• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Alimentazione Sportiva

Alimentazione e sport: ciò che la scienza consiglia per migliorare nello sport con la corretta alimentazione.

  • Home
  • Dieta dello Sportivo
  • Alimentazione
  • Fitness
  • Alimenti e Bevande
  • Ricette per dolci
You are here: Home / Integratori Alimentari / Proteine In Polvere Whey ( del Siero del Latte ) Fanno Male?

Proteine In Polvere Whey ( del Siero del Latte ) Fanno Male?

2 Dicembre 2017 da Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Gli integratori di proteine ​​del siero del latte costano poco e possono essere utili, ma solo se assunti correttamente. Il siero costituisce circa il 20 percento delle proteine ​​presenti nel latte, secondo il McKinley Health Center dell’Università dell’Illinois. È una delle proteine ​​di più alta qualità del pianeta. Se ti alleni regolarmente, le proteine whey aiutano a soddisfare il maggiore fabbisogno proteico del tuo corpo. Quasi sicuramente non ne hai bisogno se sei sedentario, quindi consulta il tuo medico per valutare i pro e i contro dell’integrazione proteica del siero di latte.

Proteine in polvere fanno male?
Misurino pieno di proteine in polvere whey.
  • Aminoacidi
  • Benefici
  • Quantità
  • Considerazioni

Aminoacidi

Gli elementi costitutivi delle proteine ​​sono gli amminoacidi. Dei 20 aminoacidi che consumi ogni giorno mangiando varie fonti di proteine, gli amminoacidi essenziali, EEA, sono particolarmente importanti. Questi sono aminoacidi che il tuo corpo non può produrre da solo. Le proteine ​​whey contengono tutti gli EEA. Ecco perché sono una fonte proteica completa. Hanno una quantità particolarmente elevata di amminoacidi a catena ramificata o BCAA. I BCAA aiutano a costruire e mantenere la massa muscolare magra, promuovendo la perdita di grasso [ 1 ].

Benefici

Si cercano spesso informazioni per sapere se le proteine whey fanno male. Se ne assumi in quantità esagerate sì ma ovviamente questo vale per qualsiasi alimento.

Le proteine ​​del siero del latte possono aiutare a migliorare la composizione corporea, ma possono anche avvantaggiarti in altri modi. Secondo un rapporto del 2004 pubblicato sul “Journal of Sports Science and Medicine”, le proteine ​​del siero del latte contengono proprietà antiossidanti; aiutano a potenziare il sistema immunitario e contengono un alto livello di cisteina aminoacidica, che permette di aumentare i livelli di glutatione. Aiutano il sistema immunitario a combattere batteri e virus. Il siero contiene anche più leucina, un BCAA, rispetto a soia, latte e proteine ​​dell’uovo . La leucina promuove la perdita di grasso, secondo il The International Journal of Applied and Basic Nutritional Sciences [2]. Per saperne di più: I Benefici delle Proteine Del Siero del Latte Per la Salute .

Quantità

Le proteine whey possono giovarti, ma solo con moderazione. È importante sapere che consumare troppe proteine ​​del siero del latte può portare ad un aumento del grasso corporeo e potrebbero risentirne i reni [ 3 ]. I miglioramenti generali nella composizione corporea, nella funzione del sistema immunitario e nella perdita di grasso addominale , si hanno con un consumo di 20-25 grammi di proteine ​​whey al giorno. Potrebbero essere necessari meno di questi apporti. Consulta il tuo medico prima di integrare proteine ​​del siero di latte.

Considerazioni

Nella maggior parte dei paesi ricchi la dieta quotidiana contiene molte proteine. Aggiungere integratori di proteine ​​whey può portare oltre i bisogni quotidiani di nutrienti. In questo caso potrebbe essere poco sicuro per chi soffre di problemi renali preesistenti  o diabete. Per trarre beneficio dalle proteine ​​del siero di latte, devi essere sicuro che servano davvero per i tuoi bisogni proteici giornalieri. Se non ti alleni regolarmente, il fabbisogno di proteine giornaliere ​​è di circa 0,75 grammi per chilo di peso corporeo. Se sei fisicamente attivo in modo costante, il tuo fabbisogno di proteine ​​è leggermente più alto. E’ sempre meglio determinare le proprie esigenze proteiche prima di assumere le proteine whey. Un consulto da un nutrizionista potrebbe servire.

Fonti

1. Journal of the International Society of Sports Nutrition

2. The International Journal of Applied and Basic Nutritional Sciences

Filed Under: Integratori Alimentari

About Alessandro Cuminetti

Seo Specialist, Content Writer, Perito Agrario. Fondatore di AlimentazioneSportiva.it. Ciclista per passione , scelgo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Offerte in vetrina in Sport e tempo libero




Footer

ATTENZIONE: Il contenuto di questo sito internet ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario. Consulta sempre il medico per un consiglio, un trattamento o una diagnosi. Sottoponiti a una visita medica prima di intraprendere qualsiasi regime alimentare o attività fisica.

Segui Alimentazione Sportiva

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Redazione

Tutti i diritti riservati AlimentazioneSportiva.it © 2020.