• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Vitamine e Integratori / Vitamina E per il Viso: Quali Sono i Benefici per La Pelle

Vitamina E per il Viso: Quali Sono i Benefici per La Pelle

4 Gennaio 2018 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

L’utilizzo di vitamina E per il viso è sempre più diffuso. Perché questa vitamina spesso è presente di diverse creme e altri prodotti estetici da applicare sulla pelle? La vitamina E si trova in alimenti come oli vegetali, carne, uova, latte e verdure a foglia verde. Forme supplementari di vitamina E, come le capsule, possono essere ingerite per trattare una carenza di vitamina E; è sempre bene siano raccomandate da un professionista della salute. Inoltre, applicare vitamina E sulla pelle del viso direttamente, sembra dia potenziali benefici per l’aspetto e la consistenza della pelle.

Quali sono i benefici di usare vitamina E sul viso
Donna che applica una crema di bellezza sul viso.
  • Idratazione della cute
  • Trattamento delle cicatrici
  • Trattamento per le bruciature
  • Anti età

Idratazione della cute

La vitamina E, ottenuta forando le capsule per integratori orali o come parte di un prodotto idratante facciale, può aiutare a idratare la delicata pelle del viso. È possibile avere un’irritazione della pelle da lieve a moderata quando si usa la vitamina E per via topica; ti dovesse capitare, interrompi il trattamento.

Trattamento delle cicatrici

Applicare regolarmente il contenuto di una capsula di vitamina E a una cicatrice, come su una cicatrice da acne, può ridurre l’aspetto della cicatrice nel tempo. Questo potenziale beneficio comunque non sembra essere stato approfondito dalla ricerca, sebbene spesso sia promosso da dermatologi e da altri professionisti dell’estetica. Secondo i pareri di questi ultimi, è uno dei pochi modi possibili per trattare i segni permanenti della pelle senza chirurgia. Si suggerisce di applicare la vitamina E sulla cicatrice rompendo una capsula e applicando il liquido direttamente sulla cicatrice massaggiando delicatamente.

Trattamento per le bruciature

La vitamina E aiuta la guarigione. Lo affermano al National Institutes of Health and the Shriners of North America . Una volta che l’ustione è guarita, si ha la formazione di nuova pelle; l’applicazione topica di vitamina E può aiutare ad accelerare il processo. I ricercatori suggeriscono anche di parlare con il medico per un’eventuale assunzione orale di vitamina E prima dell’intervento chirurgico; sembra promuovere la guarigione post-intervento.

Anti età

Al Centro medico dell’Università del Maryland si è notato che l’applicazione topica di vitamina E può ridurre la lunghezza e la profondità delle linee e delle rughe del viso. Una forma specifica di vitamina E che ha queste proprietà benefiche è la crema di alfa-tocoferolo. L’uso di questo tipo di crema può ridurre inoltre la secchezza e ruvidità della pelle.

Archiviato in:Vitamine e Integratori

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.