• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
Ti trovi qui: Home / Diete / Quale Parte Del Corpo Dimagrisce Prima?

Quale Parte Del Corpo Dimagrisce Prima?

4 Dicembre 2017 da Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Nelle persone il grasso si distribuisce in modo diverso nei loro corpi; potresti notare delle guance paffute in alcuni, o della pancia che copre la cintura in altri. Potresti preferire perdere la pancia o dimagrire le cosce . Purtroppo non è possibile isolare le regioni del corpo su cui perdere peso. Per prima cosa potresti perdere peso sulle braccia, sul seno o sui fianchi ma tutto si riduce alla genetica. Iniziare a dimagrire in tutto il corpo, però, aiuta a ridurre il grasso in qualsiasi area in cui vorresti dei miglioramenti.

Quale parte del corpo dimagrisce prima?

  • Perché non riesci a dimagrire a zone
  • Grasso bianco, grasso marrone
  • Eliminare grasso addominale
  • Dimagrimento e Taglia
  • Strategie per bruciare i grassi

Perché non riesci a dimagrire a zone

La perdita di grasso mirata o il dimagrimento a zone non funziona. E’ dovuta al modo in cui sono composte le cellule di grasso. Per funzionare, i muscoli si basano su sostanze chiamate trigliceridi. Cosa sono i trigliceridi? Sono lipidi, all’interno delle cellule adipose del tuo corpo, ma i muscoli non possono utilizzarli così come si trovano. I trigliceridi si trasformano in glicerolo e acidi grassi liberi, che entrano nel flusso sanguigno e diventano carburante per i muscoli. Il tuo corpo potrebbe attingere ai trigliceridi da qualsiasi parte del corpo per l’energia; non è possibile decidere quali depositi di grasso corporeo saranno toccati per primi.

Grasso bianco, grasso marrone

Non tutte le cellule di grasso sono uguali. Il tuo corpo contiene due tipi di grasso: le cellule grasse bianche e marroni. Il tessuto adiposo scuro poco presente negli adulti, tipicamente è conservato nelle regioni del corpo come spalle e collo; sono un tipo di grasso “buono” spesso associato a un peso corporeo inferiore. Alti livelli di tessuto adiposo bianco invece sono associati a problemi di salute, tra cui malattie cardiache e diabete.

Eliminare grasso addominale

Il grasso viscerale o addominale si deposita tra i tuoi organi interni e può essere la causa di problemi di salute. Al contrario, il grasso sottocutaneo, quello che sei in grado di pizzicare nelle sezioni più paffute del tuo corpo, non porta necessariamente a gravi problemi di salute. Il grasso viscerale può secernere una sostanza che promuove la resistenza all’insulina, portando al diabete, secondo ormai tutte le ricerche mediche. Per bruciare il grasso viscerale, bisogna unire l’ allenamento aerobico al sollevamento pesi; attenersi a una dieta con pochi carboidrati e mirare a un’adeguata quantità di sonno ogni notte.

Dimagrimento e Taglia

Il tuo corpo potrebbe perdere grasso in modo diverso a seconda della tua taglia. Quando si dimagrisce, il corpo elimina tessuto grasso e magro, ma la proporzione potrebbe variare a seconda della composizione corporea. Le persone più magre possono sperimentare più perdita di massa magra rispetto alla perdita di massa grassa dopo l’allenamento; le persone obese bruceranno più massa grassa.

Strategie per bruciare i grassi

Sapere con precisione quante calorie per dimagrire sono necessarie è impossibile.  Ridurre l’apporto calorico di 500 calorie al giorno per sette giorni comporterebbe in teoria la perdita di mezzo chilo di tessuto adiposo alla settimana. In pratica la quantità di calorie in un chilo di grasso umano è variabile. La maggior parte degli adulti ha bisogno di circa 2000 calorie al giorno. Avrai bisogno di mantenere gli attuali livelli di attività fisica, o addirittura di aumentare l’impegno sportivo per iniziare a bruciare le riserve di grasso.

Archiviato in:Diete

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.