Le frutta a secca in generale, sono una fonte naturale di energia, fibre, proteine, minerali e anche grassi insaturi. Anche i benefici sono abbondanti e, secondo diversi studi, il consumo di noci può accelerare la perdita di peso, ridurre il rischio di colesterolo e, infine, migliorare l’efficienza cardiovascolare.
Se proprio ci troviamo a dover scegliere tra mandorle, noci e pistacchi, le noci sembrano essere quelle con le proprietà più salutari.
In questo articolo, vogliamo darti alcune idee su quando mangiare frutta secca in modo che il tuo corpo tragga benefici da tutti i suoi nutrienti. Secondo la rivista della Harvard Medical School, un buon modo per consumarle è come sostituto del cibo, invece che incorporarle in altri cibi.
Tenendo conto che la frutta secca è una buona fonte di grassi e proteine, può essere una buona idea consumarla lontano dai pasti ed eliminare altri tipi di snack, magari meno salutari. Pertanto, per la perdita di peso, gli esperti raccomandano che siano sostituti piuttosto che integratori.
Quando mangiare la frutta secca?
Frutta secca a guscio, quando mangiarla? Uno dei momenti più consigliati per assumere noci o altra frutta a guscio è l’ora dello spuntino. Al lavoro o durante un allenamento lungo, ad esempio, possiamo iniziare a sentire stanchezza o fatica a qualche ora dal pranzo principale. Tuttavia, quando iniziamo ad avere un po’ di fame, le noci ci daranno l’energia necessaria per portare a termine i nostri impegni. In termini di quantità, gli esperti raccomandano mezza manciata di noci.
Il momento del giorno migliore per mangiarla
Alcuni nutrizionisti esperti suggeriscono che la frutta a guscio può essere consumate durante il giorno. Pertanto, raccomandano di consumare mandorle al mattino. Hai provato a includere questo tipo di frutta secca nella tua colazione? La quantità di fibre, proteine, vitamine e minerali, rende tutti i tipi di noci una fonte di energia utile da consumare all’inizio della giornata.
Nel pomeriggio, come merenda, gli esperti consigliano pistacchi, anacardi o pinoli. Come accennato, è un’opzione fantastica per avere energie aggiuntive al lavoro o nel tempo libero.
Se decidiamo di mangiare frutta secca la sera, gli esperti scelgono noci, uvetta e datteri. Questi sono ricchi di fibre che possono essere utili per problemi di digestione.
Frutta secca sport e bodybuilding
Vorresti mangiare qualcosa prima di andare in palestra ? Ebbene sì, noci, mandorle, nocciole, possono essere un ottimo spuntino da consumare prima di andare a correre o andare in palestra. Inoltre, essendo una fonte di energia facile da assumere, i frutti a guscio sono molto sazianti e leggeri da digerire. Quindi, se prendi una manciata di mandorle prima di andare all’allenamento, non ti verrà fame ma non ti sentirai nemmeno appesantito. Per saperne di più leggi l’articolo sul perché mangiare frutta secca aiuta la crescita muscolare .
Se vuoi sapere come sfruttare al meglio questo tipo di frutta, in Alimentazione Sportiva abbiamo alcune golose e pratiche opzioni per te. Hai provato la barretta energetica di riso e frutta secca? Ti assicuriamo che è molto più invitante che mangiare una manciata di mandorle e ha anche un sapore irresistibile. Inoltre, in qualsiasi centro o negozio online, troverai anche barrette proteiche per il dopo allenamento , barrette croccanti, con cioccolato e altra frutta.
In Alimentazione Sportiva vogliamo che impari a sostituire gli snack meno salutari per te con altri ricchi di sostanze nutritive e sapore. La chiave è scegliere le migliori opzioni senza rinunciare ai tuoi sapori e sensazioni preferiti.
Quantità e porzioni
La maggior parte della frutta secca è caratterizzati dall’avere un’alta densità di energia e sostanze nutritive in cui è concentrata anche un’elevata quantità di calorie. Ecco perché è importante evitare il consumo eccessivo di questo tipo di alimenti, pur non trascurandoli.
La raccomandazione delle porzioni consumate può variare a seconda di ogni persona e del suo fabbisogno energetico. Di base si consiglia di non superare i 30 grammi, che equivalgono a un numero tra le 150 e le 170 calorie, a seconda della tipologia di frutta secca. Ad esempio, 25 unità di mandorle sarebbero una porzione completa, mentre per le noci sarebbero cinque unità, 30 per le arachidi e 40 per i pistacchi.
Frutta secca benefici
Inoltre, è importante notare che dovresti sempre optare per noci e altra frutta a guscio al loro stato naturale, senza l’aggiunta di sale o zucchero, come nel caso delle arachidi salate, poiché in questo modo non sono più un’opzione salutare.
Nonostante il loro apporto calorico, la ricerca scientifica ha dimostrato che il suo consumo frequente è associato a una diminuzione dei grassi e del peso, abbassando il rischio di obesità e malattie cardiovascolari .