• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Alimenti e Bevande / Purè di Patate Dolci – Ricetta Facile e Deliziosa

Purè di Patate Dolci – Ricetta Facile e Deliziosa

10 Settembre 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Purè di patate dolci ricetta
Ricetta per il purè di patate dolci.

Oggi facciamo una ricetta facile ma allo stesso tempo deliziosa: il purè di patate dolci . E’ un purè di patate goloso, dolce e colorato, che è un’alternativa sana oltre che per gli adulti, anche per i bambini.

La patata americana o patata dolce è adattabile alle ricette con la patata comune. Rimane se vuoi, ancora più versatile rispetto alla patata gialla. Ha delle potenti proprietà antiossidanti che possono proteggerci da diverse malattie come anche alcune forme di cancro. Una patata dolce assicura il 100% del nostro fabbisogno giornaliero di vitamina A .

  • Purè di patate dolci
  • Ingredienti per 5 persone
  • Preparazione
    • Passo 1
    • Passo 2
    • Passo 3
    • Passo 4
    • Passo 5
    • Insaporire come si vuole

Purè di patate dolci

Purè di patate dolci ricetta

Sbuccia le patate dolci, tagliale a pezzi per una cottura dai 10 ai 15 minuti in acqua bollente salata (o meglio: 20 minuti di cottura a vapore). Scolale bene prima di passarle nel frullatore. Mescola assieme alla panna o al burro riscaldato ed eventualmente ricotta, fino ad avere la consistenza della purea. Aggiungi sale e pepe. Puoi aggiungere anche delle spezie che ami oppure del peperoncino. Ricorda che il modo in cui si preparano le patate fa la differenza sul loro indice glicemico .

Ingredienti per 5 persone

  • 800 g di patate dolci
  • 20 cl di panna
  • 50 g di burro (o olio extravergine d’oliva)
  • sale, pepe o altre spezie

Preparazione

Passo 1

Metti una grande quantità di acqua a scaldare.

Passo 2

Sbuccia le patate dolci e tagliale in piccoli pezzi.

Passo 3

Cuocile in acqua bollente per 10 minuti.

Passo 4

Passa le patate cotte nel mixer con la panna e l’olio extravergine d’oliva a piacere.

Passo 5

Condisci con sale e pepe ed eventualmente con una grattugiata di scorza di arancia.

Purea di patate dolci

Insaporire come si vuole

In questa semplice ricetta del purè di patate dolci hai una scelta molto varia per come insaporire la tua purea. Puoi grattugiare della scorza di arancia o limone. Ti puoi sentire libero di aggiungere spezie: cannella, anice stellato, noce moscata.

Se trovi che la patata dolce da sola sia troppo dolce, sostituisci metà quantità con patate comuni.

Questo purè è un accompagnamento fantastico a carni e pesce. Permette di creare anche varianti da inserire in piatti unici e si sposa molto bene con le verdure crude.

Il colore della purea di patate dolci può variare a seconda della varietà e la conservazione delle patate.

Ci sono un sacco di buoni motivi per scegliere questo tipo di tuberi; scopri i benefici delle patate dolci per la salute .

 

Filed Under: Alimenti e Bevande

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.