• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Mangiare Ananas: Quali Sono I Benefici e Proprietà?

Mangiare Ananas: Quali Sono I Benefici e Proprietà?

27 Giugno 2018 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Mangiare ananas si rivela una delle scelte più giuste quando ci si vuole reidratare velocemente e recuperare dagli sforzi sportivi. L’ananas è un frutto dolce e nutriente che può aiutare a soddisfare le cinque o più porzioni raccomandate di frutta e verdura al giorno. Mangialo da solo come spuntino o come parte sia di piatti dolci che salati. Scegli ananas che sono pesanti per le loro dimensioni e hanno foglie verdi scuro. Meglio mangiarli entro due o tre giorni per ottenere i migliori risultati.

Mangiare Ananas: Quali Sono I Benefici e Proprietà?
Ananas tagliato a fette rotonde.
  • Centrale energetica di vitamine
  • Migliora il sistema immunitario per combattere le malattie
  • Più energia per dimagrire
  • Benefici limitati della bromelina

Centrale energetica di vitamine

L’ananas non contiene né colesterolo né grassi. Una tazza di cubetti di ananas contiene 80 calorie, tra l’ 1,5 e i 2 grammi di fibra e 1 grammo di proteine. Questa porzione di frutta ricca di nutrienti fornisce anche il 40% del valore giornaliero di vitamina C, il 10% del fabbisogno di tiamina, l’8% del fabbisogno di vitamina B-6, il 6% del valore giornaliero di magnesio e il 4% delle raccomandazioni per riboflavina, acido folico, niacina e ferro. L’ananas per chi fa sport può essere il frutto del recupero post-allenamento.

Migliora il sistema immunitario per combattere le malattie

La vitamina C contenuta nell’ananas può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, gotta, cancro, tossicità del piombo, cataratta e ictus. Inoltre fornisce una spinta alla tua funzione immunitaria, contribuendo ad abbreviare la durata del raffreddore. La vitamina C può anche aiutare a prevenire l’ipertensione e il diabete, secondo l’American Journal of Clinical Nutrition.

Più energia per dimagrire

L’ananas è un alimento nutriente, considerato un cibo denso di energia. Ciò significa che fornisce molti benefici nutrizionali per una piccola quantità di calorie. Gli alimenti ricchi di sostanze nutritive possono aiutare nella perdita di peso. Aiutano a sentirsi sazi senza aggiungere troppe calorie e ti forniscono fibre e una serie di vitamine e minerali essenziali.

Benefici limitati della bromelina

L’ananas contiene anche bromelina, un enzima che può aiutare a trattare indigestione, ferite, infiammazioni, infezioni e artrite [ 1 ]. La quantità di bromelina nell’ananas sembra però non sufficiente a fornire effetti medicinali, almeno secondo il Medical Center dell’Università del Maryland.

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.