• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Succo di Melograno Dose Giornaliera: Quanto Berne?

Succo di Melograno Dose Giornaliera: Quanto Berne?

23 Ottobre 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

I melograni contengono dei frutti rossi che sembrano gioielli. Assomigliano a dei rubini pieni di succo di frutta. Possono essere consumati freschi nelle insalate; come guarnizioni; o possono essere spremuti per farne una bevanda rossa scura. In qualsiasi modo si consumino, questi “superfood” consentono di ottenere benefici nutrizionali e antiossidanti. La quantità minima di 10 cl di succo di melograno al giorno, può fornire qualche beneficio antiossidante. Ma scopriamo qual è la dosa giornaliera di succo di melograno raccomandata dai nutrizionisti.

Quanto succo di melograno bere al giorno?
Succo di melograno dose giornaliera consigliata per sfruttare le sue potenzialità antiossidanti e antinfiammatorie.
  • Raccomandazione generale per la dose giornaliera
  • Come parte della tua assunzione di frutta
  • I benefici antiossidanti
  • Zuccheri aggiunti

Raccomandazione generale per la dose giornaliera

Secondo l’Università del Maryland Medical Center, i melograni sono sicuri per un consumo regolare. Sebbene non ci sia una dose raccomandata, bere dai 25 ai 35 cl di succo al giorno, è sicuro. Una porzione da 25 cl di succo di melograno commerciale ha tra le 30 e 70 calorie; mentre il succo di melograno fresco, fatto con spremitura di 1/2 tazza di semi freschi e aggiungendo in 1/3 di tazza d’acqua, ha solo 25 calorie a porzione. Entrambi i succhi di frutta sono bassi in grassi e proteine.

Come parte della tua assunzione di frutta

Le raccomandazioni generali per l’assunzione giornaliera di frutta sono di 1 e 1/2 o 2 tazze al giorno ( ultimamente anche di più); per rispettare i consigli nutrizionali basta consumare frutta fresca o succhi di frutta 100%.
In entrambi i casi inserire i semi della melagrana o il loro succo concentrato, può essere una buona alternativa alla frutta più conosciuta. Puoi consumare il succo di melograno 100% acquistandolo oppure facendoti una spremuta di melograno; puoi anche usare gli arilli per frullarli nel tuo smoothie preferito. La varietà migliore da utilizzare perché più facilmente masticabile, spremibile e più dolce è la Wonderful. Tra le più conosciute ma con arilli più legnosi e più complicata da spremere c’è la “Dente di Cavallo”. Entrambe le varietà sono ricche di antiossidanti, antociani e clorofilla.

I benefici antiossidanti

I melograni sono naturalmente ricchi di antiossidanti. Possono proteggere il tuo corpo da danni provenienti dai radicali liberi e dalle tossine. Riducono potenzialmente il rischio di cancro o malattie cardiache. In diversi studi, i ricercatori hanno scoperto che bere circa 25-30 cl di succo di melograno ogni giorno diminuisce lo stress ossidativo; riduce l’infiammazione; migliora la salute del cuore e diminuisce l’incidenza delle infezioni . Un altro studio pubblicato nel 2000 in “Atherosclerosis” ha scoperto che bere poco più di 50 ml di succo di melograno al giorno per due settimane ha portato a livelli di pressione sanguigna più bassi.

Zuccheri aggiunti

Uno dei pericoli fondamentali nella scelta del succo di melograno commerciale piuttosto del succo puro o fresco, è il contenuto di zuccheri aggiunti per nascondere l’acidità naturale dei melograni. Un litro di succo di melograno commerciale può arrivare a 30 grammi di zucchero, mentre il succo di melograno fresco contiene solo 12 grammi di zucchero. Le raccomandazioni sono quelle di non assumere più di 100 – 150 calorie giornaliere provenienti da zuccheri aggiunti perché una dieta ad alto contenuto di zuccheri, aumenta le possibilità di un aumento di peso. Gli alimenti dolci da zuccheri naturali, come il succo di melograno fresco, sono considerati più sani di quelli zuccherati con zucchero aggiunto. Lo zucchero aggiunto non ha valore nutrizionale, mentre gli alimenti che contengono zuccheri naturali contengono anche altre sostanze nutritive.

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.