Il latte è una buona fonte di calcio e può essere arricchito con vitamina D . Il latte non è solo una bevanda popolare. E’ anche usato per cucinare e nelle colazioni assieme ai cereali. Il latte è disponibile come latte intero (grasso 3-3,%), parzialmente scremato (grassi tra 1,5 e 1,8%), scremato (0,5% di grasso).
Calorie
Una porzione di latte intero è pari a 1 bicchiere di 200 ml ne contiene mediamente 130 calorie con 60 calorie da grassi. Una porzione di 1 tazza di latte parzialmente scremato contiene 100 calorie con 30 calorie da grassi. La stessa porzione di latte scremato con 0,5% di grassi, contiene 86 calorie con 9 calorie da grassi.
Minerali
Sulla base di una dieta da 2.000 calorie al giorno; ogni porzione di latte intero e di latte parzialmente scremato contengono il 28% del valore giornaliero di calcio. Il latte scremato contiene il 50% del valore giornaliero di calcio. Un bicchiere di latte intero contiene 3oo mg di potassio; anche il latte parzialmente scremato e quello scremato non differiscono in contenuto di potassio. Il latte scremato può arrivare a 350 mg di potassio. Per quel che riguarda il sodio presente nel latte, in un bicchiere di latte intero ne sono presenti circa 100 mg; nel parzialmente scremato 84 mg.
Altri nutrienti
Una porzione di latte intero contiene 6,6 grammi di proteine; quasi 10 grammi di zuccheri solubili e 100 mg di sodio. Ogni porzione di latte a 1,8% di grassi contiene 7 g di proteine; 9,6 g di zuccheri e 100 mg di sodio. Il latte scremato contiene 7,2 g di proteine; 10 g di zuccheri e 84 mg di sodio per porzione.
I prodotti alimentari che si possono ottenere dal latte vaccino sono diversi: formaggio, yogurt, burro e panna.
Questi alimenti sono categorizzati come prodotti lattiero-caseari e hanno un ruolo importante nella dieta moderna perché forniscono inoltre vitamina B12 e B2 e fosforo.