• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Succhi di frutta estivi per sportivi nutrienti e veloci da fare

Succhi di frutta estivi per sportivi nutrienti e veloci da fare

29 Luglio 2016 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Eccoti delle nuove ricette per succhi di frutta estivi adatti allo sportivo. I succhi di frutta fai da te che ti propongo hanno ingredienti adatti al recupero muscolare e sono anti-infiammatori.

  • Succhi di frutta estivi da provare
  • Succo di anguria e fragola
  • Succo di frutta ciliegia
  • Succo di frutta di mirtilli

Succhi di frutta estivi da provare

Devi provarli! Sono facili da fare, davvero ci vuole un attimo. Se ti alleni in modo costante hai assolutamente bisogno di reidratarti, dissetarti e reintegrare vitamine e minerali e cosa c’è di meglio della frutta? E allora che aspetti? Buona bevuta.

Succo di anguria e fragola

Succhi di frutta estivi all'anguria

L’anguria è un’ottimo alimento per la merenda nei mesi estivi per prevenire la disidratazione, non si può non usarla per i nostri frullati freschi, leggeri e dissetanti! Eccovi un’idea per un succo veloce:

Ingredienti:
• 1 fetta di anguria
• ½ succo di limone
•  fragole

Frulla anguria e fragole insieme ed aggiungi il succo di mezzo limone, dovresti ottenere un succo non troppo cremoso vista la quantità di acqua contenuta nell’anguria ma calibra sempre la consistenza secondo i tuoi gusti così sei certo di non sbagliare! Un consiglio: non impazzire a ripulire dai semi la parte di anguria da frullare perché i semi sono commestibili.

Molti studi stanno esaminando il potenziale del succo di anguria come bevanda funzionale per gli atleti. L’anguria e succo di anguria hanno dimostrato di ridurre il dolore muscolare e migliorare i tempi di recupero dopo l’attività fisica negli atleti e pare quindi che l’ anguria sia ideale per il post allenamento.

Succhi di frutta estivi: tabella succo anguria

Energia (kcal):48,60 Energia (kJ):200,40

Succo di frutta ciliegia

Succhi di frutta estivi: succo ciliegiaUn altro antidoto naturale che potrebbe stimolare il recupero del corpo dopo gli allenamenti intensi è IL succo di ciliegia, riduce i sintomi di danno muscolare indotto da esercizio fisico. Puoi approfondire nel nostro articolo sul potere anti infiammatorio delle ciliegie.

Ingredienti:
150 gr di ciliege
succo di limone
acqua secondo tuo gusto

 

Questo succo è un po’ più lungo da preparare solo per il tempo necessario a tagliare le ciliegie e togliere il nocciolo. Rimane un po’ più corposo del precedente, a me personalmente non piace filtrarlo come fanno molti, anche se ciò che resta nel filtro si può utilizzare per creare muffins e dolci o barrette homemade per lo sport. Valuta tu la tua preferenza, come succede sempre quando ci si prepara qualcosa da sè!

Succhi di frutta estivi: succo di ciliegie
Succo di ciliegie

                                                     Energia (kcal):   40,5         Energia (kJ):  167

Succo di frutta di mirtilliSucchi di frutta estivi: succo di mirtilli

150 mirtilli

succo limone
acqua secondo tuo gusto
Tra i succhi di frutta estivi più amati c’è quello a base di mirtilli che sono molto adatti al mantenimento della buona circolazione sanguigna e numerosi studi stanno dimostrando
che possono aiutare il recupero negli atleti, un motivo in più per continuare a considerare i mirtilli dei frutti preziosi anche per il loro contributo sulla salute mentale. Se vuoi provare un succo in bottiglia  ti suggerisco questo 100% succo di mirtillo e con pochi zuccheri.
Succhi di frutta estivi: tabella succo mirtilli
Succo di mirtilli

                                                      Energia (kcal):   40,5         Energia (kJ):  167

In tutti i succhi di frutta estivi ho aggiunto sempre il limone per le sue proprietà antiossidanti, per aumentare la dose di vitamina C e di conseguenza e soprattutto per agevolare l’assimilazione del ferro contenuto nella frutta.

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.