dolci

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero

Offerte Sport e Tempo Libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.